venerdì 4 aprile 2025

Santa Maria di Cleofa

Maria di Cleofa, moglie di Cleofa detto anche Alfeo, fratello di San Giuseppe sposo di Maria, è la medesima che l'Evangelista San Giovanni chiama sorella di Maria, madre di Gesù, in realtà era una cugina e che con lei e con Maria Maddalena si trova ai piedi della croce.
Maria di Cleofa e Alfeo, quindi, sono zii di Gesù.
Gli sposi hanno diversi figli, tutti nominati nei Vangeli.
La primogenita Maria Salome sposa Zebedeo ed è la mamma degli apostoli Giacomo il Maggiore e Giovanni l'Evangelista.
Il secondogenito è San Giacomo il Minore, apostolo e primo vescovo di Gerusalemme.
Il terzogenito è San Giuseppe, che insieme a San Mattia faceva parte dei settantadue discepoli.
Il quartogenito è San Giuda Taddeo, che con San Giacomo fu apostolo e martire.
Il quintogenito è San Simeone, secondo vescovo di Gerusalemme, che morirà crocifisso all'età di 120 anni.Maria di Cleofa non solo segue suo nipote Gesù, ma provvede con altre pie donne il necessario al Collegio Apostolico.
Gesù risorto la ricompensa della fedeltà con cui aveva assistito alla sua morte e le appare mentre si affretta verso Gerusalemme, come racconta S. Matteo.
La tradizione non dà altre notizie intorno a questa Santa, si può pensare che abbia avuto cura della S. Vergine e che l'abbia sempre amata non solo come sua parente ma soprattutto come Madre di Gesù.
La sua memoria cade il 27 aprile.
Dalla rete
sinforosa castoro

16 commenti:

  1. Risposte
    1. Chissà!
      Nella Bibbia sono molti i personaggi ultracentenari, uno su tutti Matusalemme.
      Saluti belli.
      sinforosa

      Elimina
    2. Arrivano anche a settecento.. certi li hanno dovuti proprio abbattere.. ;)

      Elimina
    3. Non avevo mai sentito di santa Maria Cleofa, è interessante conoscere notizie riguardanti la vita terrena di Gesù e la sua parentela
      Grazie Sinforosa
      Eos

      Elimina
    4. @Franco
      Incredibile.
      So che ci sono diversi studi che parlano del concetto di longevità nella Bibbia. Saluti.
      sinforosa

      Elimina
    5. @eos.
      Io l’avevo sentita nominare nel Vangelo, ma è stato interessante scoprire un po’ la sua vita. Saluti belli.
      sinforosa

      Elimina
  2. Ricordavo che era tra le pie donne ai piedi della Croce. Altro non sapevo di lei. Mi colpisce il fatto che il figlio, S. Simeone, è morto , da martire a 120 anni !! Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch’io conoscevo solo il suo nome, adesso ne so qualcosa in più. Ciao Mirtillo.
      sinforosa

      Elimina
  3. Interesting post.
    I salute you and I wish you a good weekend!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Anna, serena fine di settimana a te, di cuore.
      sinforosa

      Elimina
  4. Grazie per averci parlato di questа Santа Maria!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te per l'attenzione. Buona domenica Irina.
      sinforosa

      Elimina
    2. Non conoscevo questa santa,grazie.Riscriviti al mio blog.Grazie

      Elimina
    3. Mi spiace che tu abbia ancora problemi con il blog. Certo lo farò.
      sinforosa

      Elimina
  5. Boa tarde e bom domingo. Um excelente início de semana minha querida amiga.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Luiz, buona settimana a te. Saluti belli.
      sinforosa

      Elimina

- GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.
- OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG
*LA MODERAZIONE si è resa necessaria dopo questo POST
- LA RESPONSABILITÀ DEL COMMENTO È SEMPRE DELL’ AUTORE.
- DEVI ESSERE CONSAPEVOLE CHE IL TUO USERNAME RESTERÀ INSERITO NELLA PAGINA WEB, SARÀ CLICCABILE E POTRÀ RIMANDARE AL TUO PROFILO DI BLOGGER.
POLICY PRIVACY