Note di nota
è una mini-rubrica che riassume fatti salienti del mese appena trascorso,
fatti pubblici che mi hanno toccato.
Gennaio 2020
- Primi giorni di gennaio arriva la notizia di un nuovo virus, il Coronavirus.
- Il 17 gennaio muore a 91 anni il filosofo Emanuele Severino
- Il 24 gennaio terremoto in Turchia
- Il 26 gennaio muore a 41 anni Kobe Bryant, con lui muore la secondogenita Gianna Matria di anni tredici e altre sette persone: John Altobelli, ex giocatore di baseball e al momento allenatore a Orange Coast College, di sua moglie Keri e della figlia Alyssa, di 13 anni, compagna di squadra di Gianna Maria, Christina Mauser, assistente di Kobe Bryant alla Mamba Sports Academy, Sarah Chester e la figlia Payton Chester, coetanea di Gianna Maria e il pilota Ara Zobayan.
- Nella notte del il 31 gennaio il Regno Unito esce dalla Ue.
![]() |
Dalla rete |
sinforosa castoro
P.S. Arricchite questo post con le notizie che vi hanno maggiormente colpito.
Insomma, tutte tragedie: sommiamoci anche il quasi scoppio della terza guerra mondiale ed è fatta :D
RispondiEliminaMoz-
Oddio, Miki, hai perfettamente ragione, ho messo solo notizie brutte, hai fatto bene a sottolinearlo, per febbraio cercherò qualche notizia bella oltre alle tragedie “greche”. Buona serata di fine settimana:)
Eliminasinforosa
Mi ha molto colpita la notizia della morte di Kobe, vedo che c'erano anche altre ragazzine su quell'elicottero oltre alla figlia, purtroppo. E poi questo corona virus , la situazione è un pò inquietante e mi preoccupa un pò. Cambio il mio foglietto del calendario. Buon mese di febbraio.
RispondiEliminaGrazie Mirtillo, come dice bene Miki dovrò dare rilievo alle notizie belle, ma a gennaio non ne ho trovate o forse non mi hanno colpito particolarmente. Buon mese di febbraio a te e buona domenica.
Eliminasinforosa
Gia'! Per il Regno Unito e' proprio una disdetta! :(
RispondiEliminaIl coronavirus spaventa!!!
Buon fine settimana cara e speriamo in notizie solo positive in futuro..
Mi è dispiaciuto molto per il Regno Unito che ha scelto la separazione, ma se questa è la volontà della maggioranza della popolazione non si può fare nulla. Buona serata e buon mese di febbraio.
Eliminasinforosa
Sinforosa, tra gli "ultimi commenti" figura anche il mio, che non fedo sotto il tuo post.
RispondiEliminaGus O. ha scritto:
➾
"29 giorni.
Anno bisesto, anno funesto.
Ma no, è una sciocchezza."
È il commento che mi hai fatto nel post del calendario, non in questo post.
Elimina:)
Ma qualche bella notizia gennaio c'è l'ha regalata?
RispondiEliminaCi ho pensato... Non mi è venuto in mente nulla.
Sai che le brutte notizie prendono il sopravvento sulle belle?
Proposito di febbraio: segnare le belle notizie
Sai che anch’io non ne ho trovate, ma è mai possibile che le notizie brutte sovrastino quelle belle? Forse dovremmo prendere per belle tutte quelle notizie che sanno di ordinarietà e normalità, sì, quelle sono belle notizie. Ciao Stefania e buon febbraio.
Eliminasinforosa
Buona domenica.
RispondiEliminaAnche a te, Giancarlo, grazie.
Eliminasinforosa
Very sad news!
RispondiEliminaUnfortunately, that's the way it is.
Elimina:)
sinforosa
Insomma non abbiamo iniziato proprio in modo positivo :/
RispondiEliminaSperiamo migliori :)
Buona domenica!!
Purtroppo no, restiamo fiduciosi. Buona continuazione di domenica. Saluti belli.
Eliminasinforosa
Ogni anno è la continuazione dell'anno precedente, inutile augurarci che vada tutto bene.... ormai faccio post solo su cose brutte e persone che ci lasciano, Buona domenica Sinforosa.
RispondiEliminaCara Ale, per il mese di febbraio cercherò solo notizie belle, speriamo di trovarle. Un abbraccio e buon inizio di settimana.
Eliminasinforosa
Spero che l'uscita del Regno Unito dall'UE sia un precedente che incoraggi anche l'Italia ad alzare la testa e smettere di subire la prepotenza e gli sfottò internazionali.
RispondiEliminaNon dimentichiamo che con l'ingresso nella moneta unica e nell'Unione Europea, chi ci ha traghettati in questo caos è stato poi eletto Presidente dell'Unione a Bruxelles: Romano Prodi. Mentre per noi italiani i prezzi sono raddoppiati ma non gli stipendi, abbiamo ricevuto continui vincoli e moniti per quanto riguarda le nostre produzioni alimentari (quanto latte, quanti agrumi, come fare il parmigiano, come cucinare la pizza, con che grano fare la pasta), accogliamo immigrati ma gli altri Stati chiudono le frontiere!
L’unione fa la forza e noi italiani avremmo più credibilità se diventassimo più credibili, invece! Ciao Gas, buona serata.
Eliminasinforosa
Chi fa da sé fa per tre. 😉
EliminaDal punto di vista politico, organizzativo, economico e burocratico non so quanto questo proverbio sia efficace, soprattutto per noi italiani che amiamo fare chiacchiere, a volte inutili e futili, polemiche e polemiche su ogni cosa, che siamo molto opportunisti, molto disonesti, molto infingardi, incapaci di snellire burocrazie, incapaci di mantenere fede alle regole e leggi che ci siamo date.
EliminaInsomma, saremo anche un popolo di grande cultura, capacità e arte ma, riconosciamolo, siamo anche molto pressapochisti, non tutti, certo, ma molti lo sono.
Personalmente, forse perché grazie al cielo nella mia vita ho conosciuto e conosco persone di altre culture, vedo ancora più chiaramente quali e quanti difetti ci contraddistinguono e sovente mi vergogno un po' dei comportamenti dei miei connazionali così capaci di puntare il dito contro e tanto incapaci di fare un mea culpa. Ciao Gas.
sinforosa
di severino e del terremoto nulla sapevo. comunque nessuna di queste notizie mi ha colpito-toccato. l'unica che ricordo con compassione, orrore e disgusto è la vicenda della donna massacrata di botte per tre giorni e uccisa dal marito. buon giorno
RispondiEliminaBuon giorno a te e buona settimana.
Eliminasinforosa