«Sinforosa ho lavato bene l'insalata?».
«Sì, Peggy, l'hai lavata proprio bene, ti sei divertita?».
«Sììì, mi piace giocare con l'acqua e poi ho lavato bene tutte le foglie, neh? E dopo tu le hai tagliate. Come si chiamano quelle rosse rosse?».
«Barbabietole, ripeti tu».
«Bar-ba-bie-to-le».
«Bravissima».
«Dopo facciamo ancora la torta come ieri?».
«No, oggi no, ti è piaciuto mescolare la farina, le uova, il burro... vero?».
«Sì, mi è piaciuto. Ma adesso mi racconti ancora perché non andiamo a scuola?».
«Va bene, te lo racconto ancora.
... Tutte le scuole sono chiuse perché c'è un Virus, molto monello, che vuole entrare dentro a tanti bambini, mamme, papà, nonni e se entra nel nostro corpo poi non ci sentiamo bene e dobbiamo prendere le medicine e allora il Direttore ha pensato: "Siccome a scuola i bambini giocano tutti insieme e a volte si danno i bacini e magari mettono i giocattoli in bocca é meglio chiudere le scuole, così ogni bambino sta a casa sua, con la mamma e il papà, e il Virus non sa più dove andare. Ti ricordi come fa il Virus a entrare dentro il corpo?».
«Sì lo so, prima è dentro nella saliva e poi va nella bocca o nel naso dell'altro bambino, quello che è vicino a me e che magari mi sputa un po' o magari se uno lecca il tavolino, però non bisogna leccare il tavolino, poi tutto il Virus resta sul tavolino e poi uno tocca il tavolino e poi il Virus va sulla mano e poi se metto la mano vicino alla mia bocca o al mio naso o vicino ai miei occhi lui entra dentro, perché lui vola un po' e allora bisogna lavare le mani, cento milioni di volte e io le lavo, neh che le lavo?».
«Sì, sei proprio brava e vedrai che fra poco il Virus, monellissimo, si stancherà di girare e girare e se ne andrà lontano lontano e così riapriranno le scuole e tu rivedrai i tuoi amici».
«Sì, il Virus va sulla luna, lontanissimo, dopo faccio il disegno del Virus che va sulla luna».
«Brava».
«Però oggi mi racconti ancora la storia degli gnomi?».
«Va bene».
«E dopo balliamo ancora con la musica per ballare? Io metto il mio tutù».
«Va bene, poi balleremo, ma hai già messo il tutù?».
«Sì, mi piace mettere il tutù... la-la-la-lalaaa».
di sinforosa castoro
«Sì, Peggy, l'hai lavata proprio bene, ti sei divertita?».
«Sììì, mi piace giocare con l'acqua e poi ho lavato bene tutte le foglie, neh? E dopo tu le hai tagliate. Come si chiamano quelle rosse rosse?».
«Barbabietole, ripeti tu».
«Bar-ba-bie-to-le».
«Bravissima».
«Dopo facciamo ancora la torta come ieri?».
«No, oggi no, ti è piaciuto mescolare la farina, le uova, il burro... vero?».
«Sì, mi è piaciuto. Ma adesso mi racconti ancora perché non andiamo a scuola?».
«Va bene, te lo racconto ancora.
... Tutte le scuole sono chiuse perché c'è un Virus, molto monello, che vuole entrare dentro a tanti bambini, mamme, papà, nonni e se entra nel nostro corpo poi non ci sentiamo bene e dobbiamo prendere le medicine e allora il Direttore ha pensato: "Siccome a scuola i bambini giocano tutti insieme e a volte si danno i bacini e magari mettono i giocattoli in bocca é meglio chiudere le scuole, così ogni bambino sta a casa sua, con la mamma e il papà, e il Virus non sa più dove andare. Ti ricordi come fa il Virus a entrare dentro il corpo?».
«Sì lo so, prima è dentro nella saliva e poi va nella bocca o nel naso dell'altro bambino, quello che è vicino a me e che magari mi sputa un po' o magari se uno lecca il tavolino, però non bisogna leccare il tavolino, poi tutto il Virus resta sul tavolino e poi uno tocca il tavolino e poi il Virus va sulla mano e poi se metto la mano vicino alla mia bocca o al mio naso o vicino ai miei occhi lui entra dentro, perché lui vola un po' e allora bisogna lavare le mani, cento milioni di volte e io le lavo, neh che le lavo?».
