Una fotografia può far accendere la fantasia, può far sognare, sconcertare, lasciare allibiti, fare piangere, sorridere. Una fotografia è lo scatto di un frammento di vita reale o una scheggia di immaginazione, è una finestra aperta sul mondo o sulle luci e ombre che si muovono dentro di noi. Una fotografia è tutto un mondo che si racconta in uno scatto.
TRA CASA E SCUOLA: APPUNTI DI VITA, PENSIERI, PAROLE, RACCONTI, MUSICA, FILASTROCCHE, IMMAGINI E... MOLTO ALTRO ANCORA.
La Rete
BENVENUTO
COMUNICAZIONE
AGORÁ
mercoledì 29 giugno 2022
Scatti 57
23 commenti:
GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.
OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG
AVVISO
* Pur sapendo che è limitativo e me ne dispiace, per preservare i Lettori da commenti offensivi da parte di eventuali Blogger non educati e irrispettosi (come è successo, purtroppo), i commenti sono in moderazione e pubblicati il prima possibile.
*La RESPONSABILITÀ del commento è sempre dell'AUTORE.
* Devi essere consapevole che il TUO username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile e che potrà rimandare al TUO Profilo di Blogger
POLICY PRIVACY
* Il Blog segue la BLOGTIQUETTE (qui sotto)
https://it.wikipedia.org/wiki/Blogtiquette
ARCHIVIO
CERCA NEL BLOG
RUBRICHE
- #solocosebelle (28)
- 1 Corinzi 13 (9)
- Ai genitori (81)
- Avviso ai naviganti (47)
- Bestiario (6)
- Bibbia (43)
- Burattini & Compagni (76)
- Calendario (58)
- Canzoncine (3)
- Canzoni d'Autunno (10)
- Canzoni di Primavera (5)
- Canzoni Ed. religiosa (3)
- Canzoni Inverno (3)
- Canzoni Natale (4)
- Canzoni per primi giorni di scuola (9)
- Canzoni/Gioco (6)
- Carnevale in tutti i gusti (14)
- Casa dolce casa (10)
- Chiesa (58)
- Competenze e Abilità (68)
- Covid-19 (24)
- Cuccioli di casa (33)
- Dante Alighieri (16)
- Educazione Religiosa (33)
- Fatti da me (19)
- Festa del papà (9)
- Festa della mamma (10)
- Festa di san Valentino (5)
- Festa santa Lucia (12)
- FILASTROCCHE BOOKS (2)
- Filastrocche/Poesie Inverno (1)
- Film (1)
- Fotografie (60)
- Giochi: Acronimo (41)
- Giochi: Acronimo Città (2)
- Giochi: Acronimo/Acrostico Personaggi (7)
- Giochi: Acrostico (37)
- Giochi: Alfabeto (32)
- Giochi: Arte (2)
- Giochi: Bibbia (2)
- Giochi: Gioco Letterario (7)
- Giochi: Haiku (9)
- Giochi: Mesostico (7)
- Giochi: Parole Legate (33)
- Giochi: Sfida (41)
- Gioco/Colore (2)
- Giubileo (3)
- Halloween (7)
- I MERCADONTE (2)
- Il Blog ne parla (216)
- Imput (21)
- Iniziative Blogger (20)
- La Bibbia in briciole (131)
- La nostra lingua (2)
- La parola ai lettori (19)
- Letture (9)
- Linguaggio Grafico-Pittorico 3-6 anni (12)
- Maestra raccontaci una storia (38)
- Mitologia raccontata ai bambini (5)
- Natale (85)
- Note di nota (47)
- Numeri primi (134)
- Omelie (2)
- ORSO OLIANDRI... (9)
- Parole di Bimbi (141)
- Pasqua (48)
- Percorso sulla favola&fiaba (7)
- Percorso sulle emozioni (8)
- Pianeta Blog (75)
- Pianeta scuola (68)
- Piccoli Artisti (89)
- Pinocchio e altri Libri per l'Infanzia (16)
- Post-it: Pensieri... Riflessioni (43)
- Preghiera (28)
- Preghierine (12)
- PREMI & RICONOSCIMENTI (14)
- Racconti di un pellegrino russo (7)
- Sacrarmonia (9)
- Santi: vita e parole (102)
- Scaffali di memoria (4)
- Strettamente Personale (54)
- Temi "grandi" per bimbi piccoli (13)
- Tutticoloridellemozioni (152)
A NATALE 2023 MANCANO
NOTA BENE
Se vuoi condividere i contenuti e le immagini di questo blog devi rispettare i seguenti diritti:
- Attribuzione: deve essere sempre citato il nome dell'autrice.
- Non commerciale: non è consentito l'uso per fini commerciali.
- Modifiche a contenuti e/o immagini di proprietà dell'autrice: non è permessa alcuna modifica.
Una casa talmente incasinata da sembrare un rigattiere, un posto dove non vorrei vivere.
