Sembrava così lontano da noi e invece eccolo qua, è arrivato, chissà da chi, chissà perché, ma in fondo non è importante, semmai chissà quando se ne andrà e rimarrà solo un ricordo da raccontare? Mah! Chissà.
Intanto la vita è stavolta, in un batter d'occhio, dall'oggi al domani, vai a letto pensando agli impegni del giorno seguente e ti risvegli con il Coronavirus in casa. Dopo lo sconcerto, il timore, un pizzico di timore si ritorna alla vita di tutti i giorni... o quasi.
Niente più vita sociale.
Niente più lavoro.
Niente più scuola.
Niente servizi aperti, persino le chiese sono serrate, come le biblioteche, i negozi, gli uffici, i bar, il cimitero e se muori solo il prete e due o tre familiari dietro al povero defunto che ha scelto un momento davvero inopportuno per morire.
Intanto il pensiero va a tutti quelli che sai risultati positivi, sempre in aumento e magari lo sarai anche tu fra qualche giorno, chissà.
Questi sono i giorni al tempo del Coronavirus, restiamo tranquilli e positivi, nonostante i giornalisti, i viali e le vie deserte, le file ai supermercati sotto l'attenta osservazione delle forze armate, le infinite e interminabili telefonate con amici, parenti, colleghe che esprimono la loro vicinanza, il loro timore e a volte, meno male, la loro capacità di scherzarci su.
Dai, domani è un altro giorno e si vedrà.
sinforosa castoro
Ci sono persone che hanno il cancro e lottano senza aver paura della morte.
RispondiEliminaC'è gente che è sana e trema per una malattia ipotetica.
Credimi Gus, personalmente non è tanto la paura del virus che, tuttavia, si sta moltiplicando a dismisura, quanto di ciò che questo virus rappresenta nell'immaginario collettivo. L'ipotesi di essere messi in quarantena nelle caserme piuttosto che in centri di raccolta o vedere la tua Città, Regione, ferma, deserta, silenziosa, inattiva ti dà la misura della situazione.
EliminaAmiche ammalate di cancro sono molto meno scosse per il loro male che non da questa situazione surreale che si respira, questo per darti un'idea. Grazie e buona serata.
sinforosa
Ciao Sinforosa. Le foto mettono in mostra la triste realtà. Dobbiamo superare tutto con serenità, forza e coraggio. Un forte, forte, forte abbraccio. 😗
RispondiEliminaSperiamo che si risolva il prima possibile e nel miglior modo possibile, chissà! Grazie Pia, abbraccio con mascherina a te.
Eliminasinforosa
Occorrono coraggio, serenità ed amore per il prossimo per affrontare questa situazione. Mia madre e mia nonna mi narravano da bambina dell'epidemia di spagnola, che portò via tantissime persone... a quei tempi era molto più dura e non vi furono argini al contagio. Oggi siamo più attrezzati, ma insomma il contagio è arrivato: speriamo che si riesca a tenere sotto controllo. Occorrono molta responsabilità e coscienza sociale.
RispondiEliminaCe la faremo, almeno lo spero. Ciao Sfinge, grazie e buona serata.
Eliminasinforosa
Cara Sinfo, è tutto così strano, una cosa che mai ci saremmo immaginati potesse accadere anche a noi. Sembrava così lontano....Cerchiamo di stare uniti, aiutarci e non farci prendere dal panico , ce la faremo, ...speriamo !!
RispondiEliminaCara Mirtillo, essere nell’occhio del ciclone destabilizza un po’, niente panico ma tanta preoccupazione, non solo sanitaria anche economica, mah! Aspettiamo che passi, sembra già passato un secolo dall’annuncio del Coronavirus fuori della porta e invece siamo solo all’inizio. Ciao e restiamo unite.
Eliminasinforosa
Annamaria! Corona virus... It's terrible!
RispondiEliminaAnd we dear Irina have it outside the door. We hope well. Good evening.