«Sì, sei proprio brava e vedrai che fra poco il Virus, monellissimo, si stancherà di girare e girare e se ne andrà lontano lontano e così riapriranno le scuole e tu rivedrai i tuoi amici».
«Sì, il Virus va sulla luna, lontanissimo, dopo faccio il disegno del Virus che va sulla luna».
«Brava».
«Però oggi mi racconti ancora la storia degli gnomi?».
«Va bene».
«E dopo balliamo ancora con la musica per ballare? Io metto il mio tutù».
«Va bene, poi balleremo, ma hai già messo il tutù?».
«Sì, mi piace mettere il tutù... la-la-la-lalaaa».
di sinforosa castoro
Proposta. Peggy al posto di Conte.
RispondiEliminaUna bella idea, ah, ah, ah. Ciao Gus.
Eliminasinforosa
Brava Peggy! Ci vuole una buona insegnante per sapere così tante cose! ;)
RispondiEliminaÈ brava, eh? Come tutti i bambini della sua età è una chiacchierona e una grande curiosona. Ciao Nyu :)
Eliminasinforosa
Cara Peggy, speriamo tutti che il virus monellino se ne vada, magari sulla luna, così è lontano , lontano e tu potrai tornare a scuola. Ciao piccola, ciao Sinfo.
RispondiEliminaCiao Mirtillo, lo sai che mi ha detto Sinforosa che domani facciamo i biscotti? Che bello! Ciao, adesso vado a letto e Sinforosa mi racconta la storia dei sette capretti.
Eliminasinforosa
Meglio cucinare e già cotta e si mangia con verdura é bollita!
RispondiEliminaLa verdura è buonissima. Ciao Francesco, buona serata.
Eliminasinforosa
Deliziosa Peggy: che bella favola! ;-)
RispondiEliminaÈ una piccola orsacchiotta vivace e curiosa. Ciao Sfinge, buona serata.
Eliminasinforosa
Eheh, ora vogliamo il disegno del virus sulla Luna, perché magari porta bene!^^
RispondiEliminaMoz-
Glielo dirò e magari me lo fa fotografare. Ciao Miki, buona serata.
Eliminasinforosa
Peggy es un pequeño oso de peluche que ocasionalmente les cuenta a los lectores algunos momentos de su día. Gracias, buenas tardes.
RispondiEliminasinforosa
Speriamo che vada davvero sulla luna, oggi ho detto a mio nipote che anche la prossima settimana la scuola era chiusa...si è messo a piangere.
RispondiEliminaUna serena notte a te.
Vedi! Vuol dire che va a scuola volentieri, che bello! Ciao Giancarlo, buona giornata.
Eliminasinforosa
Dear Annamaria! I do hope everything will be fine. Soon kids will go to school again. And virus will disappear. People can battle with different kinds of viruses.
RispondiEliminaThanks Irina, for now all is well and this post is intended to be a help for all parents who are at home with their children in this period. Good afternoon.
Eliminasinforosa
so jummy food:)
RispondiEliminaPeggy, the little teddy bear tells how she spends her days while at home from school because of the coronavirus and among other things she helps me to eat. Beautiful greetings, Kathy.
Eliminasinforosa
Lo speriamo tutti Valeria. Un saluto grande a tutti voi.
RispondiEliminasinforosa
The small teddy bear Peggy must help kids to spend some weeks at home when schools are closed. Very interesting story, Annamaria! I am sure children will like it.
RispondiEliminaPeggy helps young and old, because children know how to live like we adults sometimes don't know. Thanks Irina, good day.
Eliminasinforosa
deliziosamente spassosissima :)
RispondiEliminaun salutino con carezzina da parte mia e di timoteo
Grazie Antony, salutami Timoteo.
Eliminasinforosa
lo farò certamente. ciao
EliminaBene.
EliminaBrava Peggy, "non bisogna leccare il tavolino", con o senza virus di mezzo! 😅 E bravissima aiutante in cucina! Sei proprio fortunata Sinforosa...
RispondiEliminaSono molto fortunata, cara Anna, Peggy è il sole della casa, ti saluta e io ti abbraccio.
Eliminasinforosa