Per fronteggiate l'emergenza bisogna inasprire le pene su chi si macchia del reato di violenza sulle donne. Per cominciare a risolvere il problema nelle famiglie e nelle scuole si deve insegnare una metodologia di contrasto al maschilismo. Ma il problema che sembra irrisolvibile è quello di rompere i rapporti con gli Stati dove la donna è trattata come una schiava. Chi ha la forza di rompere con il fondamentalismo islamico che spadroneggia nei Paesi che ci forniscono il petrolio?
Tutto ciò che proponi per fronteggiare la violenza di genere lo condivido, la scuola fa davvero un ottimo lavoro, credimi, parlo sempre della realtà di dove abito, poiché non è mai bene generalizzare. Al di là di tutto, però, è davvero preoccupante questa violenza sempre più in aumento nel nostro paese, democratico e cattolico. Ciao Gus. sinforosa
Tragicamente ogni anno leggiamo storie strazianti di donne seviziate e uccise da esseri immondi che non sanno cosa sia l'AMORE. Buona settimana, un abbraccio enrico
È una speranza che deve farsi assolutamente certezza, investiamo di più in educazione e in consapevolezza da parte di tutte le donne e diamo un taglio a queste violenze. Ciao Robi, buona serata:) sinforosa
Qua a Rimini - è cronaca di questi giorni - una donna si è rivolta ai carabinieri ponendo fine a tre anni di maltrattamenti da parte del "marito". Non è la prima storia simile che capita: donne che prima di decidersi a rivolgersi alle forze dell'ordine fanno passare tempi anche molto lunghi. Preciso che la mia non è una critica né tantomeno un giudizio, è solo che non riesco a spiegarmi questa cosa. In ogni caso, credo che inasprimenti di pena servano a ben poco. Servirebbe un grosso lavoro preventivo per educare, fin da piccoli, gli uomini al sentimento, facendo sì che passino dalla fase pulsionale alla valorizzazione di quella emotiva. Cosa molto difficile, oggi.
L'inasprimento delle pene e i processi brevi servono a tamponare l'emergenza. Ci sono casi di persone che in attesa di processo hanno ucciso la moglie e chi dopo un paio d'anni di carcere è uscito per ammazzare la vittima perseguitata nel passato.
@andrea, se non si cambierà mentalità e se non si investirà in educazione da parte di tutte le agenzie educative: famiglia, scuola, sport, oratori..., se le donne non diventeranno tutte indipendenti economicamente e non acquisteranno autostima e consapevolezza del “mostro” che hanno accanto, poco cambierà. Ciao e buona serata. sinforosa
Pure oggi una donna, incinta, è stata uccisa dall'amante che non voleva il figlio che lei aspettava e questa donna aveva un altro figlio , che è rimasto solo. Sembra una strage che non si può fermare ma non si può andare avanti così. Eppure se ne parla tanto, ci sono tanti inviti a denunciare, a chiedere aiuto ma non bastano . Colpa delle donne che si fidano troppo, colpa dello Stato che dovrebbe inasprire le pene e aiutare le vittime, colpa dell'insufficiente educazione ? Io non lo so ma sembra che tutto scivoli via e non ci sia mezzo di spezzare questa barbarie, che non è degna del nostro paese. Saluti.
Notizie sempre più sconvolgenti, si ammazza una persona come se si trattasse di una zanzara molesta. Inaccettabile per un paese che si dice civile". Ciao :) sinforosa
I dati sono di anno in anno sempre più preoccupanti, ma finché la mentalità secondo cui la donna è percepita da “questi” uomini come una proprietà privata non si evolverà, nulla cambierà. Buona serata. sinforosa
La violenza sulle donne sembra fare solo il solletico alla società nella quale viviamo e chi dovrebbe fornire un primo aiuto, a volte, troppe volte, è impreparato. Ciao Sinforosa, un grande abbraccio.
Negli ultimi anni sono aumentati i centri di ascolto e di aiuto a donne sole, maltrattate e ai loro bambini, questi centri dovrebbero moltiplicarsi o meglio dovrebbero finire le violenze per non aver bisogno di questi centri. Ciao Sciarada, buona serata:) sinforosa
Cara Sinforosa, questa immagine, fa rabbrividire, purtroppo è una battaglia molto difficile da vincere, è come il cancro che si è incarnato in tutto il mondo, ma bisogna non arrendersi mai!!! Ciao e buona settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-) Tomaso
Alla base di questo problema c’è mancanza di maturità che a sua volta dipende da innumerevoli fattori: personali, sociali, culturali. È come un iceberg, quello che si attua e che vediamo è solo la parte visibile della tragedia, delle tante, troppe tragedie, le donne devono avere il coraggio di chiedere aiuto per tempo. Ciao :) sinforosa
è così triste rendersi conto di come purtroppo ogni giorno sentiamo/leggiamo notizie di donne uccise da ominicchi incapaci di amare e rispettare come dovrebbero... E la legge, in questo senso, non aiuta e non fa giustizia, in tanti, troppi casi...
