TRA CASA E SCUOLA: APPUNTI DI VITA, PENSIERI, PAROLE, RACCONTI, MUSICA, FILASTROCCHE, IMMAGINI E... MOLTO ALTRO ANCORA.
La Rete
LA RETE DIGITALE PUÒ ESSERE UN LUOGO RICCO DI UMANITÀ, NON UNA RETE DI FILI MA DI PERSONE UMANE.
Papa Francesco
BENVENUTO
BENVENUTO E GRAZIE PER IL TEMPO CHE DEDICHI A QUESTO BLOG. CON TUTTE LE SCELTE POSSIBILI CHE INTERNET OFFRE OGNI GIORNO DI PIÙ, MI FA DAVVERO PIACERE CHE TU SIA QUI. SENTITI LIBERO DI COMMENTARE. I COMMENTI ARRICCHISCONO IL BLOG. SE LO DESIDERI PUOI ANCHE SCRIVERMI UTILIZZANDO
Il Modulo di Contatto Blog O SCRIVENDO A
sinforosacastoro@gmail.com
COMUNICAZIONE
AGORÁ
giovedì 22 ottobre 2020
21 commenti:
- GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.
- OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG
*LA MODERAZIONE si è resa necessaria dopo questo POST
- LA RESPONSABILITÀ DEL COMMENTO È SEMPRE DELL’ AUTORE.
- DEVI ESSERE CONSAPEVOLE CHE IL TUO USERNAME RESTERÀ INSERITO NELLA PAGINA WEB, SARÀ CLICCABILE E POTRÀ RIMANDARE AL TUO PROFILO DI BLOGGER.
POLICY PRIVACY
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ARCHIVIO
CERCA NEL BLOG
RUBRICHE
#solocosebelle
(28)
1 Corinzi 13
(9)
Ai genitori
(80)
Avviso ai naviganti
(52)
Bestiario
(6)
Bibbia
(51)
Burattini & Compagni
(77)
Calendario
(75)
Canzoncine
(24)
Casa dolce casa
(12)
Chiesa
(85)
Competenze e Abilità
(69)
Covid-19
(25)
Cuccioli di casa
(19)
Dante Alighieri
(16)
Educazione Religiosa
(24)
Fatti da me
(20)
Festa del papà
(10)
Festa della mamma
(10)
Festa di Carnevale
(16)
Festa di Halloween
(7)
Festa di san Valentino
(4)
Festa santa Lucia
(9)
Fotografie
(61)
Giochi: Acronimo
(45)
Giochi: Acronimo Luoghi
(8)
Giochi: Acronimo/Acrostico Personaggi
(9)
Giochi: Acrostico
(40)
Giochi: Alfabeto
(32)
Giochi: Gioco Letterario
(7)
Giochi: Haiku
(15)
Giochi: In una parola
(3)
Giochi: Mesostico
(7)
Giochi: Parole Legate
(34)
Giochi: Sfida
(42)
Gioco/Colore
(3)
Giubileo
(5)
I MIEI LIBRI
(19)
Il Blog ne parla
(210)
Imput
(40)
Iniziative Blogger
(28)
La Bibbia in briciole
(126)
La nostra lingua
(2)
La parola ai lettori
(16)
Letture
(17)
Linguaggio Grafico-Pittorico 3-6 anni
(12)
Maestra raccontaci una storia
(38)
Mitologia raccontata ai bambini
(5)
Natale
(89)
Note di nota
(63)
Numeri primi
(142)
Omelie
(5)
Parole di Bimbi
(12)
Pasqua
(44)
Percorso sulla favola&fiaba
(7)
Percorso sulle emozioni
(8)
Pianeta scuola
(77)
Piccoli Artisti
(93)
Pinocchio e altri Libri per l'Infanzia
(16)
Preghiera
(34)
Preghierine
(2)
Premi & Riconoscimenti
(9)
Racconti di un pellegrino russo
(7)
Santi: vita e parole
(121)
Strettamente Personale
(77)
Temi "grandi" per bimbi piccoli
(10)
Tutticoloridellemozioni
(106)
Universo Social
(81)
A NATALE 2025 MANCANO
NOTA BENE
Se vuoi condividere i contenuti e le immagini di questo blog devi rispettare i seguenti diritti:
- Attribuzione: deve essere sempre citato il nome dell'autrice.
- Non commerciale: non è consentito l'uso per fini commerciali.
- Modifiche a contenuti e/o immagini di proprietà dell'autrice: non è permessa alcuna modifica.
Simpatiche queste attività di pregrafismo, ne ho fatte fare tante anch'io, nelle prime. Saluti,
RispondiEliminaNe sono sicura Mirtillo, sono abilità per affinate la motricità fine e quindi utilissime in vista della scrittura. Saluti belli.
Eliminasinforosa
Si nota la differenza di "difficoltà", ma sono meravigliosi entrambi^^
RispondiEliminaMoz-
A ogni età le proprie difficoltà e obiettivi da raggiungere. Belle, sì. Ciao Miki.
Eliminasinforosa
Grazie bambini che mi avete ricordato che la foglia è a forma di cuore. E grazie Natura.
RispondiEliminaQuante attività didattiche sull'osservazione della forma delle foglie! Ciao Albertro, saluti belli.
Eliminasinforosa
Mi piace le foglie! Il bambino `e bravo!
RispondiEliminaSì, lo sono e si divertono mentre raggiungono capacità sempre più importanti. Saluti belli Irina.
Eliminasinforosa
Ma il primo chi è? Un nipotino di Picasso?! E' bellissima quella foglia!!!
RispondiEliminaBella, vero? Saluti Franco.
Eliminasinforosa
Bravi bambini.
RispondiEliminaConcordo Gus. Ciao ciao.
Eliminasinforosa
Il disegno, dalla scuola dell'infanzia alle tavole ad Architettura, una meraviglia di fantasia ed emozioni
RispondiEliminaUn saluto!
Franca
Abbiamo innato il piacere del disegno, del colore, delle forme e linee, poi, purtroppo, molti se ne scordano. Ciao Franca.
Eliminasinforosa
Artista. Buona notte!
RispondiEliminaVero? Ciao Francesco.
Eliminasinforosa
La prima immagine è fantastica, solo 4 anni e mezzo è un mini artista.
RispondiEliminaBuon weekend, un abbraccio
enrico
Ma no, ti assicuro che la maggioranza di bambini a quell'età sa utilizzare quei tipi di segni. Ciao Enrico.
Eliminasinforosa
E fai bene, sono lavori speciali. Ciao Valeria, saluti belli.
RispondiEliminasinforosa
È sempre incantevole vedere questi esercizi dei tuoi bambini!
RispondiEliminaSono lavori davvero interessanti. Grazie a te per l’apprezzamento:)
Eliminasinforosa