La Rete

LA RETE DIGITALE PUÒ ESSERE UN LUOGO RICCO DI UMANITÀ, NON UNA RETE DI FILI MA DI PERSONE UMANE.
Papa Francesco

BENVENUTO

BENVENUTO E GRAZIE PER IL TEMPO CHE DEDICHI A QUESTO BLOG. CON TUTTE LE SCELTE POSSIBILI CHE INTERNET OFFRE OGNI GIORNO DI PIÙ, MI FA DAVVERO PIACERE CHE TU SIA QUI. SENTITI LIBERO DI COMMENTARE. I COMMENTI ARRICCHISCONO IL BLOG. SE LO DESIDERI PUOI ANCHE SCRIVERMI UTILIZZANDO
Il Modulo di Contatto Blog O SCRIVENDO A
sinforosacastoro@gmail.com

COMUNICAZIONE

COMUNICAZIONE
IL BLOG È IN CAMMINO, COME LA VITA DI CIASCUNO. DA SETTEMBRE 2022 QUALCOSA CAMBIA. SCOPRILO CLICCANDO L'IMMAGIENE

AGORÁ

AGORÁ. È L'ANIMO CHE DEVI CAMBIARE NON IL CIELO SOTTO CUI VIVI. L.A.Seneca.

GRAZIE PER L'ATTENZIONE

domenica 24 marzo 2019

Una lunga storia d'amore

Questa frase l’ho inserita in un mio commento a un post, ma non ricordo più di quale blog, pazienza:
L’Antico Testamento è una lunga e tortuosa storia d’amore fra Dio e l’uomo, una storia che ha il suo culmine, il suo apice nella morte e risurrezione di Gesù Cristo. E le letture odierne ci regalano qualche stilla di questo grande e infinito amore misericordioso.
Per non annoiarvi, chi lo desidererà andrà a documentarsi personalmente, traccerò solo minuscoli spunti partendo dalla Prima Lettura fino al Vangelo, passando per il Salmo e la Seconda Lettura.

Prima Lettura Esodo 3,1-8a. 13-15
Mosè, tutti conosciamo le vicissitudini e la storia straordinaria di questo uomo, si trova a condurre al pascolo il gregge di Ietro, suo suocero, sacerdote di Madian, e ... E incontra Dio, che gli parla e gli dà una missione da compiere, perché vuole salvare il suo Popolo dalla schiavitù dell'Egitto:
“Ho osservato la miseria del mio popolo in Egitto e ho udito il suo grido a causa dei suoi sorveglianti; conosco infatti le sue sofferenze. Sono sceso per liberarlo dalla mano dell'Egitto e per farlo uscire da questo paese verso un paese bello e spazioso, verso un paese dove scorre latte e miele..."Pensiamo al "disegno di Dio per questo uomo": dall'abbandono forzato della sua mamma biologica, al palazzo del faraone, al deserto e di nuovo in quella terra martoriata a condurre il Popolo fuori del paese d'Egitto verso quella Terra Promessa dove "scorre latte e miele". Una meravigliosa storia d'amore, solo a pensarci.

Seconda Lettura 1° Corinti 10,1-6. 10-12
San Paolo invita i cristiani di Corinto a riflettere sui gesti amorevoli di Dio verso il suo Popolo e sulle conseguenze che hanno prodotto il loro perseverare nel peccato: non hanno raggiunto la Terra Promessa.
"Non mormorate, come mormorarono alcuni di essi, e caddero vittime dello sterminatore. Tutte queste cose però accaddero a loro come esempio, e sono state scritte per ammonimento nostro, di noi per i quali è arrivata la fine dei tempi. Quindi, chi crede di stare in piedi, guardi di non cadere".

