giovedì 28 novembre 2019

Come siamo fatti

Ritratto impronta


Dopo aver osservato e toccato
Dopo aver conversato
Dopo aver guardato le immagini di libri
Dopo aver ascoltato la maestra
Dopo aver considerato
 Dopo aver raccontato agli amici a cosa servono gli organi del nostro corpo
Realizziamo “gli organi” del corpo:

Capelli
Cervello
Occhi
Orecchie
Naso
Bocca
Esofago
Stomaco
Intestino
Reni
Bronchi
Polmoni
Cuore
Vene
Arterie
Ossa
Muscoli

                                                                               
Incolliamo gli “organi” sulla sagoma disegnata mettendoli al giusto posto.
Rivestiamo la sagoma con i vestiti ritagliati
SORPRESA 
Se alziamo i vestiti, però, ecco come siamo fatti!
Che bello!


sinforosa castoro

22 commenti:

  1. Le immagini sono straordinarie.
    Ciao.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dopo aver osservato le immagini dei libri proposti sono riusciti a disegnare proprio bene i vari organi del corpo e per loro ogni realizzazione è un momento di interesse e soddisfazione. Ciao Gus, buona serata.
      sinforosa

      Elimina
  2. E brava Sinforosa!
    Le tue attività con i bambini mi affascinano sempre!
    Una bellissima idea per conoscersi meglio.
    Un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Maria, è un'attività proposta ai bimbi dell'ultimo anno di scuola dell'infanzia. Argomento di grande interesse e che regala spunti infiniti di conoscenza. Buona serata. Abbraccio grande.
      sinforosa

      Elimina
  3. I miei capelli non ci sono!.....Si, ogni bambino é un dono! Ed é una bella sorpresa!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah, Ah, Ah, capelli spariti, pazienza. Hai detto bene, ogni bambino è un dono grande. Buona serata.
      sinforosa

      Elimina
  4. Bellissima idea ! I bambini si sono divertiti ed hanno imparato. Brava Sinfo !

    RispondiElimina
  5. Cara Sinforosa, credo che tutte le mamme dei bambini debbono dire cento volte!!! Grazie ha quello che fai.
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro Tomaso, io ho conosciuto solo maestre in gamba e quindi mamme e bimbi possono essere soddisfatti di tutte e ciascuna. Buona serata a te. Un abbraccio.
      sinforosa

      Elimina
  6. Che bello! Complimenti, educare divertendosi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo sempre, altrimenti che scuola sarebbe?
      Il bambino apprende molto di più se nell’apprendere partecipa in prima persona, realizza e si appassiona a ciò che sta imparando. Ciao Carmen, buona serata :)
      sinforosa

      Elimina
  7. Ma che bella idea per insegnare ai bambini come siamo
    fatti !!! Il disegno poi , è fortissimo .
    La mia nipotina , compiuto 3 anni 2 giorni fa',
    riconosce le lettere che compongono il suo nome .
    Non so' se ha imparato all'asilo o insegnato la mamma.
    Buona serata e abbracci .
    Laura

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Complimenti alla nipotina e grazie a te per l’attenzione. Buona serata. Abbraccio :)
      sinforosa

      Elimina
  8. Risposte
    1. First of all, welcome Karolina and thank you for your attention. I'll come by to see you. Good evening.
      sinforosa

      Elimina
  9. manca la trachea :)
    mi pare un bellissimo e istruttivo gioco. buon giorno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è nominata ma è una mia dimenticanza non dei bimbi che l’hanno disegnata, grazie per la puntualizzazione che denota grande attenzione. Buona giornata.
      sinforosa

      Elimina
    2. per la verità ne mancano pure altri :)
      ciao e sereno w.end

      Elimina
    3. Certo, quelli però voluti per non creare confusione a bimbi che seppur “grandi” hanno cinque anni/ cinque anni e mezzo :)

      Elimina
    4. capisco bene che occorreva concentrarsi sui più importanti e conosciuti. buon giorno

      Elimina
    5. Proprio così: il troppo stroppia.
      Buona giornata:)
      sinforosa

      Elimina

- GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.
- OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG
*LA MODERAZIONE si è resa necessaria dopo questo POST
- LA RESPONSABILITÀ DEL COMMENTO È SEMPRE DELL’ AUTORE.
- DEVI ESSERE CONSAPEVOLE CHE IL TUO USERNAME RESTERÀ INSERITO NELLA PAGINA WEB, SARÀ CLICCABILE E POTRÀ RIMANDARE AL TUO PROFILO DI BLOGGER.
POLICY PRIVACY