mercoledì 11 dicembre 2024

Calendario dell'Avvento XI edizione 2024

Eccomi ad aprire l'undicesima finestra di questo bellissimo Calendario dell'Avvento, iniziativa promossa dalla carissima Sciarada del Blog Anima Mundi; una staffetta tra blog in attesa della festa più suggestiva e bella dell'anno: il Natale.

Quest'anno partecipo con un pensiero su San Giuseppe, un santo silenzioso che ha preferito agire anziché parlare, ha preferito testimoniare la sua immensa Fede anziché parlarne. A San Giuseppe, padre putativo di nostro Signore e sposo della Vergine Maria, va il mio grazie per essere esempio di uomo giusto, come lo definisce la Sacra Scrittura. 

Ora vi lascio con queste preghiere di papi e santi che testimoniano quanto San Giuseppe sia stato amato e invocato da loro come grande intercessore presso il Signore Gesù. 
E per approfondire la figura di questo santo vi rimando a questo Link.

Il grazie di Santa Teresa d'Avila
«Io non mi ricordo, scrive la Santa, di aver sino ad oggi domandato una grazia a san Giuseppe, che non me l’abbia accordata. Che bel quadro io metterei sotto gli occhi, se mi fosse dato di esporre le grazie segnalate, colle quali sono stata ricolma da Dio, e i pericoli di anima e di corpo, da cui sono stata liberata, mediante l’intercessione di questo grande santo! Agli altri santi Dio concede soltanto la grazia di soccorrerci in questo e tal altro bisogno, ma il glorioso san Giuseppe, ed io so per esperienza stende il suo potere a tutto. Ed hanno ciò sperimentato al pari di me altre persone, alle quali io avevo consigliato di raccomandarsi a questo incomparabile protettore ... Se io avessi autorità di scrivere, proverei un santo piacere nel raccontare particolarmente le grazie di cui tante persone sono, come me, debitrici a questo grande santo. Mi contento però di scongiurare per amor di Dio, quelli che forse non mi crederanno, a farne la prova e vedranno per esperienza quanto vantaggio ne venga dal raccomandarsi a questo glorioso patriarca, ed onorarlo con speciale culto».


Beato Pio IX (il Pontefice cui si deve il decreto “Quemadmodum Deus” che dichiarò san Giuseppe patrono della Chiesa)
Ricordati, o purissimo sposo di Maria Vergine, o caro mio protettore san Giuseppe, che mai si udì aver alcuno invocato la tua protezione e chiesto il tuo aiuto senza essere stato consolato. Con questa fiducia, io vengo a te e a te fervorosamente mi raccomando. Non disprezzare le mie preghiere, o padre davidico del Redentore, ma ricevile pietosamente ed esaudiscile.​ Amen. 
 

Papa San Giovanni XXIII

San Giuseppe, custode di Gesù, sposo purissimo di Maria, che hai trascorso la vita nell’adempimento perfetto del dovere, mantenendo con il lavoro delle tue mani la Sacra Famiglia di Nazareth, proteggi tutti noi che fiduciosi ci rivolgiamo a Te.
Tu conosci le nostre aspirazioni, sofferenze e speranze.
A te ricorriamo, perché sappiamo ritrovare in Te chi ci protegge.
Anche tu hai sperimentato la prova, la fatica, la stanchezza, ma il tuo animo, pieno di pace , esultò di gioia per l’intimità con il Figlio di Dio a te affidato e con Maria, sua dolcissima Madre.
Aiutaci a comprendere che non siamo soli nel nostro lavoro, a saper scoprire Gesù accanto a noi, accoglierlo con la grazia e custodirlo fedelmente come hai fatto Tu.
Ti chiediamo che nella nostra famiglia tutto sia santificato nell’amore, nella pazienza, nella giustizia, nella pace e nel perdono. Amen

Invocazione di San Paolo VI, che fu molto devoto alla figura dello sposo di Maria:
O san Giuseppe, patrono della Chiesa,
tu che accanto al Verbo incarnato
lavorasti ogni giorno per guadagnare
il pane, traendo da Lui la forza di vivere e faticare.
Tu che hai provato l’ansia del domani,
l’amarezza della povertà, la precarietà del lavoro.
Tu che irradi oggi l’esempio
della tua figura, umile davanti agli uomini,
ma grandissima davanti a Dio;
guarda alla immensa famiglia che ti è affidata.
Benedici la Chiesa,
sospingendola sempre più sulle vie
della fedeltà evangelica;
proteggi i lavoratori
nella loro dura esistenza quotidiana,
difendendoli dallo scoraggiamento,
dalla rivolta negatrice,
come dalle tentazioni dell’edonismo;
prega per i poveri, che continuano
in terra la povertà di Cristo,
suscitando per essi le continue
provvidenze dei loro fratelli più dotati;
e custodisci la pace nel mondo,
quella pace che sola può garantire
lo sviluppo dei popoli
e il pieno compimento delle umane speranze:
per il bene dell’umanità, per la missione della Chiesa,
per la gloria della Trinità Santissima. Amen.

