Questo gioco Arte consiste nell'individuare il nome dell'opera, l'autore/autrice della medesima e il luogo dove essa si trova.
Non si vince assolutamente niente, mi spiace, se non la soddisfazione di aver dato la risposta corretta nel minor tempo possibile, farà fede l'ora del commento al post, per questo motivo i commenti saranno visibili da domani mattina, quando scopriremo insieme il vincitore del gioco.
Sarebbe bello poter individuare l'opera, l'autore/autrice e il luogo senza aiuti, tuttavia anche una ricerca può sortire i suoi vantaggi: conoscere qualcosa in più e poi chissà che non nasca il desiderio di andare di persona ad ammirare l'opera in questione.
Il link del vincitore, sarà pubblicato.
sinforosa castoro
Non si vince assolutamente niente, mi spiace, se non la soddisfazione di aver dato la risposta corretta nel minor tempo possibile, farà fede l'ora del commento al post, per questo motivo i commenti saranno visibili da domani mattina, quando scopriremo insieme il vincitore del gioco.
Sarebbe bello poter individuare l'opera, l'autore/autrice e il luogo senza aiuti, tuttavia anche una ricerca può sortire i suoi vantaggi: conoscere qualcosa in più e poi chissà che non nasca il desiderio di andare di persona ad ammirare l'opera in questione.
Il link del vincitore, sarà pubblicato.
Chi ha vinto
L'opera è il Dittico dei duchi di Urbino: Battista Sforza e il coniuge Federico da Montefeltro di Piero della Francesca datata 1465-1472 e si trova nella sala 8 agli Uffizi di Firenze.
La vincitrice è Gio del bellissimo blog Stelledilatta, che vi invito a visitare.
Bravissima Gio e grazie a tutti i partecipanti
sinforosa castoro
L'ho visto l'anno scorso a Firenze alla galleria degli uffizi è il doppio ritratto dei duchi di Urbino di Piero della Francesca
RispondiEliminaBuona notte maestra Sinforosa
Gio
Bravissima Gio, complimenti, non è facile e solo se si ha avuto la fortuna di averlo visto si è avvantaggiati. Oggi ti proclamo ufficialmente vincitrice di questo primo gioco arte. Buon sabato e grazie per aver partecipato.
Eliminasinforosa
Evvai questo lo so perchè lo vidi agli Uffizi, l'opera è un dittico di Piero della Francesca ma il titolo non me lo ricordo.
RispondiEliminaAnche tu sei stata bravissima e per una manciata di minuti ti sei persa il gradino più alto del podio. Complimenti e grazie mille per aver giocato, alla prossima. Buon sabato,
Eliminasinforosa
Sono bbbbrrrrravissima! Il titolo mi era andato nell'inconscio ;-)
EliminaBuon sabato anche a te, amica bella
👏🏻👏🏻👏🏻 Davvero bravissima. Alla prossima, mi raccomando.
Eliminasinforosa
Da reminiscenze scolastiche e poi anche successive, ero abbastanza sicura che fosse un'opera presente nel Museo degli Uffizi di Firenze ma erroneamente pensavo si trattasse del ritratto di una coppia appartenente alla famiglia dei Medici. Ho fatto una rapida ricerca e ho visto che è il Doppio ritratto dei duchi di Urbino, dipinto da Piero della Francesca.
RispondiEliminaHai avuto un'altra bella idea, cara Sinforosa, con questo "Gioco Arte".
Buonanotte!
Un bravissima anche a te, perché ricordarlo dai libri di scuola non è cosa da poco. Mi fa piacere che ti sia piaciuto, è un modo come un altro per allenare vista e mente. Alla prossima, mi raccomando, buon sabato.
Eliminasinforosa
Scusa, ora non posso rivedere il commento che ho inviato ma credo di aver scritto per errore Paolo della Francesca.
RispondiEliminaVolevo scrivere ovviamente Piero della Francesca :)
Hai scritto giusto, tranquilla. Ciao cara
Elimina"Duchi di Urbino" di Piero della Francesca.
RispondiEliminaDivertente!
Buona notte!
Cristiana
Bravissima Cristiana, è proprio quell’opera, ma Gio ha battuto tutti sul tempo. Grazie per aver partecipato e alla prossima. Serena giornata.
Eliminasinforosa
E' il ritratto dei duchi di Urbino dipinto da Piero della Francesca.L'ho ammirato l'anno scorso alla galleria degli uffizi a Firenze.
RispondiEliminaCiao Sinforosa
Gio
Cara Gio, oggi sarai proclamata vincitrice. Ancora complimenti.
Eliminasinforosa
Li ho saputi riconoscere solo che non riuscivo a commentarli. Non andavano i commenti. Ma non so perché...
RispondiEliminaMi spiace molto, Anna, nel caso di questo tipo di giochi metto la moderazione ai commenti per non togliere la sorpresa del gioco, ma non penso che sia dovuto a questo il tuo disguido, non ne ho proprio idea, cara Anna, mi dispiace e, comunque, alla prossima, mi raccomando. Un abbraccio e buon inizio di settimana.
Eliminasinforosa