giovedì 14 novembre 2019

Facciamo la carta

Più volte a scuola abbiamo "fatto la carta", sì, avete capito bene, abbiamo realizzato "fogli di carta" fatta da noi per realizzare "doni" per mamma e papà. È una ricetta che troverete anche in rete, io voglio lasciarvi quella della maestra Emi che per prima l'ha portata nella nostra scuola.

Materiale:
  • Quotidiani.
  • Pezzetti di carta crespa colorata o tempera.
  • Setaccio o basamenti a reticella.
  • Pezzi di lenzuola ritagliate o strofinacci in disuso.
  • Acqua.
Esecuzione:
  • Spezzettare finemente la carta dei quotidiani (i bambini ne hanno spezzettata a chili).
  • Mettere la carta in un secchio e coprirla con acqua tiepida, lasciarla per un giorno o più.
  • Strizzare "l'impasto" e metterlo in acqua pulita dove si aggiunge un poco di tempera o un pezzetto di carta crespa del colore desiderato.
  • Quando l'impasto avrà preso il colore voluto, prenderne un po' e stenderlo sul setaccio messo al contrario o su reticelle apposite, acquistabili (noi abbiamo adoperato un vecchio setaccio e i "fogli" ovviamente sono risultati tondi), premere per bene l'impasto cercando di unificarlo il più possibile.
  • Capovolgere il setaccio o la reticella su uno strofinaccio. 
  • Coprire con altro strofinaccio (volendo si può impreziosire il foglio di carta aggiungendo sull'impasto petali di fiori, fili di tessuto, piume ecc).
  • Mettere sopra dei pesi per livellare il più possibile (a scuola abbiamo usato costruzioni in legno e libri).
  • Dopo qualche giorno i "fogli di carta" sono pronti per essere decorati e trasformati in ciò che più vi piace.

Découpage

I "Fogli" pronti per la decorazione

Lavori in corso

Segnalibri, lavori in corso

Risultato finale

Risultato finale

Risultato finale

Risultato finale

Segnalibri con tecnica di Dècoupage
risultato finale
Segnalibri con tecnica di Dècoupage
risultato finale

Risalutato finale

Questo è un "Quadro" realizzato con Fogli di carta e fiori secchi.
sinforosa castoro
Vai ad altri lavori

35 commenti:

  1. Bello ma complicato.
    Ciao Sinforosa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma no, più veloce a farlo che a dirlo. Buona serata, Gus.
      sinforosa

      Elimina
  2. Tutti lavori molto carini che hanno, sicuramente, entusiasmato i bambini. Credo sia la tecnica per realizzare la cartapesta, cosa che ho fatto una volta sola, molti anni fa e poi più perchè tutto bello ma ...che confusione. Ciao cara i lavoretti dei bimbi sono bellissimi.,

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nella cartapesta io mettevo anche la colla vinilica, qui no. Lavori divertenti che creano un terremoto: carta ovunque, ah, ah, ah. Ciao Mirtillo. Buona serata.
      sinforosa

      Elimina
  3. Ma che bella idea fare la carta cara Sinforosa!
    Grazie per la ricetta che utilizzeró molto volentieri.
    E splendi i vostri segnalibri e i vostri quadretti.
    I genitori ne saranno stati entusiasti.
    Un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chissà che lavori realizzerai, noi ci accontentiamo. Ciao cara Maria. Grazie e buona serata.
      sinforosa

      Elimina
  4. Cara Sinforosa, che bello vedere l'impegno dei bambini.
    Loro si sentono importanti, tutto questo le farà molto bene.
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro Tomaso, quando si fanno questi lavori la scuola si trasforma in un laboratorio, pezzettini di carta dappertutto, e acqua e pittura... poi, però, siamo tutti soddisfatti. Buona serata, ciao ciao.
      sinforosa

      Elimina
  5. Sei sempre una sorpresa, che dire bravissima, buona serata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le maestre dell’infanzia ne sanno una più del diavolo. Ciao Michela, grazie e buona serata.
      sinforosa