Eliminasinforosa
Brutti momenti simili però a tanti altri già vissuti. Passeranno. intanto cerchiamo di essere più forti di lui
RispondiEliminaCiaoooo
Certamente Patricia, non arrendiamoci, tuttavia è la prima volta che mi capita di essere “prigioniera” nella mia città, di vedere che una Regione intera è bloccata, ferma e i contagi sembrano moltiplicarsi di giorno in giorno. Speriamo che tutto si risolva per il meglio, per tutti. Ciao Buona serata.
Eliminasinforosa
Speriamo che queste misure restrittive servano a far sparire prestissimo queto virus che tanto ci spaventa,
RispondiEliminaun caloroso abbraccio
Senz'altro passerà anche questo, restiamo fiduciosi. Grazie Roberta. Un abbraccio e buona serata domenicale
Eliminasinforosa
Ciao Sinforosa. Speriamo che questo brutto momento possa passare presto senza lasciare dietro di sé troppe macerie!
RispondiEliminaSperiamo davvero che si traduca solo in un ricordo da raccontare. Grazie Barbara e buona serata.
Eliminasinforosa
non sono affatto preoccupato. buon giorno
RispondiEliminaÈ una situazione surreale che speriamo torni alla normalità il prima possibile. Il mio pensiero va anche a tutte quelle attività economiche commerciali completamente ferme, senza parlare di tutte quelle persone che non possono recarsi al lavoro. Buona giornata.
Eliminasinforosa
si sono commessi degli errori. prima e dopo la scoperta dei focolai. in italia ma non solo. e anche nell'informazione a diversi livelli. questo è il mio parere. ciao
EliminaAnche secondo me, i dati che arrivavano dalla Cina, informazioni catastrofiche, hanno influenzato tutto il resto, cautela sì ma catastrofismo no.
Eliminasinforosa
tuttora non siamo in grado di dire quanto si sia diffuso il virus e quale sia la reale virulenza. non è improbabile che molti l'abbiano avuto e siano già guariti. quindi cautela e controlli ma con raziocinio. purtroppo l'economia in diversi settori ne ha già risentito. sono processi e meccanismi che poi è difficile ricomporre: occorrerà tempo perché le cose si sistemino se non c'è una rapida inversione e miglioramento. nulla è peggio dell'incertezza
EliminaSperiamo in bene, anzitutto per gli ammalati e le loro famiglie e poi per tutte le persone che ne risentiranno a livello economico-lavorativo.
Eliminaso good post;)
RispondiEliminaWe hope that everything will be resolved as soon as possible. Good day.
Eliminasinforosa
Ho il magone e ...tristezza!!
RispondiEliminaE' capitato.
Qui ancora non c'è un reale pericolo ... ma nessuno lo può dire
Siamo sulla stessa barca
Penso a quelle persone chiuse ora lì nelle loro case...
Passerà, Deve passare...
Domani è un altro giorno
Ciao Sinforosa
Credimi, Marinetta, noi che siamo chiusi in quarantena siamo meno preoccupati di tutti coloro che si preoccupano per noi. L’unica vera preoccupazione è il fermo di tutta la normale vita quotidiana che creerà, anche a lungo termine, preoccupanti conseguenze. Grazie per la tua solidarietà, un abbraccio, con mascherina.
Eliminasinforosa
Ciao! Noi non siamo in "zona rossa", ma comunque in Regione Lombardia, quindi l'ordinanza regionale ha chiuso scuole, comune, biblioteca, tutte le attività sportivi, teatri/cinema/musei… e devo dire che il bellissimo panorama quasi primaverile di oggi è abbastanza desertico! Comunque sono d'accordo con te, conserviamo un po' di positività!
RispondiEliminaSì, Silvia, mi spiace molto per chi davvero in questo momento sta combattendo contro polmonite virale e per i loro familiari, per il resto è solo un grande, insolito e inaspettato disagio, per fare una spesa ci metti tre ore. Il pensiero poi va ai piccoli commercianti che si vedono chiudere le loro attività. Ciao Silvia, ce la faremo.
Eliminasinforosa
Oggi qualcuno mi ha fatto il paragone con l'influenza spagnola del 1918, oggi siamo nel 2020, ci sono più medicine e ricerca medica.
RispondiEliminaSaluti a presto.
