Reportage da Codogno, una delle città della zona-rossa.
sinforosa castoro
TRA CASA E SCUOLA: APPUNTI DI VITA, PENSIERI, PAROLE, RACCONTI, MUSICA, FILASTROCCHE, IMMAGINI E... MOLTO ALTRO ANCORA.
- GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.
- OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG
*LA MODERAZIONE si è resa necessaria dopo questo POST
- LA RESPONSABILITÀ DEL COMMENTO È SEMPRE DELL’ AUTORE.
- DEVI ESSERE CONSAPEVOLE CHE IL TUO USERNAME RESTERÀ INSERITO NELLA PAGINA WEB, SARÀ CLICCABILE E POTRÀ RIMANDARE AL TUO PROFILO DI BLOGGER.
POLICY PRIVACY
Se vuoi condividere i contenuti e le immagini di questo blog devi rispettare i seguenti diritti:
Non tutti prendono così allegramente la cosa . Servizio molto ottimistico . Ho un conoscente su Twitter che non la pensa proprio così e abita lì.
RispondiEliminaQuesto è un video che ho ricevuto via wazz, è un video che mi è piaciuto per il senso di speranza che mostra, questo non toglie che il momento è davvero brutto, soprattutto per le persone che vengono ricoverate, sempre più numerose e questo dà un senso di tristezza. Ciao Fiore.
Eliminasinforosa
Emozioni immense , trasmesse dalle parole dei cittadini di Codogno . Non aggiungo oltre cara sinforosa , se non un grande abbraccio a te ed un augurio a tutta l'Italia che si risolva presto ma soprattutto al meglio questa situazione .
RispondiEliminaBuon fine settimana
Rosy
Speriamo che passi il prima possibile e che questo virus non mieta troppe vittime, il mio pensiero va ai molti anziani e vecchi che si sono ammalati. Ciao Rosy.
Eliminasinforosa
Ieri, leggendo un tuo post sul blog di Verbena, ho capito di dove sei e cosa stai passando, insieme a tutti gli abitanti di quella zona. Forza Sinfo, passerà anche questa e tornerà un pò di serenità. Voi siete ferti e vi state dando tanto da fare. Un abbraccio.
RispondiEliminaSperiamo Mirtillo, speriamo che si risolva, soprattutto per gli ammalati, i ricoverati, gli anziani, i vecchi, coloro che sono o si sentono soli.
Eliminasinforosa
Beato web!è proprio il caso di dirlo, quando trasmette forza positiva
RispondiEliminaFranca
Come dicevo a Fiore mi è arrivato via wazz e mi è piaciuto per la sua positività. Ciao Franca.
Eliminasinforosa
Se passerà senza diffondersi troppo sarà per merito delle persone di queste zone che stanno accettando senza isteria quello che è stato loro imposto nell'incertezza della situazione e del risultato. Buona salute a tutti.
RispondiEliminaChissà Verbena, chissà, speriamo che il tutto si risolva il prima possibile e che l’Italia e il mondo intero ritorni presto alla normalità.
Eliminasinforosa
Ma che bel reportage. È Il modo più giusto e positivo di affrontare questo periodo e di trovare il positivo in un momento di crisi. È solo quando perdi tutto quello che credi ti sia dovuto che capisci cosa avevi e cosa puoi fare per ritrovare una vita “normale”.
RispondiEliminaGrazie Sinforosa.
Un abbraccio
Maria
Parole sacrosante Maria, non sembra vero che solo dieci giorni fa si parlava del più e del meno e che oggi non si sente altro che ambulanze a sirene spiegate a ogni ora del giorno e della notte, notizie su notizie di nuovi positivi al virus, di nuovi ricoveri, di ospedali al collasso, mah! Ciao Maria, un abbraccio a te.
Eliminasinforosa
Riuscire a reagire con ottimismo e creatività è la migliore risposta possibile: non so perché ho ricordato una delle letture della mia infanzia, forse era uno della serie piccole donne, ma non potrei giurarci: la teoria del "tanto meglio così" che consiste nel cercare i vantaggi ed i lati positivi in una situazione dolorosa e mi è venuto in mente ascoltando la mamma che dichiarava che il suo bambino era felice di avere addirittura entrambi i genitori a casa per due settimane! Andrà tutto bene Sinforosa: stanno già lavorando alla cura ed al vaccino e questa grande paura passerà. Ti auguro un sereno fine settimana. Un abbraccio.
