L'apertura ufficiale del Giubileo della Speranza 2025 è stata il 24 dicembre 2024, con l'apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro, un momento simbolico che segna l'inizio delle celebrazioni giubilari. Si tratta della prima volta dal 2000, l’ultimo Giubileo ordinario. La conclusione del Giubileo sarà il 6 gennaio 2026, giorno dell'Epifania dell’anno prossimo. Durante questo periodo i pellegrini avranno l'opportunità di partecipare a una vasta gamma di eventi religiosi e culturali, nonché la possibilità di visitare tutte le chiese Giubilari a Roma e in Italia.
GennaioDurante il mese di gennaio verranno aperte le ultime due Porte Sante, a Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura.
L'8 - 9 febbraio: Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza.
Il 21 - 23 febbraio: Giubileo dei Diaconi
Marzo
L’8 e il 9 marzo: Giubileo del Mondo del Volontariato
Il 5 e il 6 aprile: Giubileo degli Ammalati e del Mondo della sanità
Dall' 1 al 4 maggio: Giubileo dei Lavoratori
Il 4 -5 maggio: Giubileo degli Imprenditori
Il 10 - 11 maggio: Giubileo delle Bande e della Musica Popolare
Il 12 - 14 maggio: Giubileo delle Chiese Orientali
Il 16 - 18 maggio: Giubileo delle Confraternite
Dal 30 maggio al 1° giugno: Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani
Giugno
Il 7-8 giugno: Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e delle nuove Comunità
Il 9 giugno: Giubileo della Santa Sede
Il 14-15 giugno: Giubileo dello Sport
Dal 20 al 22 giugno: Giubileo dei Governanti
Il 23-24 giugno: Giubileo dei Seminaristi
Dal 25 al 27 giugno: Giubileo dei Sacerdoti
Il 25 giugno: Giubileo dei Vescovi
Settembre
Il 16 settembre: Giubileo della consolazione
Ottobre
Il 4 - 5 ottobre: Giubileo del Mondo Missionario
Il 4 - 5 ottobre: Giubileo dei Migranti
Il 8 - 9 ottobre: Giubileo della Vita Consacrata
Il 11-12 ottobre: Giubileo della Spiritualità Mariana
Dal 31 ottobre al 2 novembre: Giubileo del Mondo Educativo
Il 16 novembre: Giubileo dei Poveri
Il 14 dicembre: Giubileo dei Detenuti,
![]() |
Dalla rete |
Io , se tutto va bene, sarò a Roma prima della metà di maggio, quando ci sarà il Giubileo delle Bande e della musica popolare e il Giubileo delle chiese orientali. Speriamo che tutto vada bene ! Ciao
RispondiEliminaAndrà senz'altro tutto bene. Buon Giubileo.
Eliminasinforosa
Vorrei 21-23 /02 ma non posso. Ognuno: può, ma basta una confessione, Messa, comunione, preghiera, e visitare luoghi diversi: una Chiesa o un Camposanto ...
RispondiEliminaCerto Francesco, in ogni diocesi ci sono chiese "giubilari". Si fa quel che si può, il Signore sa tutto. Saluti belli a te.
Eliminasinforosa
Interesting post.
RispondiEliminaI salute you!
Thank you, Anna :)
Eliminasinforosa
Grandi appuntamenti!
RispondiEliminaSì, per tutti, proprio tutti, che meraviglia.
Eliminasinforosa
che bel post sinforosa! veramente interessante, avevo giusto intenzione di fare una ricerca in quel senso e tu sembri avermi letto nel pensiero. grazie mille!
RispondiEliminaMi fa piacere, grazie a te per l’attenzione. Buona serata.
Eliminasinforosa
Dal momento che Dio è in ogni luogo tutti potranno idealmente partecipare a questo grande avvenimento e godere della grazia divina .
RispondiEliminaGrazie per aver ricordato le varie tappe
Baci
Eos
Certamente, comunque in ogni parte del mondo ci sono Porte Sante da varcare.
Eliminahttp://www.im.va/content/gdm/it/mondo/porte-della-misericordia.html
In questo link, che aggiungerò al post, c'è l'elenco
Saluti belli e grazie.
sinforosa
Siempre que uno este con Dios este bien. Te mando un beso.
RispondiEliminaGracias Giuditta, que tengas un buen día.
Eliminasinfor
A tal proposito, hai visto i video del signor Cionci , Codice Ratzingher , su youtube? Cerca porta Santa di Rebibbia .
RispondiEliminaGrazie Roberta lo farò.
Eliminasinforosa
Bom dia. Uma excelente quinta-feira, com muita paz e saúde minha querida amiga.
RispondiEliminaCrazie Luiz, bom dia e boa saúde para ti, do fundo do meu coração.
Eliminasinforosa