Quando nel mio corpo o nel mio spirito inizia a mostrarsi l'avanzare dell'età, quando i mali, che ci sminuiscono e ci trascinano via, piombano su di me dal di fuori o sorgono dentro di me, nel momento doloroso in cui improvvisamente divento cosciente che sono malato e invecchio, specialmente in quel momento in cui sento che sfuggo a me stesso... in tutte queste ore oscure fammi capire, o Signore, che sei Tu a condurre tra sofferenze e dolori le fasi della mia vita, per penetrare fino alle midolla del mio essere e attirarmi a Te.
Pierre Teilhard de Chardin
sinforosa castoro
L'avvertimento di Pierre Teilhard de Chardin è prezioso.
RispondiEliminaAnche secondo me, ciao Gus, buon pomeriggio.
Eliminasinforosa
That's true. I agree.
RispondiEliminaMe too. Hi Irina, good afternoon.
Eliminasinforosa
Un pensiero di tenero affetto: affidarsi fiduciosamente al padre nel momento del dolore è di profondo conforto. Buon pomeriggio Sinforosa.
RispondiEliminaSono parole che rinfrancano. Ciao Sfinge, buon pomeriggio.
Eliminasinforosa
Cara Sinforosa, chi ha il coraggio lo dica pure!!!
RispondiEliminaCiao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Grazie a te, Tomaso, buona serata.
Eliminasinforosa
Una dolce invocazione , un'abbandono a Colui che può tutto nel momento del bisogno. Ciao Sinfo. E' una preghiera che imparerò a memoria.
RispondiEliminaUna bella idea impararla a memoria, dovrei farlo anch'io. Ciao Mirtillo.
Eliminasinforosa
Molto bella, grazie, buona serata!
RispondiEliminaGrazie a te, Carmen, per l'attenzione. Buona serata.
Eliminasinforosa
Preziose parole.
RispondiEliminaSignore, unica fonte dove dissetare le nostre sofferenze.
Buona settimana
Rakel
Hai detto bene Rakel, buona settimana a te e serena notte.
Eliminasinforosa
Le anime eterne viventi. Solo un passo! Buona notte "Sinfo"
RispondiEliminaCiao Francesco, buona notte a te.
Eliminasinforosa
E' così: quando si fa sempre più buio l'unica fiammella che resiste è la Fede che sa tenere viva la Speranza
RispondiEliminaUn abbraccio, così si può fare
Franca
Grazie Franca, hai fatto una sintesi perfetta del cammino di ogni uomo, credente o meno. Abbraccio a te.
Eliminasinforosa
Buona serata e un sereno mercoledi per te.
RispondiEliminaGrazie Giancarlo, buona giornata a te.
Eliminasinforosa
ovviamente sto su un'altra sponda e preferisco essere consapevole vivendo ogni esperienza. buon giorno
RispondiEliminaNella libertà che ci è data ognuno sta giustamente sulla sponda preferita, ma alla fine ci ritroviamo, e ci ritroveremo, tutti sulla stessa barca. Buona giornata.
Eliminasinforosa
questo nessuno può saperlo. ciao
EliminaSiamo tutti sulla barca della vita e anche coloro che si affidano vivono ogni esperienza, direi che la vivono appieno, non solo ma sono anch'essi consapevoli, eccome se lo sono, di un altro tipo di consapevolezza, forse, ma lo sono.
EliminaSaluti
sinforosa
la chiamerei emotività più che consapevolezza.
Eliminabuon giorno
Secondo il tuo punto di vista potrebbe sembrare proprio emotività, dal mio punto di vista l'emotività è stata superata da decenni. Buon pomeriggio.
Eliminasinforosa
credo di capire cosa intendi: assolutamente non solo introversa. buon giorno
EliminaEcco possiamo dire così, sebbene certe cose bisogna viverle per comprenderle appieno. Buona giornata.
Eliminasinforosa
viverle e magari pure condividerle. perché non è automatico. ma a quel punto direi che le emozioni sono ormai diventate un sentimento. tutte gradazioni e definizioni ovviamente opinabili. ciao
EliminaPotrei dire, in estrema sintesi, che è il rapporto che intercorre fra persone che si vogliono bene e che si fidano l’uno dell’altra, d’altra parte il Dio-fatto-uomo è concretamente presente in mezzo a noi, non è certo un morto o un’idea, ed è e opera concretamente dentro ciascuno, nella storia di ciascuno e nella storia con la s maiuscola. Non so se sono riuscita a dare l’idea.
Eliminasì, ma io, visto che sono agnostico, preferisco parlare di spirito. anche se, ovviamente, non posso concordare sul "concretamente presente". neppure percepito come tale, se non da pochissimi. e mi limiterei all'ambito ristretto delle relazioni interpersonali. buon giorno
EliminaLa fede è un dono, bisogna avere l’umiltà di chiederla e chiederla tutti i giorni della vita in quanto non si finisce mai di “diventare cristiani”, sta a noi la scelta.
Eliminasinforosa
non so se possa essere definita un dono. se non da un punto di vista soggettivo
EliminaQuasi tutte le cose sono viste da un punto di vista soggettivo.
Eliminahai ragione. tuttavia in molti casi si hanno dei riscontri. e sulla base di questi concordanze statistiche abbastanza ampie da poter essere considerate oggettive. buon giorno
EliminaBuona giornata a te.
Eliminasinforosa
e se ci godessimo /apprezzassimo la vita in ogni sua stagione ..anche quando ci fà rallentare ?
RispondiEliminae per esperienza diretta posso dirti che a volte si rallenta anche in età giovane ,
ma godiamocela e prendiamo quello che arriva nel bene e male
io personalmente a parte certi momenti rasoterra (tosti!!)
cerco di viverla al meglio ..
il bicchiere non lo vedo mezzo pieno ..ma quasi pieno !!
ciao
E fai bene Tissi, penso sia proprio il modo di vivere al meglio il tempo, lungo o corto, che ci è donato. Buon pomeriggio,
Eliminasinforosa
Nel bene e nel male affidarsi alla preghiera come fonte purissima di aiuto e sollievo dell'anima.
RispondiEliminaBellissima!
Un abbraccio per una buona giornata
Rosy
Ti ringrazio Rosy, anche a me sono sembrate parole profonde e vere. Buon pomeriggio.
Eliminasinforosa
Sono belle parole, sì. Ciao Valeria, buon pomeriggio.
RispondiEliminasinforosa