venerdì 20 dicembre 2024

Perché facciamo festa?

«Bambini, perché stiamo preparando tutte queste belle cose?»
   «Perché è Natale».
   «No, non è ancora Natale».
   «Sì, ma poi arriva, né?».
«Certo, Eleonora, non è ancora Natale, però ha ragione anche Lucia, poi arriva. E perché a Natale facciamo festa?».
  «Perché viene Babbo Natale».
«No, provate a pensare bene».
   «Perché viene la neve».
«Bambini, provate a pensare, quando viene la neve addobbiamo tutta la scuola e facciamo tutti questi lavori?».
   «No-o».
«E allora, perché per Natale facciamo gli addobbi, il presepe, prepariamo la festa per i genitori... ».
   «Perché è Natale».
«E cosa succede a Natale?».
   «Nasce Gesù».
«Oh, finalmente, bravissimo Davide. E perché tutta questa festa solo perché nasce Gesù? Quando cantiamo gli auguri a uno di voi, perché compie gli anni, non addobbiamo tutta la scuola, non facciamo la festa con le mamme e i papà; che cos'ha di speciale Gesù?».
   «Perché è il figlio di Dio Padre».
«Avete sentito cos'ha detto Giulio? È stato bravissimo, si è ricordato, e ha solo tre anni. Facciamo un applauso a Giulio. E, Giulio, chi è Dio Padre?».
   «È Dio che ha creato tutto il sole e tutto il cielo e anche tutta la terra» afferma, gesticolando.
«Troppo bravo! Bambini, tutto il mondo fa festa perché a Natale nasce Gesù, che è il figlio di Dio e di... ».
   «Maria».
«Esatto. In questi giorni vi racconterò la storia di Gesù, va bene? E faremo tanti bellissimi disegni e lavori».
   «Siii».
E ora, al lavoro e... si incomincia.









Per scoprire tutto il mondo che sta dietro alle parole dei bambini vai a questo Link

sinforosa castoro

48 commenti:

  1. Bellissimo post e foto.Buon fine settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Olga, leggere cosa dicono i bambini, constatare cosa c'è dietro le loro parole, toccare con mano i loro ragionamenti regala sempre stupore. Buona fine di settimana a te, di cuore.
      sinforosa

      Elimina
  2. Purtroppo, o almeno se non dietro precise e mirate sollecitazioni, per tantissimi, troppi, la nascita di Gesù, al cospetto del Natale, viene sempre verso il settimo, ottavo post.. dopo infniti altri accessori, che lo rendono significativamente commerciale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Purtroppo per molti, anche cristiani, il natale si riduce a una festa come tante, per questo è necessario far comprendere chi è il protagonista della Festa in questione. Grazie Franco, buon fine settimana.
      sinforosa

      Elimina
  3. Bravooooooo Giulio!!!!!!!! Buon Natale Sinforosa e grazie per il cammino d'Avvento che abbiamo condiviso!!!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Davvero bravo. Ora Giulio è un giovane uomo. Grazie Elettra, buona continuazione di Avvento.
      sinforosa

      Elimina
  4. Concetti molto difficili da spiegare ai bambini !! Vedo che se la cavano molto bene con creta !!! Un caro saluto e auguri di Buon Natale !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è facile ma bisogna indurli al ragionamento, fin da piccoli, affinché imparino a ragionare, ad andare al perché delle cose e questo vale anche per le tematiche religiose. Ciao Mirtillo, grazie e buon Natale a te, di cuore.
      sinforosa

      Elimina
  5. There was a Christmas Market in my city today. I will publish photos on the blog.
    I salute you.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Christmas markets are always beautiful, I will come to see your photos. Thank you Anna. Have a great day.
      sinforosa

      Elimina
  6. Profunda reflexion sobre el significado de la navidad. Te deseo una feliz navidad para ti y tu familia. Te mando un beso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Giuditta, contraccambio di cuore i tuoi bellissimi auguri di buone feste. Un abbraccio.
      sinforosa

      Elimina
  7. Che tenerezza questi bimbi. Ciao Sinforosa e buona continuazione di Avvento.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buona continuazione di Avvento a te. Grazie.
      sinforosa

      Elimina
  8. Nella semplicità delle parole di un bambino c'è tutto il nostro mondo. C'è la verità e l'amore. Buon Natale Sinforosa!

    RispondiElimina
  9. ...e dire ai bambini che Babbo Natale, la Befana, i regali, le luci e gli alberi,... tutto ciò è anche Natale, ma se non fosse per celebrare la nascita di Gesù, non ci sarebbe il resto.

    podi-.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio così Carlos. Grazie e serene feste a te.
      sinforosa

      Elimina
  10. Boa tarde de sábado, com muita paz e saúde. Obrigado pela visita e carinho. Boas Festas. Um Feliz Natal e um Próspero Ano Novo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Obrigado Luiz, tenha um bom domingo e boas férias de Natal.
      sinforosa

      Elimina
  11. Buon Natale!
    Buona fortuna, vero amore,
    Gioia per te, benedizione di Dio
    E sempre vita preziosa.