Anche secondo me non è paragonabile, sebbene della "Spagnola" ricordo solo che ne parlava la mia mamma. Saluti a te.
Eliminasinforosa
Tante cose non arrivano a caso, forse perchè anche le persone devono ritornare a vivere più semplicemente e ritornare alla fede per tanti che l'hanno persa per strada ricorrendo false ideologie.
RispondiEliminaOgni sfida o momento brutto può trasformarsi in momento di riflessione, di crescita, di percorso verso ciò che davvero è essenziale. Speriamo che questo momento sortisca tutto ciò. Grazie Marta.
Eliminasinforosa
Che tristezza di inizio di primavera non ancora primavera. Io non vivo nella zona rossa ma vivo in Lombardia per cui alcune di queste cose le stò subendo anche io, per fortuna qui a Milano non ho constatato, almeno nella mia zona, un arrembaggio ai supermercati che vengono svuotati. Certo tutto questo fa riflettere bisogna evitare allarmismi eccessivi e pensare bene a quanto si fa. Spero essendo una persona positiva che presto la situazione possa cambiare in meglio. Un saluto e migliore continuazione di settimana cara Sinforosa
RispondiEliminaSono sicura che tutto si dissolverà.
EliminaIl pensiero va a chi sta affrontando le difficoltà respiratorie e ai loro cari, poi ci sono le attività lavorative chiuse e le scuole ferme e tutto, tutto, ma poi "tutto" riprenderà. Grazie Arwen e buon pomeriggio.
sinforosa
Привет Sinforosa. Мне кажется, что такую панику создали средства массовой информации. Мой муж врач, он знает статистику. Так вот: от обычного гриппа и его осложнений каждый год умирает много людей. Но мы же гриппа так не боимся... Птичий грипп и свиной грипп тоже были...Успокойтесь! Всё будет нормально!
RispondiEliminaСпасибо за этот действительно полезный комментарий. Если вы мне верите, я думаю, как и вы, все, что вы делаете, это говорите об этом вирусе, который в основном похож на вирус обычного гриппа, возможно, более опасный. Паника создается всеми теми, кто ничего не делает, кроме как информирует нас в реальном времени о ситуации. Дело в том, что все застопорилось, и есть много неудобств, потому что остальная часть мысли касается действительно страдающих людей и рабочих, которые не могут работать. Грейси снова. Приятного вечера
Eliminasinforosa
Ciao cara Sinforosa, ma sei chiusa in casa? Qui da noi solo scuole, musei, cinema, niente carnevale... per il resto sembra tutto normale, anche se normale non è... e io ho tanta paura. Un abbraccio.
RispondiEliminaSono in quarantena, sebbene esca per fare la spesa e per fare giri in bici per le vie della città semideserta. Pazienza, cerchiamo di vedere il bello della situazione e cioè ho qui a pranzo e cena i miei figli che, lavorando da casa, passano da me per nutrirsi, ah, ah, ah.
EliminaCiao Ale, sii serena che tutto passerà.
sinforosa
Che dire cara sinforosa ,le tue fotografie esprimono senza parole tutto.
RispondiEliminaCoraggio , a te ed a tutti i paesi che l'ordinanza ha colpito, augurando a tutti noi italiani che si risolva tutto al meglio .
Un abbraccio , buona giornata.
Rosy
Grazie Rosy, sono certa che tempo due settimane e sarà solo un ricordo da raccontare. Buon pomeriggio e avanti tutta, per tutti.
Eliminasinforosa
poco fa primo caso anche qui in Liguria, dove avevano già chiuso le scuole, quindi ora presumo ci sarà un ulteriore chiusura. Per il resto non so che dire se non che dobbiamo sperare e ascoltare chi studia queste cose, cercare di non andare dietro alle dichiarazioni deliranti che ogni minuto possiamo leggere e soprattutto sarebbe bene non vedere gli assalti ai supermercati.
RispondiEliminaa presto
Tutto si ridimensionerà, dopo che avrà toccato un po' tutta Italia e tutti i Paesi d'Europa, È così, d'altronde è un'influenza. Ciao Ernest, stiamo sereni, nonostante tutto.
Eliminasinforosa