sabato 16 novembre 2019

Voce amica Firenze

Si conclude oggi a Firenze una due giorni sulla solitudine degli anziani, anche se la solitudine purtroppo  colpisce persone di ogni età. 
Se avete voglia e tempo vi rimando all'articolo davvero interessante. 

A questo proposito lascio anche il numero del telefono di Voce amica, un'associazione che, attraverso  volontari prepararti, regala un contatto umano, una Voce amica, appunto, a tutti coloro che desiderano parlare con qualcuno per sentirsi meno soli.

Voce Amica Firenze
055 2478 666
Chiamaci: troverai sempre qualcuno disposto ad ascoltartitutti i giorni dalle 16:00 alle 6 del mattino


In rete si trovano risposte a ogni perché, anche in ambito medico, il sito che segnalo è una piattaforma autorevole che mette in contatto pazienti e medici e si chiama Pagine Mediche.


Dalla rete
sinforosa castoro
Vai ad altre Pillole

14 commenti:

  1. It's a nice healer :)
    Thank you, Sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Do you know them? They assured me that it is a serious platform. Good afternoon, Evi :)
      sinforosa

      Elimina
  2. La nostra società non ha tempo da dedicare all'anziano.
    Ciao Sinforosa.

    RispondiElimina
  3. Splendida iniziativa cara sinforosa.
    Gli anziani saremo noi un giorno se Dio vorrà , bisogna averne cura ,dare anche soltanto un'ora al giorno di volontariato di disponibilità è un grande contributo per aiutarli ed il loro sorriso ci donerà più di quel che avremo donato.

    Un abbraccio per un buon fine settimana.

    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A tutti potrebbe capitare di sentirsi soli e queste associazioni sono preziose per il servizio che offrono.
      Le tue sono parole sagge che dovremmo tener presenti sempre. Ciao Rosy, buona serata di fine settimana. Un abbraccio.
      sinforosa

      Elimina
  4. Mah la società...Buona sera "Sinfo", vado nella Messa a dopo!

    RispondiElimina
  5. Informazioni utili. La solitudine è una brutta malattia ma ancora di più se si è anziani e se si ha bisogno di tutto. Mi fa paura l'idea di diventare anziana. Vado, ogni tanto, in una casa di riposo a fare un pò di compagnia a una mia lontana parente e spero che gli altri faccian lo stesso con me, un domani. Saluti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Mirtillo penso che l’idea della vecchiaia intimorisca un po’ tutti, nessuno può dire che fine farà, speriamo di rimanere autonomi fino alla fine dei nostri giorni, per la gioia di tutti. Buona serata.
      sinforosa

      Elimina
  6. Vivo in una piccola frazione, ci sono molti anziani e ci si conosce bene o male tutti. Molti di questi anziani vivono soli, magari perché vedovi o perché i figli sono andati ad abitare lontano e parenti non ne hanno. La solitudine degli anziani credo sia un problema vero, importante ma abbastanza sottovalutato, purtroppo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È un problema grosso che meriterebbe maggiore attenzione da parte di tutti. Buona serata.
      sinforosa

      Elimina

- GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.
- OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG
*LA MODERAZIONE si è resa necessaria dopo questo POST
- LA RESPONSABILITÀ DEL COMMENTO È SEMPRE DELL’ AUTORE.
- DEVI ESSERE CONSAPEVOLE CHE IL TUO USERNAME RESTERÀ INSERITO NELLA PAGINA WEB, SARÀ CLICCABILE E POTRÀ RIMANDARE AL TUO PROFILO DI BLOGGER.
POLICY PRIVACY