La Perseveranza.
- ... Nella prova, immancabile nella vita, si ha bisogno della perseveranza.
- ... Non basta semplicemente una scelta originaria di una condizione di vita, per esempio "il matrimonio", non basta scegliere di sposarsi bisogna avere anche la continuità di questa scelta, di assicurala la continuità di questa scelta e questo vuol dire che si ha bisogno di perseveranza.
- Ma la perseveranza non dipende soltanto dalla nostra buona volontà, è una Grazia che ci dà il Signore.
- Così come ci accompagna la Grazia del Signore nella scelta originaria fondamentale della nostra vita - se uno si sposa ha la Grazia del matrimonio - si ha bisogno e ci accompagna la Grazia della perseveranza, che significa sì partecipazione personale e responsabile a gestire e a vivere la condizione che si è scelta, ma significa anche accogliere l'aiuto che il Signore ci offre nel vivere la propria condizione.
- ... Perché dentro questa scelta, questa continuità a sostenere la scelta, c'è anche "qualcosa" che non si è scelto, può capitare qualcosa che non si è scelto. Per esempio la prova non si è scelta, nessuno di noi va a scegliere la prova, la difficoltà nessuno di noi va a scegliere le condizioni difficili, però se capitano ed entrano "dentro" vanno comprese "all’interno" della scelta originaria che si è fatta.
- Perché in ogni scelta fatta bisogna mettere in conto prove e difficoltà, in ogni scelta fatta ci saranno giorni in cui saremo messi alla prova nella fedeltà alla scelta originaria e lì che entra in campo la perseveranza, che è “resistenza nella prova”.
- Prova/e che si dovrebbero affrontare non con atteggiamenti di vittimismo, protagonismo, lamentele continue, bensì con il "sorriso sul volto", con pacatezza.
- Questo lo si può fare se “percepiamo” la Grazia del Signore anche nella resistenza in tutte quelle difficoltà che entrano dentro la nostra scelta. È questo che ci aiuta ad andare avanti e ad affrontare la prova con pacatezza, ed è questo che ci insegnano i Santi…”.
Chiediamo la grazia della perseveranza".
Da un'omelia di don I. Passerini
Per ascoltare integralmente cliccare a questo link
 |
dalla rete |
sinforosa castoro