La Rete

LA RETE DIGITALE PUÒ ESSERE UN LUOGO RICCO DI UMANITÀ, NON UNA RETE DI FILI MA DI PERSONE UMANE.
Papa Francesco

BENVENUTO

BENVENUTO E GRAZIE PER IL TEMPO CHE DEDICHI A QUESTO BLOG. MI FA DAVVERO PIACERE CHE TU SIA QUI CON TUTTE LE SCELTE POSSIBILI CHE INTERNET OFFRE OGGI. SENTITI LIBERO DI CONDIVIDERE E COMMENTARE. I TUOI COMMENTI ARRICCHIRANNO IL BLOG E CHIUNQUE PASSERÀ DI QUI. SE LO DESIDERI PUOI ANCHE SCRIVERMI UTILIZZANDO
Il Modulo di Contatto Blog O SCRIVENDO A
sinforosacastoro@gmail.com

COMUNICAZIONE

COMUNICAZIONE
IL BLOG È IN CAMMINO, COME LA VITA DI CIASCUNO. DA SETTEMBRE 2022 QUALCOSA CAMBIA. SCOPRILO CLICCANDO L'IMMAGIENE

AGORÁ

AGORÁ. È L'ANIMO CHE DEVI CAMBIARE NON IL CIELO SOTTO CUI VIVI. L.A.Seneca.

GRAZIE PER L'ATTENZIONE

martedì 4 gennaio 2022

Santa Angela da Foligno

Nasce a Foligno nel 1248 da una famiglia agiata. Dopo il matrimonio conduce una vita mondana e sregolata. Dopo la morte del marito e dei figli, all'età di 37 anni,  cambia completamente la sua vita. È attratta dalla vita povera dell'Ordine dei Terziari francescani. Nel 1285 le appare san Francesco in sogno e la invita a percorrere la via della perfezione. 
Si spoglia di tutti i suoi averi e professa la Regola del Terz'ordine francescano, dopo i voti religiosi si dedica completamente a Dio, alla penitenza, agli ammalati e ai lebbrosi. 
Nel 1291 diventa capo del Terz’ordine francescano. Su richiesta del suo confessore fra' Arnaldo,  Angela gli detta un memoriale delle sue visioni di estasi, nelle quali si rivela come una delle più grandi fra le mistiche.
Questa autobiografia spirituale mostra i trenta passi che l'anima compie per raggiungere l'intima comunione con Dio, attraverso la meditazione dei misteri di Cristo, l'Eucarestia, tentazioni e penitenze. Il Memoriale è la prima sezione di quello che si conosce con il nome Liber (uscito in edizione critica  a cura di Thier e Calufetti nel 1985), la seconda parte, nota come Instructiones, contiene documenti religiosi di vario tipo curati da diversi redattori (ignoti), tra cui le lettere che Angela spediva ai suoi figli spirituali
Angela muore il 4 gennaio 1309, ma il suo ricordo ed il suo insegnamento attraversano i secoli. Tra i tanti si ricordi Teresa d’Ávila (grande mistica del 1500) ed Elisabetta della Trinità (una mistica morta nel 1906 e beatificata nel 1984) che apprezzarono il suo messaggio. 
La memoria di santa Angela da Foligno si celebra il 4 gennaio.

Dalla rete
sinforosa castoro

8 commenti:

  1. Interessante, non conoscevo la figura di S. Angela da Foligno. Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io, l'ho sempre sentita nominare ma non la conoscevo. Ciao Mirtillo, Buona Epifania.
      sinforosa

      Elimina
  2. Nemmeno io conoscevo la storia di questa santa! Grazie mille per avercene parlato!
    Un abbraccio e buona serata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Miryam, grazie per essere passata. Buona fine di Feste natalizie.
      sinforosa

      Elimina
  3. Domani, 7 gennaio, la Russia celebra la Natività di Gesù Cristo. Buon Natale!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo so Irina. Buon Natale a te e a tutti i russi.
      sinforosa

      Elimina
  4. sempre molto interessante. Non conoscevo questa Santa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Li conosco anch'io insieme a voi. Le storie dei santi sono sempre interessanti perché sono storie di vita. Ciao Robby e buona fine di domenica.
      sinforosa

      Elimina

GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.

OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG

AVVISO
* Pur sapendo che è limitativo e me ne dispiace, per preservare i Lettori da commenti offensivi da parte di eventuali Blogger non educati e irrispettosi (come è successo, purtroppo), i commenti sono in moderazione e pubblicati il prima possibile.

*La RESPONSABILITÀ del commento è sempre dell'AUTORE.

* Devi essere consapevole che il TUO username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile e che potrà rimandare al TUO Profilo di Blogger
POLICY PRIVACY

* Il Blog segue la BLOGTIQUETTE (qui sotto)
https://it.wikipedia.org/wiki/Blogtiquette

ARCHIVIO

CERCA NEL BLOG

RUBRICHE

A NATALE 2023 MANCANO

CURIOSITÀ

PitaPata Cat tickers

NOTA BENE

Se vuoi condividere i contenuti e le immagini di questo blog devi rispettare i seguenti diritti:

  • Attribuzione: deve essere sempre citato il nome dell'autrice.
  • Non commerciale: non è consentito l'uso per fini commerciali.
  • Modifiche a contenuti e/o immagini di proprietà dell'autrice: non è permessa alcuna modifica.