      Elimina
  6. Risposte
    1. Grazie, Alberto, impariamo a riciclare e ricreare. Buona serata.
      sinforosa

      Elimina
  7. Lavori utilissimi per la formazione e la crescita !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Costantino, in effetti è sempre utile imparare tecniche nuove per creare qualcosa. Buona notte.
      sinforosa

      Elimina
  8. Risposte
    1. Ma va! Guarda che è davvero semplicissimo, saresti bravo anche tu, credimi. Grazie e serena giornata.
      sinforosa

      Elimina
  9. Fortissimi Sinforosa.
    Grazie della "ricetta", chissà che un giorno non provi a realizzarli con i miei nipoti. Abbraccio, ciao.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono certa che è un lavoro che li coinvolgerà molto e loro, di sicuro, saranno molto più creativi di noi adulti. ciao Pia. Buon pomeriggio.
      sinforosa

      Elimina
  10. ciao
    mi hai dato unun buon suggerimento per il mio laboratorio creativo
    prova vedere su Fb cosa facciamo
    Tiziana Albertini Verona

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere, Tissi, verrò a dare un'occhiata. Buon pomeriggio.
      sinforosa

      Elimina
  11. Un vero riciclaggio della carta, brava sono molto belli.
    Buona giornata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Giancarlo, è un modo creativo per regalare nuova vita alla carta. Ciao e buon pomeriggio.
      sinforosa

      Elimina
  12. Sono delle realizzazioni davvero molto belle :)
    Complimenti sia per l'idea che per la messa in pratica.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, Dama, per la messa in pratica bisogna ringraziare i bambini che hanno spezzettato, mescolato, schiacciato e via discorrendo, noi abbiamo sono fatto le rifiniture. Buon pomeriggio.
      sinforosa

      Elimina
  13. Ho bisogno un Segnalibri, anche due! Si, belli. Un lavoro stancante, ma bello, vero bello! Tanta gioia "Sinfo"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I segnalibri non sono mai abbastanza, se abitavamo vicino te ne portavo un paio. Ciao Francesco, buon pomeriggio.
      sinforosa

      Elimina
  14. Che bei lavoretti!!
    Con materiali semplici e tanta fantasia si possono realizzare cose carinissime :))
    Un caro saluto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A volte non si pensa di poter impiegare materiali destinati all'immondizia per poter dar loro nuova vita e invece! Grazie Angela, buon pomeriggio.
      sinforosa

      Elimina
  15. Bellissima idea l'utilizzo del caffè. Abbiamo fatto lavori con i colori offerti dalla natura. ne parlerò. Ciao Valeria, buon pomeriggio.
    sinforosa

    RispondiElimina
  16. Risposte
    1. Ma sì, Dolcezze, è un'idea carina con la quale si possono realizzare tante belle cose, tu poi che sei bravissima troveresti senz'altro un modo creativo di utilizzo per "quei" fogli di carta fatti da te. Buon pomeriggio.
      sinforosa

      Elimina
  17. ammiro la pazienza e la creatività, complimenti!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Fiore, sei davvero gentile. Buon pomeriggio.
      sinforosa

      Elimina
  18. Stupendi!!! Un lavoro bellissimo e molto istruttivo! Lo adoro!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, è un lavoro che regala delle belle soddisfazioni anche perché si può inventare di tutto. Ciao Nyu e grazie per questo tuo commento. Buona serata.
      sinforosa

      Elimina

- GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.
- OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG
*LA MODERAZIONE si è resa necessaria dopo questo POST
- LA RESPONSABILITÀ DEL COMMENTO È SEMPRE DELL’ AUTORE.
- DEVI ESSERE CONSAPEVOLE CHE IL TUO USERNAME RESTERÀ INSERITO NELLA PAGINA WEB, SARÀ CLICCABILE E POTRÀ RIMANDARE AL TUO PROFILO DI BLOGGER.
POLICY PRIVACY