È terribile, inaccettabile, vergognoso, disumano, immorale, senza parlare di tutti quei poveri bimbi che hanno vissuto psicologicamente quelle violenze e che poi sono rimasti orfani di mamma e di papà, assassino. Buona serata:) sinforosa
disgustoso, ignobile e vergognoso che accadano certe cose. c'è pure una certa responsabilità delle donne in questo. ovviamente questo non giustifica un bel niente. buon giorno
Troppe donne per troppo amore e pazienza sperano che questi esseri possano cambiare e invece dovrebbero desistere dall’intento e denunciare immediatamente. Buona giornata. sinforosa
Indubbiamente se si andasse ad analizzare la storia personale di questi esseri si scoprirebbe un passato di trascuratezze affettive, emotive o di violenze subite direttamente o indirettamente, per questo urge intervenire sull'educazione per far cambiare quella mentalità secondo la quale la donna è subordinata all'uomo. Ciao Folletto e ben ritrovato su queste pagine. sinforosa
- GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST. - OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG *LA MODERAZIONE si è resa necessaria dopo questoPOST - LA RESPONSABILITÀ DEL COMMENTO È SEMPRE DELL’ AUTORE. - DEVI ESSERE CONSAPEVOLE CHE IL TUO USERNAME RESTERÀ INSERITO NELLA PAGINA WEB, SARÀ CLICCABILE E POTRÀ RIMANDARE AL TUO PROFILO DI BLOGGER. POLICY PRIVACY
Per fronteggiate l'emergenza bisogna inasprire le pene su chi si macchia del reato di violenza sulle donne.
RispondiEliminaPer cominciare a risolvere il problema nelle famiglie e nelle scuole si deve insegnare una metodologia di contrasto al maschilismo.
Ma il problema che sembra irrisolvibile è quello di rompere i rapporti con gli Stati dove la donna è trattata come una schiava.
Chi ha la forza di rompere con il fondamentalismo islamico che spadroneggia nei Paesi che ci forniscono il petrolio?
Tutto ciò che proponi per fronteggiare la violenza di genere lo condivido, la scuola fa davvero un ottimo lavoro, credimi, parlo sempre della realtà di dove abito, poiché non è mai bene generalizzare.
EliminaAl di là di tutto, però, è davvero preoccupante questa violenza sempre più in aumento nel nostro paese, democratico e cattolico. Ciao Gus.
sinforosa
Tragicamente ogni anno leggiamo storie strazianti di donne seviziate e uccise da esseri immondi che non sanno cosa sia l'AMORE.
RispondiEliminaBuona settimana, un abbraccio
enrico
Purtroppo la mattanza non ha tregua. Pazzesco. Inaccettabile. Ciao Enrico.
Eliminasinforosa
Questa immagine dice tutto, speriamo in un mondo migliore, senza violenza e con rispetto per tutti.
RispondiEliminaCiao
Robi
È una speranza che deve farsi assolutamente certezza, investiamo di più in educazione e in consapevolezza da parte di tutte le donne e diamo un taglio a queste violenze. Ciao Robi, buona serata:)
Eliminasinforosa
Qua a Rimini - è cronaca di questi giorni - una donna si è rivolta ai carabinieri ponendo fine a tre anni di maltrattamenti da parte del "marito". Non è la prima storia simile che capita: donne che prima di decidersi a rivolgersi alle forze dell'ordine fanno passare tempi anche molto lunghi. Preciso che la mia non è una critica né tantomeno un giudizio, è solo che non riesco a spiegarmi questa cosa. In ogni caso, credo che inasprimenti di pena servano a ben poco. Servirebbe un grosso lavoro preventivo per educare, fin da piccoli, gli uomini al sentimento, facendo sì che passino dalla fase pulsionale alla valorizzazione di quella emotiva. Cosa molto difficile, oggi.
RispondiEliminaL'inasprimento delle pene e i processi brevi servono a tamponare l'emergenza. Ci sono casi di persone che in attesa di processo hanno ucciso la moglie e chi dopo un paio d'anni di carcere è uscito per ammazzare la vittima perseguitata nel passato.
Elimina@andrea,
Eliminase non si cambierà mentalità e se non si investirà in educazione da parte di tutte le agenzie educative: famiglia, scuola, sport, oratori..., se le donne non diventeranno tutte indipendenti economicamente e non acquisteranno autostima e consapevolezza del “mostro” che hanno accanto, poco cambierà. Ciao e buona serata.
sinforosa
@Gus
EliminaPurtroppo è come dici.