    Che calore, fede e speranza
    Vivano nel tuo cuore puro.
    Dì a tutti i tuoi problemi "No"
    E vai sempre avanti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma grazie Irina, un augurio davvero speciale che contraccambio di cuore, anche se so che per te il Natale è ancora un po' lontano. Buona domenica e grazie ancora.
      sinforosa

      Elimina
  12. Bravi i bambini e brava la maestra che li stimolava a pensare e a costruire.
    Felice Natale per te e chi ti è vicino e splendido 2025.
    Un abbraccio
    enrico

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Enrico, sereno Natale a te e a tutti i tuoi cari e speriamo in un Natale e in un anno nuovo di salute, di pace e serenità.
      sinforosa

      Elimina
  13. Ma che bello questo dialogo, c'è tutta la semplicità e la spontaneità che dovrebbe essere anche dentro di noi adulti in questi giorni che ci avvicinano al Natale. Grazie. Ti auguro delle serene feste.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dialogare con i bambini non è solo bello ma anche istruttivo, molti pensano che con bambini di questa età, 3-6 anni, sia uno spreco di parole, invece si impara tantissimo. Ascoltiamo e dialoghiamo con loro. Ciao Stefy e grazie. Buone feste a te.
      sinforosa

      Elimina
  14. Incalzare con le domande è proprio così, lo vedo con i bimbi del catechismo e bravo chi ha risposto. Bello che pratichino anche la creta. Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La scuola dell’infanzia è un laboratorio di mille e più idee. Così l'ho vissuta io e così l'ho fatta vivere ai bambini. Ciao Marta, grazie e buone feste.
      sinforosa

      Elimina
  15. Perché non si parla più di queste cose nella scuola??
    Perché???
    Perché non si parla di Gesù, della sua mamma...
    Non si fa il presepe!!!
    Questo è il nostro credo
    Ma nessuno vuole violentare il credo degli altri...nessuno
    Anche se a scuola si fa il presepe

    Mia figlia ha detto che a scuola non si può fare...
    La maggioranza dei bimbi è musulmana...
    È triste una scuola senza il presepe...
    Vabbè...solo il mio pensiero
    Buon Natale : )

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nella mia scuola, nonostante la presenza di tanti bambini stranieri di altre fedi, ho sempre fatto il presepe, proprio in virtù di quel rispetto reciproco. C'è da dire che io avevo anche il ruolo di insegnante di religione. Il compito dell'insegnante irc nella scuola dell’infanzia è proprio quello di far conoscere la figura di Dio che si fa bambino in Gesù e della storia che lo accompagna prima della sua venuta fino alla risurrezione. Ciao Marinetta buon Natale e un saluto alla figlia maestra.
      sinforosa

      Elimina
  16. On the occasion of these special, special days I wish you all the best! I wish you health, happiness, joy, fulfillment of dreams, many moments spent with loved ones and the Blessings of the Newborn Lord Jesus in every day of the New 2025 Year!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Thank you Anna, your good wishes are wonderful, I welcome them with open arms and reciprocate them wholeheartedly for you and everyone you care about. Happy Holidays.
      sinforosa

      Elimina
  17. Complimenti vivissimi. Insegno alla primaria e il presepe non manca mai.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Gabriella, buone meritate vacanze natalizie e buon Natale.
      sinforosa

      Elimina
  18. Buon Natale! Possa ogni giorno portare felicità e gioia e possa la tua casa essere piena di risate e conversazioni calorose da parte di persone a te vicine e care.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Irina, buon tempo di Natale anche a te, di cuore. Un abbraccio.
      sinforosa

      Elimina
  19. la spiritualità e la spontaneità dei bambini è qualcosa di molto tenero , brava anche la maestra a trattare questo tema .
    buon Natale Sinforosa
    baci
    eos

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono temi che si trattano a scuola ma che dovrebbero essere trattati anche a casa, in famiglia, soprattutto parlo di quelle famiglie che hanno scelto di far battezzare i propri figli promettendo davanti a Dio di crescerli nella fede del Signore. Grazie Eos, sereno Natale a te, di cuore.
      sinforosa

      Elimina
  20. ❄️🎄❄️Cara Sinforosa! ❄️🎄❄️
    In questo momento bello e magico, a metà tra la torta ai semi di papavero al profumo di mandorle e una deliziosa insalata di verdure, sono qui per scrivere alcune parole affettuose.
    Ti auguro che questo bellissimo Natale sia bello, che tu acquisisca molte forze per il prossimo anno e che tutto sia meraviglioso per te.
    Perché il bene e il male si diano antenne a vicenda, perché la Luce trionfi sulle tenebre.
    Spero che risolverete tutte le questioni in sospeso entro la fine dell'anno e non le riporterete all'anno successivo.
    Ti auguro, se si verifica una situazione del genere, di riconciliarti con le persone a te care, che ti sono vicine, e che nessuno sia solo.
    Trascorri un Natale indimenticabile, caldo, gioioso, meraviglioso e toccante! Tanta bontà, gioia, tenerezza, amore, emozioni e felicità!
    Con cordiali saluti e migliori saluti - JoAnna.❄️🎄❄️

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie JoAnna, questi auguri sono davvero meravigliosi. Li contraccambio di cuore per te e per tutti coloro che porti in cuore.
      sinforosa

      Elimina
  21. Bella idea, complimenti. Un saluto. Sono passata per farti gli auguri di un Sereno e Buon Natale e per un davvero migliore anno nuovo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Arwen, tanti cari auguri a te, di cuore. Che sia un Natale colmo di pace, salute e serenità.
      sinforosa

      Elimina
  22. Adoro post come questo così tanto! Questa conversazione con i bambini è così toccante! La creatività dei bambini mi rende sempre felice, grazie per averla condivisa con noi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dialogare con i bambini ci fa comprendere come lavora la loro mente, è sempre una grande soddisfazione.
      Grazie Yulia. Buona giornata.
      sinforosa

      Elimina

- GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.
- OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG
*LA MODERAZIONE si è resa necessaria dopo questo POST
- LA RESPONSABILITÀ DEL COMMENTO È SEMPRE DELL’ AUTORE.
- DEVI ESSERE CONSAPEVOLE CHE IL TUO USERNAME RESTERÀ INSERITO NELLA PAGINA WEB, SARÀ CLICCABILE E POTRÀ RIMANDARE AL TUO PROFILO DI BLOGGER.
POLICY PRIVACY