Adriano nasce vicino a Rovigo intorno al 275. Il nostro santo assiste al coraggio dei cristiani martirizzati e colpito dalla loro fede si converte al cristianesimo. Fin da giovane inizia a evangelizzare. In seguito si reca a Cesarea in Palestina per sostenere la comunità cristiana perseguitata. Lì incontra Eubulo, un altro evangelizzatore. All'ingresso della città i due vengono fermati e viene chiesto loro lo scopo della visita. Davanti alla verità i due giovani sono immediatamente arrestati, imprigionati e torturati per ordine del governatore Firmiliano.
Adriano viene gettato nell'Anfiteatro in pasto ai leoni che però lo sbranano ma non lo uccidono. Portato fuori le mura della città viene sgozzato.
È il 5 marzo 309, sesto anno di persecuzione di Diocleziano.
A Eubulo viene data la possibilità di abiurare la sua fede in Cristo ma davanti al suo netto rifiuto subisce la medesima sorte di Adriano.
La loro memoria è stata tramandata da Eusebio di Cesarea, il famoso storico della Chiesa.La ricorrenza del martire Adriano è il 5 marzo.
![]() |
Dalla rete |
sinforosa castoro
Thank you for telling about him!
RispondiEliminaGrazie a te per aver letto.
Eliminasinforosa
Interesting post.
RispondiEliminaThe story of saints, as indeed the story of every human life, is always interesting. Thank you for appreciating it.
Eliminasinforosa
Boa tarde de segunda-feira, com muita paz e saúde minha querida amiga. Obrigado pela aula de história. Não sei se você já teve a oportunidade de voar e desembarcar no Aeroporto Santos Dumont, a visão de cima é maravilhosa e única.
RispondiEliminaCaro Luiz, infelizmente nunca aterrissei nesse aeroporto, mas imagino a beleza da paisagem. Obrigado e tenha um bom dia.
Eliminasinforosa