Pure oggi una donna, incinta, è stata uccisa dall'amante che non voleva il figlio che lei aspettava e questa donna aveva un altro figlio , che è rimasto solo. Sembra una strage che non si può fermare ma non si può andare avanti così. Eppure se ne parla tanto, ci sono tanti inviti a denunciare, a chiedere aiuto ma non bastano . Colpa delle donne che si fidano troppo, colpa dello Stato che dovrebbe inasprire le pene e aiutare le vittime, colpa dell'insufficiente educazione ? Io non lo so ma sembra che tutto scivoli via e non ci sia mezzo di spezzare questa barbarie, che non è degna del nostro paese. Saluti.
RispondiEliminaNotizie sempre più sconvolgenti, si ammazza una persona come se si trattasse di una zanzara molesta. Inaccettabile per un paese che si dice civile". Ciao :)
Eliminasinforosa
Purtroppo i dati sono preoccupanti, bisogna denunciare subito ogni violenza.
RispondiEliminaSaluti a presto.
I dati sono di anno in anno sempre più preoccupanti, ma finché la mentalità secondo cui la donna è percepita da “questi” uomini come una proprietà privata non si evolverà, nulla cambierà. Buona serata.
Eliminasinforosa
La violenza sulle donne sembra fare solo il solletico alla società nella quale viviamo e chi dovrebbe fornire un primo aiuto, a volte, troppe volte, è impreparato.
RispondiEliminaCiao Sinforosa, un grande abbraccio.
Negli ultimi anni sono aumentati i centri di ascolto e di aiuto a donne sole, maltrattate e ai loro bambini, questi centri dovrebbero moltiplicarsi o meglio dovrebbero finire le violenze per non aver bisogno di questi centri. Ciao Sciarada, buona serata:)
Eliminasinforosa
<3
RispondiEliminaMoz-
Ciao Miki.
Eliminasinforosa
Cara Sinforosa, questa immagine, fa rabbrividire, purtroppo è una battaglia molto difficile da vincere, è come il cancro che si è incarnato in tutto il mondo, ma bisogna non arrendersi mai!!!
RispondiEliminaCiao e buona settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Hai detto giusto: mai arrendersi. Ciao e grazie per la tua saggezza. Buona notte:)
Eliminasinforosa
Le donne sono ancora lasciate troppo sole.
RispondiEliminaAlla base di questo problema c’è mancanza di maturità che a sua volta dipende da innumerevoli fattori: personali, sociali, culturali. È come un iceberg, quello che si attua e che vediamo è solo la parte visibile della tragedia, delle tante, troppe tragedie, le donne devono avere il coraggio di chiedere aiuto per tempo.
EliminaCiao :)
sinforosa
è così triste rendersi conto di come purtroppo ogni giorno sentiamo/leggiamo notizie di donne uccise da ominicchi incapaci di amare e rispettare come dovrebbero...
RispondiEliminaE la legge, in questo senso, non aiuta e non fa giustizia, in tanti, troppi casi...
buona serata, cara :)
È terribile, inaccettabile, vergognoso, disumano, immorale, senza parlare di tutti quei poveri bimbi che hanno vissuto psicologicamente quelle violenze e che poi sono rimasti orfani di mamma e di papà, assassino. Buona serata:)
Eliminasinforosa
La pece nel cuore. Buona notte Anna e grazie Madre!
RispondiEliminaPace a te, Serena notte.
Eliminasinforosa
disgustoso, ignobile e vergognoso che accadano certe cose.
RispondiEliminac'è pure una certa responsabilità delle donne in questo. ovviamente questo non giustifica un bel niente. buon giorno
Troppe donne per troppo amore e pazienza sperano che questi esseri possano cambiare e invece dovrebbero desistere dall’intento e denunciare immediatamente.
EliminaBuona giornata.
sinforosa
Eppure gli uomini di oggi sono stati bambini ieri ... e come "riferimento" che uomini avevano?
RispondiEliminaIndubbiamente se si andasse ad analizzare la storia personale di questi esseri si scoprirebbe un passato di trascuratezze affettive, emotive o di violenze subite direttamente o indirettamente, per questo urge intervenire sull'educazione per far cambiare quella mentalità secondo la quale la donna è subordinata all'uomo.
EliminaCiao Folletto e ben ritrovato su queste pagine.
sinforosa
Mai più davvero!
RispondiEliminaUn abbraccio
Maria
Speriamo, questa violenza deve assolutamente finire. Un abbraccio a te. Buona giornata:)
Eliminasinforosa