San Giovanni Paolo II ha dedicato a san Giuseppe un’Esortazione apostolica, la “Redemptoris custos”, cioè Custode del Redentore dedicato alla sua figura e la sua missione nella vita di Cristo e della Chiesa.
O caro san Giuseppe, amico e protettore di tutti, custode di Gesù e di tutti quelli che invocano il tuo aiuto. Tu sei grande perché ottieni da Dio tutto quello che gli uomini ti chiedono.Ti prego di accogliere la mia preghiera: veglia e custodisci tutte le famiglie perché vivano l’armonia, l’unità, la fede, l’amore che regnava nella Famiglia di Nazareth. Guarda con tenerezza particolare le famiglie dei disoccupati, dona a tutti un lavoro, affinché con la loro opera creino un mondo migliore e diano lode a Dio Creatore. Ti affido la Chiesa, in particolare il Papa, i Vescovi, i Sacerdoti, e tutti i Missionari perché si sentano sostenuti dalla tua paternità. Chi li può amare più di te, o caro San Giuseppe? Proteggi tutte le persone consacrate perché trovino nella tua obbedienza e adesione alla volontà di Dio, l’esempio per vivere nel silenzio, nell’umiltà e nella missionarietà la vita di unione con Dio che le rende felici nel compimento della divina volontà.
La gioia di sentirsi di Dio è così grande che non ha paragoni; solo in Dio si trova tutta la felicità. San Giuseppe esaudisci la mia preghiera!
Amen.

Papa Francesco, Patris Corde

Salve, custode del Redentore e sposo della Vergine Maria.
A te Dio affidò il suo Figlio;
in te Maria ripose la sua fiducia;
con te Cristo diventò uomo.
O Beato Giuseppe, mostrati padre anche per noi,
e guidaci nel cammino della vita.
Ottienici grazia, misericordia e coraggio,
e difendici da ogni male. Amen.

Chiara Lubich, la fondatrice del Movimento dei Focolari.
O san Giuseppe! Ti ho pregato forse troppo poco... Te ne chiedo perdono. Ho parlato di te, ma non ho parlato con te, che pure tante cose ci hai detto con il tuo silenzio, con la tua prontezza ad eseguire i voleri di Dio, con quel tuo lavoro quotidiano che insegna a tutti gli uomini, e specie ai poveri del mondo, ad elevare il loro.
Tu sei il protettore della Chiesa e papa Giovanni t’ha dato in essa un posto privilegiato.
Noi vogliamo avere una profonda devozione per te: perché hai protetto Maria e Gesù, perché sei un modello di tutte le virtù.
San Giuseppe, raccomandiamo a te l’unità della Chiesa, gli Ordini e i movimenti religiosi, le famiglie; custodisci i giovanetti e i bambini, perché non siano trascinati dalla cattiveria del mondo, ma camminino custoditi anche da te nei piani di Dio.

Affidiamo a San Giuseppe tutto ciò che ci assilla e lui intercederà per noi presso Quel Figlio che ha tanto amato e che tutto può. 


Buona continuazione di Avvento a tutti voi e grazie di cuore a Sciarada.

Passo il testimone a Golconda 

sinforosa castoro

38 commenti:

  1. San Giuseppe, un uomo giusto e buono che ha avuto la saggezza di vedere e di capire la verità.
    Grazie Sinforosa per questo splendido post a lui dedicato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te per proporci questa iniziativa che ci invita alla riflessione sul vero significato dell'evento del Natale.
      sinforosa

      Elimina
  2. Grazie Sinfo, per queste tue riflessioni. Io ricordo San Giuseppe per un motivo molto personale, nel giorno della sua festa, la festa del papà, c'è stato il funerale di mio padre, 5 anni fa, mi piace pensare che San Giuseppe sia venuto a prenderlo e ad accompagnare mio padre nel suo viaggio. Ciao cara. Buon Avvento.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che bellissimo pensiero, San Giuseppe lo si invoca anche per una "buona morte", sono certa che ora il tuo papà ti custodisca da lassù, come tutti i genitori che sono andati avanti. Grazie Mirtillo e grazie per la riflessione che ci hai donato.
      sinforosa

      Elimina
  3. Anche Giuseppe, dopo Maria, è stato l'uomo del sì. Ha accettato e portato avanti un progetto che non era suo e di cui forse ha compreso più col cuore che con la mente. Si è fidato e per questo per noi è santo.
    Grazie Sinforosa per questo bel post che ci sposa al Natale.
    Buon Avvento!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un santo con una fede e un amore al Padre, alla sua sposa e a Gesù uniche; grande santo! Grazie Sari, buona continuazione di Avvento a te.
      sinforosa

      Elimina
  4. San Giuseppe è una figura di cui si parla poco e a volte non riconoscendone la grandezza e la saggezza di un uomo vissuto in un epoca in cui certe scelte erano molto difficili , ma a comunque rappresentato e rappresenta l'unità familiare per la quale ha saputo scegliere per il meglio .
    grazie Sinforosa per ricordarci la sua potente intercessione presso il Signore in questo periodo che si celebra proprio la famiglia.
    un bacio
    eos

