TRA CASA E SCUOLA: APPUNTI DI VITA, PENSIERI, PAROLE, RACCONTI, MUSICA, FILASTROCCHE, IMMAGINI E... MOLTO ALTRO ANCORA.
La Rete
LA RETE DIGITALE PUÒ ESSERE UN LUOGO RICCO DI UMANITÀ, NON UNA RETE DI FILI MA DI PERSONE UMANE.
Papa Francesco
BENVENUTO
BENVENUTO E GRAZIE PER IL TEMPO CHE DEDICHI A QUESTO BLOG. CON TUTTE LE SCELTE POSSIBILI CHE INTERNET OFFRE OGNI GIORNO DI PIÙ, MI FA DAVVERO PIACERE CHE TU SIA QUI. SENTITI LIBERO DI COMMENTARE. I COMMENTI ARRICCHISCONO IL BLOG. SE LO DESIDERI PUOI ANCHE SCRIVERMI UTILIZZANDO
Il Modulo di Contatto Blog O SCRIVENDO A
sinforosacastoro@gmail.com
COMUNICAZIONE
AGORÁ
lunedì 17 febbraio 2020
30 commenti:
- GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.
- OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG
*LA MODERAZIONE si è resa necessaria dopo questo POST
- LA RESPONSABILITÀ DEL COMMENTO È SEMPRE DELL’ AUTORE.
- DEVI ESSERE CONSAPEVOLE CHE IL TUO USERNAME RESTERÀ INSERITO NELLA PAGINA WEB, SARÀ CLICCABILE E POTRÀ RIMANDARE AL TUO PROFILO DI BLOGGER.
POLICY PRIVACY
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ARCHIVIO
CERCA NEL BLOG
RUBRICHE
#solocosebelle
(28)
1 Corinzi 13
(9)
Ai genitori
(80)
Avviso ai naviganti
(52)
Bestiario
(6)
Bibbia
(51)
Burattini & Compagni
(77)
Calendario
(75)
Canzoncine
(24)
Casa dolce casa
(12)
Chiesa
(86)
Competenze e Abilità
(69)
Covid-19
(25)
Cuccioli di casa
(19)
Dante Alighieri
(16)
Educazione Religiosa
(25)
Fatti da me
(20)
Festa del papà
(10)
Festa della mamma
(10)
Festa di Carnevale
(16)
Festa di Halloween
(7)
Festa di san Valentino
(4)
Festa santa Lucia
(9)
Fotografie
(61)
Giochi: Acronimo
(45)
Giochi: Acronimo Luoghi
(8)
Giochi: Acronimo/Acrostico Personaggi
(9)
Giochi: Acrostico
(40)
Giochi: Alfabeto
(32)
Giochi: Gioco Letterario
(7)
Giochi: Haiku
(15)
Giochi: In una parola
(3)
Giochi: Mesostico
(7)
Giochi: Parole Legate
(34)
Giochi: Sfida
(42)
Gioco/Colore
(3)
Giubileo
(5)
I MIEI LIBRI
(19)
Il Blog ne parla
(210)
Imput
(40)
Iniziative Blogger
(28)
La Bibbia in briciole
(126)
La nostra lingua
(2)
La parola ai lettori
(16)
Letture
(17)
Linguaggio Grafico-Pittorico 3-6 anni
(12)
Maestra raccontaci una storia
(38)
Mitologia raccontata ai bambini
(5)
Natale
(89)
Note di nota
(63)
Numeri primi
(142)
Omelie
(5)
Parole di Bimbi
(12)
Pasqua
(45)
Percorso sulla favola&fiaba
(7)
Percorso sulle emozioni
(8)
Pianeta scuola
(77)
Piccoli Artisti
(93)
Pinocchio e altri Libri per l'Infanzia
(16)
Preghiera
(34)
Preghierine
(2)
Premi & Riconoscimenti
(9)
Racconti di un pellegrino russo
(7)
Santi: vita e parole
(121)
Strettamente Personale
(77)
Temi "grandi" per bimbi piccoli
(10)
Tutticoloridellemozioni
(106)
Universo Social
(81)
A NATALE 2025 MANCANO
NOTA BENE
Se vuoi condividere i contenuti e le immagini di questo blog devi rispettare i seguenti diritti:
- Attribuzione: deve essere sempre citato il nome dell'autrice.
- Non commerciale: non è consentito l'uso per fini commerciali.
- Modifiche a contenuti e/o immagini di proprietà dell'autrice: non è permessa alcuna modifica.
A me interessa ogni cosa che riesce a dare una gioia sana ai bambini.
RispondiEliminaSono cose belle, nella loro semplicità. Ciao Gus, buona serata.
Eliminasinforosa
Cara Sinforosa, vedo che il risultato è grandioso, bravi tutti!!!
