Riporto solo questo passaggio dell'Omelia superlativa del nostro caro Papa in occasione della festa di oggi, Pentecoste.
"...
"...
Cari fratelli e sorelle, guardiamoci dentro e chiediamoci che cosa ci ostacola nel donarci.
Ci sono, diciamo, tre nemici del dono, i principali: tre, sempre accovacciati alla porta del cuore:
Ci sono, diciamo, tre nemici del dono, i principali: tre, sempre accovacciati alla porta del cuore:
il narcisismo, il vittimismo e il pessimismo.
- Il narcisismo fa idolatrare sé stessi, fa compiacere solo dei propri tornaconti. Il narcisista pensa: “La vita è bella se io ci guadagno”. E così arriva a dire: “Perché dovrei donarmi agli altri?”. In questa pandemia, quanto fa male il narcisismo, il ripiegarsi sui propri bisogni, indifferenti a quelli altrui, il non ammettere le proprie fragilità e i propri sbagli.
- Ma anche il secondo nemico, il vittimismo, è pericoloso. Il vittimista si lamenta ogni giorno del prossimo: “Nessuno mi capisce, nessuno mi aiuta, nessuno mi vuol bene, ce l’hanno tutti con me!”. Quante volte abbiamo sentito queste lamentele! E il suo cuore si chiude, mentre si domanda: “Perché gli altri non si donano a me?”. Nel dramma che viviamo, quant'è brutto il vittimismo! Pensare che nessuno ci comprenda e provi quello che proviamo noi. Questo è il vittimismo.
- Infine c’è il pessimismo. Qui la litania quotidiana è: “Non va bene nulla, la società, la politica, la Chiesa…”. Il pessimista se la prende col mondo, ma resta inerte e pensa: “Intanto a che serve donare? È inutile”.
Pensando così, quello che sicuramente non torna è la speranza. In questi tre – l’idolo narcisista dello specchio, il dio-specchio; il dio-lamentela: “io mi sento persona nelle lamentele”; e il dio-negatività: “tutto è nero, tutto è scuro” – ci troviamo nella carestia della speranza e abbiamo bisogno di apprezzare il dono della vita, il dono che ciascuno di noi è.
Perciò abbiamo bisogno dello Spirito Santo, dono di Dio che ci guarisce dal narcisismo, dal vittimismo e dal pessimismo, ci guarisce dallo specchio, dalle lamentele e dal buio... "
Il donarsi ed il donare sono la meraviglia del mondo. Il significato dell'amore vero. Quello che non guarda a nessun tornaconto, a nessuna ipocrisia, a nessun calcolo.
RispondiEliminaCredo sia appannaggio davvero di pochi.
Non certo di chi scrive, ma neanche di chi snocciola omelie..
Lo Spirito Santo soffia in ogni dove, anche quando noi non lo invochiamo opera grandi cose, immaginati cosa può operare in chi lo invoca con desiderio grande e cuore sincero, quindi tutti potremmo liberarci dai “nemici del dono” e donarci un po’ di più. Grazie Franco, buona giornata.
Eliminasinforosa
Grazie per averlo pubblicato!
RispondiEliminaGrazie a te Olga per aver prestato attenzione. Buona giornata:)
Eliminasinforosa
grazie per aver condiviso questi pensieri, sono uno spunto prezioso per riflettere su noi stessi e su quegli ostacoli che possono impedirci di donarci al prossimo.
RispondiEliminaSe mi credi li pubblico soprattutto per me, mi piace avere sottomano queste parole di profonda sapienza, sebbene dette in modo semplice e capibili da tutti - ma d’altronde la vera sapienza sta proprio in questo, no? - il link che rimanda al testo integrale è una bella opportunità di approfondimento. Grazie Angela, buona giornata.
Eliminasinforosa
Concordo: è una bellissima Omelia.
RispondiEliminaGrazie, Sinforosa!
Come del resto lo sono tutte, anche quelle quotidiane della messa giornaliera in Santa Marta. Grazie a te. Buona giornata.
Eliminasinforosa
Grande.
RispondiEliminaIl pessimismo e anche il lamento sono anche menzogne.
Il “nemico” sa bene come insinuarsi nelle pieghe del nostro essere, per questo lo Spirito Santo viene in aiuto. Ciao Gus, buona giornata.
Eliminasinforosa
Brutta cosa essere narcisisti, o vittimisti, o pessimisti. Sono condizioni che non ci permettono di andare avanti e di aprirci al prossimo ma ci portano solo ad arrovellarci sui nostri problemi, inutilmente. Ciao Sinfo.
RispondiEliminaÈ una delle strategie del Maligno, che, a differenza di quanto si pensi, è reale e agisce in noi, eccome se agisce.
EliminaGrazie al cielo ci viene in aiuto lo Spirito Santo che, come come dice bene San Paolo, prega in noi e per noi in continuazione. Ciao Mirtillo, buona nuova settimana.
sinforosa
E' vero. Nonostante cerchi io stessa di avere sempre il cuore aperto alla speranza e anche di donare agli altri ciò che posso (in termini materiali ma anche, diciamo, in termini spirituali, di conforto, di ascolto, di vicinanza), non sono esente dal farmi coinvolgere a volte da questi "nemici". Specie in momenti non facili come quelli che stiamo vivendo.
RispondiEliminaLe parole del Papa sono illuminanti e importanti. Dobbiamo farne tesoro.
Un abbraccio e buona serata.
Cara Maris, quel poco di buono e di bene che riusciamo a compiere difficilmente è unicamente opera nostra, se in noi non agisse lo Spirito Santo, che è spirito di sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà, timore di Dio, non potremmo nulla, quindi... avanti tutta. Buona giornata e un abbraccio.
Eliminasinforosa
Ciao carissima , sono passata per un saluto, sei sempre bravissima, buona serata.
RispondiEliminaCiao Michela, nel tuo nuovo blog non trovo come unirmi al blog, come faccio? Fammi sapere. Buona giornata.
Eliminasinforosa
Very nice post =)
RispondiEliminaThe words of the Holy Father are always interesting. Have a nice day and thank you for being here :)
Eliminasinforosa
Dio e amore! Io preghero per te.
RispondiEliminaBuon estate, Annamaria!
Благодаря Ирине, взаимная молитва является одним из аспектов христианской благотворительности. Хорошей недели.
Eliminasinforosa
La crisi numero 2 sulla mente come se a nessuno importasse di lui era molto pericolosa. Ciò che è temuto finirà la sua vita. La necessità di approcci psicologici da quelli più vicini a lui.
RispondiEliminaKetika menjadi korban adalah aturan hidup, menjadi sangat sulit untuk menghapusnya, sayangnya, perasaan ini mengkondisikan semua keberadaan. Selamat Juni dan hari baik.
Eliminasinforosa
Ciao, buon mese di giugno. Una bella riflessione. Parole vere e sagge.
RispondiEliminaGrazie Robby Roby, buon nuovo mese a te :)
Eliminasinforosa