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te per la bella riflessione che si aggiunge a quella di Sciarada, Mirtillo e Sari. Invochiamo San Giuseppe e non saremo mai delusi.
      sinforosa

      Elimina
  5. Risposte
    1. Sì Irina questo Calendario dell'Avvento è davvero bello, ma soprattutto è interessante scoprire le costruttive riflessioni di chi vi partecipa. Ciao.
      sinforosa

      Elimina
  6. Ho continuato, come accadeva da molti anni in casa mia, a conservare una piccola immagine votiva di San Giuseppe perchè considerato da sempre nostro protettore... Avuta dai miei nonni e poi dal mio papà ora che la custodisco io, come da tradizione ho realizzato a mano la cornice che la conserva ed è la prima cosa che ho appeso in questa piccola abitazione
    Un bacione immenso Sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Immagino la cura e l'attenzione che ci hai messo nel creare la cornice per l'immagine di San Giuseppe. Grazie a te, Truciolo, e un abbraccio grande, grande.
      sinforosa

      Elimina
  7. Che bella idea che avete avuto, complimenti. E' proprio il caso di dire che a volte l'unione fa la forza.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo Katrina, a Dio piacendo speriamo di averti su questo treno d'Avvento l'anno prossimo, ma il grazie va a Sciarada. Buona serata.
      sinforosa

      Elimina
  8. Risposte
    1. Sì Olga è proprio bella e la dobbiamo a Sciarada. Grazie cara.
      sinforosa

      Elimina
  9. Un uomo d'onore e di fede che ha mostrato il carattere di ferro con chi accusava Maria. Buon Avvento Sinforosa!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un uomo, un marito, un padre che tutti noi vorremmo come papà e come sposo. San Giuseppe intercedi per tutti noi. Grazie Elettra.
      sinforosa

      Elimina
  10. Molto interessante la tua ricerca sul grande San Giuseppe.
    Grazie di cuore Sinforosa e buona continuazione di Avvento!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Pia, San Giuseppe ci sorriderà. Buona continuazione di Avvento a te.
      sinforosa

      Elimina
  11. Anch'io dedicai un post a San Giuseppe in una delle scorse edizioni. Ti ringrazio tantissimo per questa preziosa documentazione per il Santo che mi piace definire santo della quotidianità; Buona ulteriore attesa, carissima.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Graziana. La tua definizione mi piace molto e calza a pennello con la vita di San Giuseppe che nella sua vita terrena ha dovuto far fronte a tantissime difficoltà. Buona continuazione di Avvento.
      sinforosa

      Elimina
  12. Giuseppe ci ha insegnato cosa vuol dire essere padre, buona continuazione d'Avvento.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per questo tuo bel pensiero su San Giuseppe. Buona continuazione di Avvento a te.
      sinforosa

      Elimina
  13. Una figura molto particolare,anche dal pinto di vista umano,E' il Padre che accetta,ha cura di Maria,si prende cura del Figlio,non chiede,accetta per fede e sa di essere nel giusto.Per me San Giuseppe è figura familiareè legato al ricordo di persone care,di affetti e di belle tradizioni.Grazie Sinforosa,per averci offerto ottima occasione per riflettere sulla sua grandezza e generosità.Buon cammino di avvento.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie anche a te per le belle riflessioni che ci proponi su questo santo davvero unico, un santo che si è sempre posto "ai margini" della storia e che per la sua fede e il suo amore è al "centro della storia". Ciao Chicchina, grazie e buona giornata.
      sinforosa

      Elimina
  14. Che bello questo post!!
    S.Giuseppe ...un dolcissimo uomo
    Uomo giusto
    Pensare a S.Giuseppe...fa arrivare il pensiero a mio padre
    Il mio amato babbo!
    Grazie per aver condiviso,per questi pensieri ,per le riflessioni su un Santo ...così vicino al nostro Signore
    Ciao Sinforosa,buona giornata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Marinetta. San Giuseppe è un santo tanto amato quanto più lo si conosce. Un uomo, uno sposo, un papà che tutti gli uomini, sposi e papà dovrebbero prendere a esempio per la sua correttezza, rispetto, amore e dedizione. Buona giornata anche a te.
      sinforosa

      Elimina
  15. Buon avvento cara Sinforosa. Buona continuazione del mese di Dicembre e serene festività natalizie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Arwen, buon tempo verso il Natale.
      sinforosa

      Elimina
  16. I calendari dell'avvento sono un'ottima idea! Rendono sempre l'attesa della vacanza più ricca di eventi e memorabile!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai perfettamente ragione. Questo poi è molto originale perché coinvolge molti blogger. Ciao Julia. Buona domenica ormai vicina.
      sinforosa

      Elimina

- GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.
- OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG
*LA MODERAZIONE si è resa necessaria dopo questo POST
- LA RESPONSABILITÀ DEL COMMENTO È SEMPRE DELL’ AUTORE.
- DEVI ESSERE CONSAPEVOLE CHE IL TUO USERNAME RESTERÀ INSERITO NELLA PAGINA WEB, SARÀ CLICCABILE E POTRÀ RIMANDARE AL TUO PROFILO DI BLOGGER.
POLICY PRIVACY