In conclusione della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani il papa, nella Basilica di San Paolo fuori le mura, ritorna a ribadire il suo desiderio di poter festeggiare la Pasqua nello stesso giorno per tutti i cristiani. “La chiesa cattolica è disposta ad accettare ogni data comune per la Pasqua”.
E quest’anno 2025 anno del Giubileo della Speranza e anniversario dei 1700 anni dal primo Concilio ecumenico di Nicea questo desiderio sarà esaudito.
E quest’anno 2025 anno del Giubileo della Speranza e anniversario dei 1700 anni dal primo Concilio ecumenico di Nicea questo desiderio sarà esaudito.
Per puro caso il 20 aprile prossimo, domenica di Risurrezione, sarà Pasqua non solo per i cattolici ma anche per gli ortodossi.
![]() |
Dalla rete |
sinforosa castoro
A volte la Pasqua cattolica e quella ortodossa vengono celebrate lo stesso giorno.
RispondiEliminaSarebbe auspicabile che avvenisse non per caso ma per scelta di unità in Cristo. Chissà! Ciao Irina, buona settimana.
Eliminasinforosa
Un primo desiderio del papà esaudito.
RispondiEliminaSperiamo che sia un segno di buon auspicio
Speriamo, Francesco fa di tutto e questa è la cosa principale. Ciao Stefania, buona nuova settimana.
Eliminasinforosa
Sarebbe splendido sfoltire una quantità eccessiva di dogmi, vincoli, cavilli e svariate minuzie tese solo a dividere, e creare potere diversificato.
RispondiEliminaEh sì, molto è stato fatto ma resta ancora tanto da fare. Buona settimana Franco. Ciao.
Eliminasinforosa
Mi sembra giusto che la Pasqua venga festeggiata nello stesso giorno per tutti i cristiani, come segno di unità. Ciao
RispondiEliminaSarebbe davvero bello, purtroppo per ora non è così. Saluti belli Mirtillo, buona serata e grazie.
Eliminasinforosa
pasqua, come natale, è ogni giorno.
RispondiEliminalieto dì
Certo, ogni volta che partecipiamo alla messa partecipiamo alla morte e risurrezione di Cristo, ma sappiamo entrambi cosa vuole dire il Papa con quelle sue parole sul desiderio di unità almeno sulla data della celebrazione della santa Pasqua. Buona giornata a te, grazie.
Eliminasinforosa
apprezzabile il retropensiero, non il desiderio.
Eliminagrazie a te e lieto giorno
È il medesimo desiderio che ha avuto il Signore. Buona giornata.
Eliminasinforosa
non mi risulta la coincidenza cultuale celebrativa.
Eliminaa parte il fatto che personalmente non ho desideri non sono comunque avverso a queste aspirazioni.
lieto giorno e grazie
Il gesto in sé non significa nulla se poi non c'è unità.
EliminaCiao
siamo d'accordo.
Eliminama l'unità o fratellanza diciamo che non è una caratteristica spiccatamente umana :)
lieto giorno
È questo l'ostacolo da superare e per cui lavorare.
EliminaPurtroppo per molti, per troppi, le differenze anziché suscitare ammirazione e desiderio di accoglienza e inclusione suscitano critiche, invidie, paure, discriminazioni con tutto ciò che ne consegue.
Buona fine di settimana.
sinforosa
e siamo ancora una volta in accordo :)
Eliminagrazie e lieta domenica
Solo gli ignoranti e coloro che si credono chissà che possono non essere d'accordo con questo pensiero e purtroppo molti politici non solo lo sono ma fanno di tutto per alimentare questi sentimenti di rifiuto in coloro che, appunto, ignorano la ricchezza delle diversità.
EliminaBuona domenica.
sinforosa
diciamo però che non è tutta e solo ricchezza :)
Eliminagrazie e ciao
Indubbiamente, del resto nemmeno fra "gli uguali" c'è solo ricchezza. Pensiamo solo alla nostra mafia, ndrangheta, camorra e via discorrendo.
EliminaCiao.
sinforosa