domenica 4 maggio 2025

Sant’Antimo e compagni

Faltonio Piniano, discendente dell’imperatore romano Gallieno, marito di Anicia Lucina, è nominato dagli imperatori Diocleziano e Massimiano proconsole in Asia. Dopo la morte di un suo consigliere, che su suo incarico perseguitava i cristiani, Faltonio è colpito da una malattia grave. Sua moglie, dopo aver provato tutte le terapie a disposizione, in segreto chiede aiuto ai cristiani imprigionati. Fra questi c’è Antimo, che ne assicura la guarigione se il marito si converte al cristianesimo e così avviene.
Faltonio libera i cristiani e li nasconde nelle sue varie proprietà. Antimo è ospitato in una villa al XXII miglio della via Salaria. Qui continua incessante la sua opera di testimonianza cristiana e converte persino un sacerdote del dio Silvano inducendolo a distruggere l’idolo. Denunciato al proconsole Prisco, è condannato a morte e gettato nel Tevere con una pietra al collo. Con Antimo altri compagni subiscono il martirio. Le reliquie di questi martiri sono custodite nella cattedrale di Osimo. La sua memoria è l’11 maggio.

Dalla rete 

sinforosa castoro

14 commenti:

  1. Grazie per il tuo post! Ottimo inizio di settimana!

    RispondiElimina
  2. Grazie mille per il bel post e buon inizio settimana

    RispondiElimina
  3. non conoscevo la storia di S. Antimo anche se esiste un paese vicino a dove abito che si chiama così . E’ stato interessante conoscerla e per questo ti ringrazio .
    baci
    eos

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nemmeno io conoscevo questo santo, il nome è intrigante, come la sua storia. Grazie a te per l'attenzione.
      sinforosa

      Elimina
  4. Interessante, come sempre ! Un altro santo del quale non conoscevo la storia ! Saluti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nemmeno io, mi piace scoprire storie di persone così lontane nel tempo. Buona settimana e grazie.
      sinforosa

      Elimina
  5. Grazie per il bellissimo post, bravissima.

    RispondiElimina
  6. Ciao cara Sinforosa, passo a darti un saluto 😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Fiorella, che bello risentirti, come stai? Spero vada tutto bene. Un abbraccio grande e grazie per essere passata.
      sinforosa

      Elimina
  7. Sinfo, interesting post. I wish you a nice and good new week!

    RispondiElimina

- GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.
- OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG
*LA MODERAZIONE si è resa necessaria dopo questo POST
- LA RESPONSABILITÀ DEL COMMENTO È SEMPRE DELL’ AUTORE.
- DEVI ESSERE CONSAPEVOLE CHE IL TUO USERNAME RESTERÀ INSERITO NELLA PAGINA WEB, SARÀ CLICCABILE E POTRÀ RIMANDARE AL TUO PROFILO DI BLOGGER.
POLICY PRIVACY