Vangelo Luca 13,1-9
Gli Ebrei erano abituati a legare fatti tragici e sofferenze ai peccati commessi dalle vittime. Gesù, vero volto di Dio Padre, lo nega con assoluta decisione e invita tutti, piuttosto, alla conversione del cuore, perché chi non si converte va verso la morte senza salvezza. 
Nonostante non ci sia più tempo, Dio, che conosce il cuore dell'uomo, attraverso Gesù rivela tutta la sua misericordia, la sua pazienza e bontà concedendo all'uomo il tempo necessario per ravvedersi. 
"... Un tale aveva un fico piantato nella vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: Ecco, son tre anni che vengo a cercare frutti su questo fico, ma non ne trovo. Taglialo. Perché deve sfruttare il terreno? Ma quegli rispose: Padrone, lascialo ancora quest'anno finché io gli zappi attorno e vi metta il concime e vedremo se porterà frutto e vedremo se porterà frutto per l'avvenire; se no, lo taglierai".
Se questa non è una lunga e paziente storia d'amore, ditemi voi!

Salmo 102
Benedici il Signore, anima mia,
quanto è in me benedica il suo santo nome.
Benedici il Signore, anima mia,
non dimenticare tutti i suoi benefici.

Egli perdona tutte le tue colpe,
guarisce tutte le tue infermità,
salva dalla fossa la tua vita,
ti circonda di bontà e misericordia.

Il Signore compie cose giuste,
difende i diritti di tutti gli oppressi.
Ha fatto conoscere a Mosè le sue vie,
le sue opere ai figli d’Israele.

Misericordioso e pietoso è il Signore,
lento all'ira e grande nell'amore.
Perché quanto il cielo è alto sulla terra,
così la sua misericordia è potente su quelli che lo temono.


Dalla rete.
Stanza di Eliodoro
Mosè davanti al roveto ardente
Musei Vaticani. Roma



sinforosa castoro

14 commenti:

  1. Cara Sinforosa, mi piace che hai porta questo argomento, nel vecchio testamento si trova la verità mentre il nuovo è stato aggiunto!!!
    Ciao e buona domenica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Tomaso, e a me piace tanto saperti qui. Un abbraccio e buona serata.
      sinforosa

      Elimina
  2. Hai proprio ragione:sta a noi guardare alla nostra vita con gli occhi giusti x riconoscere la presenza di questo amore

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ben detto Dolcezze. Grazie per questo tuo bel pensiero. Buona serata.
      sinforosa

      Elimina
  3. Il vangelo di Luca è superbo.
    Brava Sinforosa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio così, Gus, grazie per essere qui. Buona serata.
      sinforosa

      Elimina
  4. Estupendo post! Te deseo feliz semana! 🌻🌻🌻

    RispondiElimina
  5. ciao e buon inizio settimana: volevo avvisarti che sei stata taggata ....se ti va di partecipare:
    https://fioredicollina.blogspot.com/2019/03/tag-conosciamoci-un-po-meglio.html

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buona settimana a te, Fiore, grazie, andrò a dare un occhio. 🤗🤗
      sinforosa

      Elimina
  6. Ciao! Io credo che Mosé abbia sentito su di sé più volte una grandissima responsabilità… quella di un popolo "di dura cervice", che talvolta sopportava grandi dolori e sacrifici, talvolta aspettava soltanto che lui si girasse per venerare un altro idolo. Lui ha dimostrato grande Fede!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che bello Silvia sentire una giovane donna come te parlare di Sacra Scrittura, mi fa ben sperare che non tutti i battezzati non lo sono solo formalmente e soprattutto i giovani. Coltiva questa conoscenza che non potrà che regalarti sapienza e gioia.
      Concordo con quanto hai detto su Mosè, un uomo scelto da Dio per portare avanti il suo progetto di amore. Un abbraccio e grazie per il tuo pensiero.
      sinforosa

      Elimina
  7. Bel post cara Sinforosa.
    Una lunga storia d'amore. C'era una canzone bellissima con questo titolo di Gino Paoli.
    https://www.youtube.com/watch?v=NUXPAmymMdk
    Buona giornata e continuazione di settimana Sinforosa. Ottimo mese di Aprile in arrivo e magnifica Primavera