RispondiEliminaE hai ragione Filippo, anch'io in mezzo a 'sto caos mi vengono i sudori freddi. Ciao e grazie per averci raccontato le tue sensazioni.
Eliminasinforosa
Belle oggetti e una bella forte foto!
RispondiEliminaGrazie Francesco, buon pomeriggio.
Eliminasinforosa
Ho ingrandito l'immagine ma faccio fatica un pò a vederla bene. Mi sembra una cucina , dove c'è in giro di tutto , cose vecchie , in particolare, mi ricorda un pochino le cucine o i salotti di una volta. C'è troppo disordine , per I miei gusti. Ciaoo
RispondiEliminaAnche per i miei, carissima Mirtillo, io sto male nel disordine e quando succede, per lavori di casa, tinteggiature e via discorrendo non vedo l'ora che il tutto finisca e rientri nell'ordine stabilito. Grazie e buon pomeriggio.
Eliminasinforosa
Mi fa venire in mente che se lasciassi il tavolo così, anche durante un trasloco, mia moglie andrebbe in paranoia.. io amo certo caos.. oltretutto con le cose a vista, trovo tutto subito, ma questa strategia, come specificavo prima, non è ben vista.. ahah
RispondiEliminaHa ragione tua moglie, ah, ah, ah. Grazie Franco.
Eliminasinforosa
Non so perché mi ha ricordato la mia adolescenza, quando andavo al liceo mettevo il tavolo in disordine esattamente come nella foto, ma di libri e quaderni. Non mi piaceva studiare nella mia stanza, sempre studiato in cucina. Ciao, Sinforosa.
RispondiEliminaEcco, ti ho rimandato indietro nel tempo, bello, no? Grazie Caterina, buon pomeriggio.
Eliminasinforosa
Vedo tante cornici con fotografie, due vasetti di marmellata, una piccola torta... Questi oggetti non evocano nessun sentimento...
RispondiEliminaÈ curioso constatare quanto una semplice immagine faccia schizzare in modo differente l'immaginazione di ciascuno di noi. Grazie Irina, buon pomeriggio.
Eliminasinforosa
Non si capisce bene...ma vedo tanto di quel caos e disordine
RispondiEliminaOppure,è qualcuno che si sta ...organizzando per un trasloco!?
Comunque...arrivano sensazioni negative guardandola
Ciao Sinforosa ,buona giornata : )
Grazie a te per averci raccontato le tue sensazioni, che concordano con le mie. Buon pomeriggio.
Eliminasinforosa
Anche se lo capiranno solo i milanesi, mi ricorda la “Fiera di Sinigaglia”😂
RispondiEliminaFelice giornata, un abbraccio
enrico
Ecco, che bella! quanti oggetti curiosi. Ciao Enrico, buon pomeriggio.
Eliminasinforosa
Non sono d’accordo con chi vede solo disordine e oggetti non evocativi. Io il disordine lo vedo solo apparente e invece è un ordine relativo. Tipico delle persone che sembra dispongano le cose a caso, ma in realtà trovano immediatamente una cosa quando la cercano. Perché hanno delle chiavi di ricerca in testa, che solo loro conoscono e sanno che la tal cosa è vicina alla tal altra, che a sua volta è vicino a… ecc.
RispondiEliminaOltre ad essere persone razionali hanno indubbiamente creatività e sanno costruire un ambiente confortevole, alla faccia dei migliori arredatori, con cose semplici ma ricche di fascino. Hanno mille interessi e non si annoiano mai.
Veniamo alle emozioni: vedo quasi in primo piano dei bastoni da escursione intagliati a mano, che sicuramente evocano chissà quali ricordi. Vedo delle sedie vintage che dovrebbero avere la seduta in paglia di vienna. Vedo disegni e foto che potrebbero essere interessanti, Oggetti un po’ kitsch che sembrano tratti dalla collezione privata di Renzo Arbore. Vedo sullo sfondo un acquario, che è una delle mie passioni da sempre. Al quale è appoggiata una sedia, che ho quasi uguale in camera da letto e viene da casa di mia nonna. Vedo un divano dall’aria vissuta e infatti c'è anche una chitarra a portata di mano.
Insomma vedo troppe cose e forse è meglio che mi fermi qui.
Certo che tu, Regoleo, sai trovare il bello e il positivo anche in mezzo al caos, mi piace questo tuo modo di "vedere". Grazie e buon pomeriggio.
Eliminasinforosa
Povera Franca e nessuno le ha mai messo in ordine la casa? Ciao Valeria.
RispondiEliminasinforosa
E' il tinello di Sinforosa.
RispondiEliminaAh, ah, ah, sei forte Gus. Grazie e buona giornata d'inizio luglio.
Eliminasinforosa
Adoro i posti pieni di oggetti! Soprattutto amo osservare ogni cosa e riordinarla! xD
RispondiEliminaBello anche questo tuo punto di vista: il disordine per creare nuovo ordine, bello! Grazie Nyu. Buon luglio.
Eliminasinforosa