3 Ottobre 2013
Persone morte 368
Persone disperse 20
Persone sopravvissute 155
Per non dimenticare
sinforosa castoro
TRA CASA E SCUOLA: APPUNTI DI VITA, PENSIERI, PAROLE, RACCONTI, MUSICA, FILASTROCCHE, IMMAGINI E... MOLTO ALTRO ANCORA.
- GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.
- OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG
*LA MODERAZIONE si è resa necessaria dopo questo POST
- LA RESPONSABILITÀ DEL COMMENTO È SEMPRE DELL’ AUTORE.
- DEVI ESSERE CONSAPEVOLE CHE IL TUO USERNAME RESTERÀ INSERITO NELLA PAGINA WEB, SARÀ CLICCABILE E POTRÀ RIMANDARE AL TUO PROFILO DI BLOGGER.
POLICY PRIVACY
Se vuoi condividere i contenuti e le immagini di questo blog devi rispettare i seguenti diritti:
Ricordarlo, come hai fatto tu.
RispondiEliminaSì Gus, senza se e senza ma. Ciao.
Eliminasinforosa
Per non dimenticare, e infatti... non ricordavo questa tragedia! :o
RispondiEliminaMoz-
Perché a questa ne sono seguite infinite altre, purtroppo. Ciao.
Eliminasinforosa
Bisogna fermare queste tragedie, l'unico modo è più accoglienza e soprattutto far cessare la fame e le guerre.
RispondiEliminaConcordo su tutto ed egoisticamente sono convinta che a lungo termine queste persone che arrivano da noi saranno molto utili al nostro Paese sempre più vecchio. Ciao.
Eliminasinforosa
Giusto, Sinforosa!
RispondiEliminaAnche perchè c'è già chi si lamenta dei porti aperti.... :(
Mammamia, non dirmi niente! Appena ne sento la voce cambio canale 😀. Ciao.
Eliminasinforosa
Cara Sinforosa, una data triste da ricordare, ma non da dimenticare.
RispondiEliminaCiao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Hai detto bene Tomaso. Triste giorno che drovrebbe servire da monito e invece! Buona serata.
Eliminasinforosa
Grazie a te, per ricordo. Un viaggio per leggere, tre: Padre. Ave, Gloria!
RispondiEliminaMi unisco alla preghiera. Ciao Francesco, buona serata.
Eliminasinforosa
Grazie perchè mi hai permesso di ricordare questa grande tragedia del mare che avevo dimenticato.
RispondiEliminaGrazie a te per l’attenzione. Buona serata.
Eliminasinforosa
Guardo i disegni dei bambini e penso a quanto deve essere stato difficile parlare loro di di queste tragedie. Ciao Sinfo.
RispondiEliminaI bambini capiscono al volo e se racconti loro che le barche piene di persone fanno un viaggio lungo e rischioso per cercare di arrivare in un luogo dove sperano di trovare un po’ di pace e un posto dove vivere, abitare e lavorare si domandano perché non andiamo a prenderli noi con navi sicure. Beata innocenza. Ciao Mirtillo.
Eliminasinforosa
Già, beata innocenza, per loro è tutto semplice. Saluti
RispondiEliminaDavvero, dovremmo riuscire anche noi a semplificare e invece!
EliminaSuch a beautiful illustrations.
RispondiEliminaNew Post - http://www.exclusivebeautydiary.com/2019/09/armaniprive-rose-alexandrie_25.html
They are drawings of my school children and they are really beautiful. Thank you and good evening.
Eliminasinforosa
Un lavoro straordinario. Quest' anno ho una 5 primaria, sono grandicelli, ma ricordo che in 1 riuscivo a spiegare tanti argomenti usando il giusto approccio. Complimenti.
RispondiEliminaTanto più l’insegnante spiega con passione quanto più i bambini comprendono e partecipano attivamente, anche i più piccoli, soprattutto i più piccoli. Grazie Gabriella e buona scuola con i tuoi alunni grandi.
Eliminasinforosa
Giusto ricordare per riflettere e giungere al rispetto gli uni degli altri,in modo reciproco,sempre
RispondiEliminaFranca
Il rispetto è la base per poter costruire buone e proficue relazioni. Buona giornata Franca a auguri di buon onomastico.
Eliminasinforosa
La memoria è fondamentale e necessaria! Grazie :-)
RispondiEliminaCerto, senza memoria non c’è storia. Grazie a te e buona giornata.
Eliminasinforosa
e chissà quante il 3 ottobre 003 o 103 senza che se ne sia avuta notizia o se ne conservi ormai memoria. storie nella storia. ognuno può darvi o meno un senso. in tutto ciò, a parte il dramma individuale, consiste la differenza. ciao
RispondiEliminaDifferenza fra chi oggi è obeso di cibo e diritti e chi invece è privo dell'uno e degli altri e nella maggioranza dei casi proprio per colpa di quegli obesi di cibo e diritti.
Eliminasinforosa
"obesi di diritti": mi piace, rende molto bene il quadro. buon giorno
Elimina:) buon giorno a te.
Eliminasinforosa