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Arwen, speriamo che sia davvero una buona settimana e un buon mese di aprile. Un abbraccio.
      sinforosa

      Elimina

- GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.
- OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG

* LA MODERAZIONE si è resa necessaria dopo il tipo di comunicazione utilizzato da una BLOGGER e culminato in questo post.
https://sinforosacastoro.blogspot.com/2019/03/di-commenti-e-di-gestione-del-blog.html
* MODERATION became necessary after the type of communication used by a BLOGGER and culminated in this post..
https://sinforosacastoro.blogspot.com/2019/03/di-commenti-e-di-gestione-del-blog.html
.
- LA RESPONSABILITÀ DEL COMMENTO È SEMPRE DELL’ AUTORE.
- DEVI ESSERE CONSAPEVOLE CHE IL TUO USERNAME RESTERA' INSERITO NELLA PAGINA WEB, SARÀ CLICCABILE E POTRÀ RIMANDARE AL TUO PROFILO DI BLOGGER.
POLICY PRIVACY

ARCHIVIO

CERCA NEL BLOG

RUBRICHE

#solocosebelle (28) 1 Corinzi 13 (9) Ai genitori (80) Avviso ai naviganti (51) Bestiario (6) Bibbia (47) Burattini & Compagni (77) Calendario (65) Canzoncine (22) Casa dolce casa (11) Chiesa (73) Competenze e Abilità (69) Covid-19 (25) Cuccioli di casa (21) Dante Alighieri (16) Educazione Religiosa (34) Fatti da me (19) Festa del papà (9) Festa della mamma (10) Festa di Carnevale (16) Festa di Halloween (7) Festa di san Valentino (5) Festa santa Lucia (12) Fotografie (60) Giochi: Acronimo (45) Giochi: Acronimo Città (4) Giochi: Acronimo/Acrostico Personaggi (9) Giochi: Acrostico (40) Giochi: Alfabeto (32) Giochi: Gioco Letterario (7) Giochi: Haiku (11) Giochi: Mesostico (7) Giochi: Parole Legate (34) Giochi: Sfida (41) Gioco/Colore (3) Giubileo (3) I MIEI LIBRI: UN MONDO DI PAROLE. DAI MAESTRA ANCORA UNA. (5) Il Blog ne parla (199) IL MIO PRIMO LIBRO: I MERCADONTE (2) IL MIO SECONDO LIBRO: ORSO OLIANDRI (9) Imput (38) Iniziative Blogger (27) La Bibbia in briciole (126) La nostra lingua (2) La parola ai lettori (16) Letture (14) Linguaggio Grafico-Pittorico 3-6 anni (12) Maestra raccontaci una storia (38) Mitologia raccontata ai bambini (5) Natale (87) Note di nota (53) Numeri primi (138) Omelie (5) Parole di Bimbi (13) Pasqua (51) Percorso sulla favola&fiaba (7) Percorso sulle emozioni (8) Pianeta scuola (76) Piccoli Artisti (90) Pinocchio e altri Libri per l'Infanzia (16) Preghiera (34) Preghierine (2) Premi & Riconoscimenti (9) Racconti di un pellegrino russo (7) Santi: vita e parole (112) Strettamente Personale (79) Temi "grandi" per bimbi piccoli (10) Tutticoloridellemozioni (105) Universo Social (82)

A NATALE 2024 MANCANO

NOTA BENE

Se vuoi condividere i contenuti e le immagini di questo blog devi rispettare i seguenti diritti:

  • Attribuzione: deve essere sempre citato il nome dell'autrice.
  • Non commerciale: non è consentito l'uso per fini commerciali.
  • Modifiche a contenuti e/o immagini di proprietà dell'autrice: non è permessa alcuna modifica.