Belle ! Si possono fare tante cose carine uitilizzando le impronte dellec mani e dei piedi dei bimbi. Il problema, per me, era sempre la confusione che si creava con queste attività. Ciao Sinfo.
È vero, con le impronte delle mani e dei piedi si possono realizzare un’infinità di cose belle e significative, ricordo le volte in cui prendevamo l’impronta dei piedini nella tempera! Un lavoro davvero impegnativo. Ciao Mirtillo, buona serata:) sinforosa
Cara Sinforosa, che bello vedere questi elementare disegni, una mano che si trasforma in ciò vuoi, cioè albero oppure città!!! Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-) Tomaso
Ciao Maura, che bello saperti qui, hai detto bene la semplicità è una ricchezza grande e alla portata di tutti, peccato che non tutti sappiano viverla. Buona giornata, alla prossima. sinforosa
- GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST. - OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG *LA MODERAZIONE si è resa necessaria dopo questoPOST - LA RESPONSABILITÀ DEL COMMENTO È SEMPRE DELL’ AUTORE. - DEVI ESSERE CONSAPEVOLE CHE IL TUO USERNAME RESTERÀ INSERITO NELLA PAGINA WEB, SARÀ CLICCABILE E POTRÀ RIMANDARE AL TUO PROFILO DI BLOGGER. POLICY PRIVACY
La manocittà è proprio roba retro *___*
RispondiEliminaMoz-
Davvero? Saluti belli.
Eliminasinforosa
Belle ! Si possono fare tante cose carine uitilizzando le impronte dellec mani e dei piedi dei bimbi. Il problema, per me, era sempre la confusione che si creava con queste attività. Ciao Sinfo.
RispondiEliminaÈ vero, con le impronte delle mani e dei piedi si possono realizzare un’infinità di cose belle e significative, ricordo le volte in cui prendevamo l’impronta dei piedini nella tempera! Un lavoro davvero impegnativo. Ciao Mirtillo, buona serata:)
Eliminasinforosa
Cosa si può fare con una mano!
RispondiEliminaGrazie Sinforosa.
Un abbraccio
Maria
Vero? La mano trasformista. Ciao Maria, buona serata.
Eliminasinforosa
Cara Sinforosa, che bello vedere questi elementare disegni,
RispondiEliminauna mano che si trasforma in ciò vuoi, cioè albero oppure città!!!
Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Mani laboriose e creative. Ciao Tomaso, buona serata.
Eliminasinforosa
Una mano magica.
RispondiEliminaCiao sinforosa.
Hai detto bene, mani magiche. Ciao Gus, buona serata.
Eliminasinforosa
Cutie :)
RispondiEliminaThanks for your attention. Good evening.
Eliminasinforosa
Tantissime finestre e tante frutti, buoni! Tanta gioia "Sinfo"
RispondiEliminaPalazzi e palazzi e un albero quasi spoglio. Evviva la fantasia dei bimbi. Ciao Francesco, serena notte.
Eliminasinforosa
Mani che salutano!bravi i bimbi, brava te!
RispondiEliminaGrazie Sara, bravi loro, altroché. Buona serata.
Eliminasinforosa
L'infinita fantasia dei bimbi.
RispondiEliminaUna meraviglia. Buona serata Mariella e grazie per essere qui.
Eliminasinforosa
La semplicità, che grande ricchezza!
RispondiEliminaCiao Maura, che bello saperti qui, hai detto bene la semplicità è una ricchezza grande e alla portata di tutti, peccato che non tutti sappiano viverla. Buona giornata, alla prossima.
Eliminasinforosa
La fantasia dei bambini è infinita.
RispondiEliminaBuona giornata.
Loro non hanno ancora freni interni che li limitano e quindi con la fantasia spaziano in ogni dove, che bello.
EliminaCiao Giancarlo, buon venerdì.
sinforosa