RispondiEliminaCiao e buona settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Sì Tomaso, sono proprio bravi e pazienti, se pensi che hanno cinque anni. Buona serata a te e a Danila.
Eliminasinforosa
Non c'é la U. A rl E cch I n O ! La mia mente? ha tanti colori! Il mio più bello? Giallo e con tulipano dopo la rosa, sempre giallo! Tanta gioia "Sinfo"
RispondiEliminaA. E. I. O. U. sono le vocali, mi viene in mente una canzoncina della scuola. Ciao Francesco, buona serata e gioia a te.
Eliminasinforosa
Che bello Arlecchino, e tutte le letterine colorate!
RispondiEliminaUn caro saluto
Grazie Carmen, sono bei lavori, sì. Buona serata a te.
Eliminasinforosa
Quanta passione metti nel tuo lavoro con i bambini, bravissima e bellissimi gli Arlecchino, buona serata
RispondiEliminaIl mio lavoro mi ha sempre appassionato e questa è una vera fortuna. Grazie Michela, buona serata.
Eliminasinforosa
ma che bella idea... certo sarebbe interessante se uno studioso della scrittura desse una prima interpretazione dei futuri caratteri dei bimbi
RispondiEliminaPiù ancora dei caratteri della scrittura è bello scoprire qualcosa di loro attraverso i loro disegnI, non certo questi che sono “programmati” ma quelli che fanno liberamente; vere scoperte. Grazie a te e buona serata.
Eliminasinforosa
che bello ritornare alle vocali italiane dopo tanto inglese! :) buona serata cara
RispondiEliminaIo vorrei saper leggere, scrivere e parlare alla perfezione in inglese, altroché. Ciao Grace, buona serata.
Eliminasinforosa
Ma che brava insegnante sei , chissà se Nora ne ha una
RispondiEliminabrava come te . Per ora ha imparato le canzoncine in
Tedesco e mia figlia quelle in Italiano del "suo asilo".
Ma quell'Arlecchino sopra , chi l'ha disegnato ? Tu ???
Molto bello con colori vivacissimi e d'effetto .
Ciao e buona serata . Laura.
Incontrerà senz’altro maestre bravissime e per lei sarà una bella e interessante esperienza. Proprio oggi ho incontrato un mio ex-bambino ora alle superiori, mi ha detto “ciao” e io sono rimasta un po’ lì e poi gli ho risposto “ma tu sei Wesley?”. “Sì” e ci siamo messi a chiacchierare un po’: che meraviglia, queste sono vere soddisfazioni.
EliminaL’Arlecchino l’ho preso da una scheda e loro lo hanno colorato, bello, vero? Ciao Laura, un saluto alla nipotina e buona serata a te.
sinforosa
Ma che bei lavoretti di scrittura bravi bimbi!!!
RispondiEliminaSono bravi davvero, ciao Fiore, buona serata e un saluto ai pelosi.
Eliminasinforosa
Lavoretti simpaticissimi Sinforosa: brava! Complimenti: immagino quanto si siano divertiti i piccoli...
RispondiEliminaSono lavori che impegnano ma regalano anche tanta soddisfazione. Grazie Sfinge, buona notte.
Eliminasinforosa
Arlecchino is very nice! All kids are talented artists.
RispondiEliminaHarlequin's pretext induces them to do very beautiful things. Hi Irina, thank you and have a nice day.
Eliminasinforosa
Wow!! Che bei lavori!!
RispondiEliminaNon ti conoscevo, è da un po che non entro nel blog, ora se ancora mi ricordo provo a segnarmi il tuo blog per seguirti sempre.
Se ti va passa anche da me :www.milleideecreative.blogspot.it
A presto
Milly
Anzitutto benvenuta Milly, ti ringrazio per le belle parole, passerò senz’altro a trovarti, già il titolo del tuo blog è tutto un programma. Buona giornata e alla prossima.
Eliminasinforosa
Bellissimi! Sai unire l'utile al dilettevole e intanto i bimbi imparano.Bravissima!
RispondiEliminaAbbraccio
Gio
Se non si impara divertendosi non si impara davvero. Ciao Gio, buon pomeriggio.
Eliminasinforosa
che belli! sai che mi viene nostalgia di questi lavoretti?
RispondiEliminaBei ricordi, vero? Ciao Irene, grazie per la visita e buon pomeriggio.
Eliminasinforosa
Quella sagoma di Arlecchino non mi è nuova, forse l'ho usata pure io. Bellissimo lavoro , utilissimo per memorizzare la scrittura delle vocali. Saluti.
RispondiEliminaÈ un Arlecchino di schede, può essere che tu lo abbia adoperato, è un lavoro divertente e di grande pazienza nonché di memorizzazione delle quattro vocali. Ciao Mirtillo, buon pomeriggio.
Eliminasinforosa