Una borsa-sacca pratica, comoda e riciclo-sa.
Mi scuso con tutte le Blogger bravissime in queste cose, ma io purtroppo non so usare la macchina da cucire (ho già fatto bruciare due volte il motorino) e cucire a mano mi riesce solo così: imperfettamente, pazienza.
Occorrente:

sinforosa castoro
Mi scuso con tutte le Blogger bravissime in queste cose, ma io purtroppo non so usare la macchina da cucire (ho già fatto bruciare due volte il motorino) e cucire a mano mi riesce solo così: imperfettamente, pazienza.
Occorrente:
- Un paio di vecchi pantaloni da accorciare
- Forbici
- Ago e fili di colori diversi
- Tela colorata (avanzi) per foderare la borsa
- Bottone automatico per chiusura tasca interna
- Chiusure lampo
- un pezzettino di pelle per rifinitura
- Pezzetti di stoffe per la realizzazione del portamonete
Esecuzione:
- Tagliare i pantaloni e accorciarli e con l'avanzo delle "gambe" creare la borsa.
- Scucire le "gambe", ritagliare due strisce, metterle da parte.
- Sovrapporre le due "gambe" scucite l'una sull'altra al rovescio.
- Imbastire e cucire sui tre lati facendo attenzione di fare una cucitura agli angoli in fondo per creare la "profondità" della borsa..
- Con le strisce messe da parte creare i manici: imbastirli, cucirli e fissarli alla borsa.
- Con la tela colorata prepara la "fodera" e cucirla all'interno della borsa dopo aver creato una tasca con chiusura a bottone automatico.
- A questa borsa-sacca ho voluto applicare una chiusura lampo rifinita con un pezzettino di pelle.
- Con i ritagli di varie stoffe cucire allo stesso modo un piccolo portamonete chiuso da una chiusura lampo.

sinforosa castoro
Vai ad altri lavori
Sei bravissima.
RispondiEliminaMa grazie Gus, anche se non è precisissima. Buon pomeriggio, di cuore.
Eliminasinforosa
Cara Sinforosa, dimmi che cosa ce che non sei capace a riciclare?
RispondiEliminaCredo che potrei dire tutto!!
Ciao e buon pomeriggio con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Mi piace riciclare e creare con avanzi e cose che all'apparenza sembrano inutili.
EliminaCiao Tomaso, grazie e buon pomeriggio :)
sinforosa
Adoro il riciclo creativo! ;)
RispondiEliminaAnch'io. Ciao ciao.
Eliminasinforosa
Bravissima! ...considerato che l'hai cucita a mano e il jeans non è proprio morbido, un"super-riciclo" .
RispondiEliminaAbbraccio
Gio
Cara Gio, tu si che sei bravissima, altroché. Ciao, buon pomeriggio. Grazie.
Eliminasinforosa
Sei stata bravissima !! Anch'io non so cucire a mano e non ho una macchina per cucire ma non ci provo neanche perchè i miei punti, fatti a mano libera sono tutti irregolari. Il jeans è anche difficile da cucire, quando pieghi e diventa doppio, difficile far entrare l'ago. Perciò super brava ! Ciao
RispondiEliminaA furia di cucire a mano imparo a fare punti un po’ più regolari, e va sempre meglio. Forza e coraggio buttati anche tu. Ciao Mirtillo, buona serata.
Eliminasinforosa
Sei bravissima ti è venuta benissimo, mi è venuto in mente che da ragazzina l'ho fatto anche io, buona serata.
RispondiEliminaPensa te, lo facevi a da ragazzina, io, nonostante l’età, sono a livello bambina ah ah ah. Ciao Michela, buona serata.
Eliminasinforosa
Ciao! Anche io una volta ho acquistato ad un mercatino di Natale una di queste borse con il jeans riciclato. Trovo che tu sia bravissima!
RispondiEliminaGrazie Silvia, questa la regalerò a una nipote. Ciao ciao. Buona serata.
Eliminasinforosa
E invece sei stata bravissima Sinforosa!! Anche io riciclo, soprattutto la carta di giornale!
RispondiEliminaBuona serata!
La carta di giornale l’ho usata per la cartapesta ma so che si potrebbe adoperare per atre mille creazioni e poi so che tu sei bravissima, in tutto. Ciao Betty, buona serata.
Eliminasinforosa
Invece secondo me è ben fatta, spiritosa e sportiva.
RispondiEliminaMoz-
Ma sì, dai. Uno dei figli mi ha commissionato un porta portatile con jeans usati. Lo posterò quando sarà finito. Ciao Miki e grazie.
Eliminasinforosa
Ciao,tanta fantasia e manualità.e un ottimo risultato.
RispondiEliminaCiao .fulvio
Grazie Fulvio, sei gentilissimo anche tu, diciamo che è un sufficiente risultato. Buona serata.
Eliminasinforosa
Ciao cara Sinforosa!
RispondiEliminaPer una come me, che a stento sa tenere un ago in mano, queste cose "riciclose" così sfiziose, carine e anche utili sono un lontano miraggio 😅
Brava! Un abbraccio.
Che bello rivederti! Bentornata Maris.
EliminaGuarda che io mi sto esercitando perché sono una frana, se riesco un pochino io ce la può fare chiunque. Buona giornata e un abbraccio grande.
sinforosa
Tanta gioia "Sinfo" sarta e fantasia la tua c'è.
RispondiEliminaGioia a te, Francesco, sarta poco poco, pochissimo, ma va bene, dai! :)
Eliminasinforosa
Ma complimenti, che brava! Piacerebbe provare anche a me a riciclare vecchi pantaloni, ci proverò con i tuoi consigli ^_^
RispondiEliminaBrava no, però mi piace “paciugare” un po’ con tutti i materiali, forse perché a scuola se ne inventano di ogni e con i più diversi materiali. Buona giornata Maria Teresa.
Eliminasinforosa
invece è venuta benissimo, io so ricamare ma non so cucire una cerniera!
RispondiEliminaCon i ricami che fai non posso credere che non sai mettere un punto dietro l’altro, chissà che lavoro perfetto creeresti. Buona giornata Irene.
Eliminasinforosa
Qué buena idea, muchas gracias por compartirla!!
RispondiEliminaBesotes
Antes que nada bienvenidos, gracias por el aprecio. Buena continuación del día y ... la próxima vez.
Eliminasinforosa
Bravissima, riciclare è sempre una buona cosa :)!!
RispondiEliminaSu questo non ci sono dubbi. Grazie per l’attenzione, buona serata:)
Eliminasinforosa
Bel lavoro di riciclo , complimenti.
RispondiEliminaQuando ho cominciato a fare il blog, non mi leggeva nessuno e sono arrivato a fare persino un post sul ririclo delle CALZE 😊
Felice giornata , un abbraccio
enrico
Nooo, non ci credo, sei fortissimo Enrico. Ma sai che con i calzini dismessi si possono creare pupazzetti? Proverò e te lo dimostrerò. Buona giornata sempre col sorriso.
Eliminasinforosa
Enrico, non era uno scherzo, è tutto vero, ed è un’idea riciclosa e bella. Lettori, andate a dare un occhio.
EliminaGrazie Enrico. Ciao