RispondiEliminaSono anch’io convinta che il tutto passerà e che ci rafforzerà. Di certo le famiglie hanno l’occasione di stare insieme e di trasformare questo momento in un momento propizio per fare “cose” insieme, una vera opportunità che non va sprecata. Ovviamente il primo pensiero è per tutti gli ammalati, soprattutto gli anziani e i vecchi che per ragioni di età sono molto più a rischio, preghiamo per loro. Grazie Sfinge, un abbraccio.
Eliminasinforosa
Cara Sinforosa, io penso che per me non dire nulla, sia la migliore cosa.
RispondiEliminaCiao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Per certe cose non ci sono parole, lo so. Ciao Tomaso, serena notte e un abbraccio grande.
Eliminasinforosa
Olá, Passando para ver as novidades.
RispondiEliminaBoa entrada de mês de março.
PAZ E BEM.
Ciao, passiamo a vedere le novità.
Buona entrata per marzo.
PACE E BUONO.
Obrigado, bom mês de março e que este novo mês traga coisas bonitas para todo o planeta.
Eliminasinforosa
Con il nuovo millennio stanno accadendo troppe cose che non mi piacciono, la sars, ebola ora il coronavirus, da non dimenticare che mai ci sono state tante guerre come in questo ventennio, spero sia solo un brutto periodo.
RispondiEliminaTi auguro una serena domenica, un caloroso abbraccio.
Hai ragione Giancarlo, tante cose nuove da affrontare a livello globale, anche questa situazione passerà e intanto si va avanti con un pensiero particolare agli ammalati. Buona domenica e un abbraccio a te.
Eliminasinforosa
I am sorry but I don't speak Italian. I'd like to learn your language, dear Annamaria!
RispondiEliminaDear Irina, it would be nice to have a single language to better understand us.
EliminaThis short video, which I received via wazz, is about one of the cities affected by the coronavirus quarantine and is a video full of hope. We remain confident, while the thought goes to the sick. Have a nice Sunday.
sinforosa
It's terrible when people suffer from corona virus. My prayers are with you.
EliminaThanks Irina, let us pray for all the sick and their families :)
Eliminasinforosa
RispondiEliminaEste breve video, que recibí a través de Wazz, trata sobre una de las ciudades afectadas por la cuarentena de coronavirus y es un video lleno de esperanza. Seguimos confiando, mientras que el pensamiento se dirige a los enfermos. Que tengas un buen domingo.
sinforosa
Bel video Sinforosa. Anche le lezioni di ginnastica e tutto il resto x non sentirsi soli. Anche da noi hanno trovato un caso positivo, speriamo bene. Un super abbraccio e buona domenica.
RispondiEliminaCredimi Ale, il pensiero è proprio per tutti gli ammalati, ormai gli ospedali sono al collasso e quelli che hanno bisogno del ricovero vengono portati in ospedali anche un po’ lontani, preghiamo per loro. Sii serena. Buona domenica.
Eliminasinforosa
Speriamo passi presto questo periodo.
RispondiEliminaSaluti a presto.
Speriamo Cavaliere. Buona domenica.
Eliminasinforosa
Un po' di speranza e un po' di ottimismo ci vogliono.
RispondiEliminaPrendere sottogamba la cosa no, ma nemmeno fare campagne di terrore.
Moz-
Concordo Miki, l'unica vera preoccupazione è per gli ammalati, sempre più numerosi e di categorie a rischio come gli anziani e i vecchi. Buona domenica.
Eliminasinforosa
Condivido appieno il parere di @ Miki. Bisogna stare attenti ma niente isteria.
RispondiEliminaCiao,buona domenica.
Grazie al cielo non si sono viste situazioni di perdita di controllo, sebbene i disagi siano tanti e i contagiati sempre più numerosi. Ciao Nick, buona domenica.
Eliminasinforosa
Ciao, ogni giorno sempre più contagiati. L'ottimismo non deve però mancare, anche se non bisogna perdere il controllo della situazione. Qua non è zona rossa ma gialla anche se siamo la seconda provincia d'Italia con più contagiati.
RispondiEliminaCara Robby, speriamo che questo momento, che di fatto non è proprio un momento, passi il prima possibile, il pensiero va soprattutto agli ammalati perché si ristabiliscano presto. Saluti belli.
Eliminasinforosa