Discorso di Papa Leone XIV agli operatori della comunicazione
I punti salienti:
“Beati gli operatori di pace”: Si tratta di una Beatitudine che ci sfida tutti e che vi riguarda da vicino, chiamando ciascuno all’impegno di portare avanti una comunicazione diversa, che non ricerca il consenso a tutti i costi, non si riveste di parole aggressive, non sposa il modello della competizione, non separa mai la ricerca della verità dall’amore con cui umilmente dobbiamo cercarla. La pace comincia da ognuno di noi: dal modo in cui guardiamo gli altri, ascoltiamo gli altri, parliamo degli altri; e, in questo senso, il modo in cui comunichiamo è di fondamentale importanza: dobbiamo dire “no” alla guerra delle parole e delle immagini, dobbiamo respingere il paradigma della guerra.Solidarietà della chiesa ai giornalisti zittiti, incarcerati: Permettetemi allora di ribadire oggi la solidarietà della Chiesa ai giornalisti incarcerati per aver cercato di raccontare la verità, e con queste parole anche chiederne la liberazione di questi giornalisti incarcerati. La Chiesa riconosce in questi testimoni – penso a coloro che raccontano la guerra anche a costo della vita – il coraggio di chi difende la dignità, la giustizia e il diritto dei popoli a essere informati, perché solo i popoli informati possono fare scelte libere. La sofferenza di questi giornalisti imprigionati interpella la coscienza delle Nazioni e della comunità internazionale, richiamando tutti noi a custodire il bene prezioso della libertà di espressione e di stampa.
Sono stata al "Regina Coeli" di domenica. C'era una confusione pazzesca! Più di tanto non ho potuto avvicinarmi ma sono stata contenta ugualmente. Ciao Sinfo.
RispondiEliminaHo visto in televisione la quantità di persone, davvero impressionante. Tu c'eri e io ti ho pensata. Ciao Mirtillo.
Eliminasinforosa
Anch'io mi sono ricordata di te. Buona giornata.
RispondiEliminaNe ero certa, grazie:)
EliminaGià leggendo il solo titolo di questo scritto mi commuove e non poco ,poi proseguendo la lettura non provo che gratitudine e sintonia di battiti.Se solo riuscissimo un po tutti noi ad avvicinarci un tantino di più su ciò che ci fa stare e sentire davvero bene ,tutti assieme si riuscirebbe a respingere l'odio e le guerre.Bisognerebbe riacquisire la fede anche solo come fiducia in noi stessi, per poter proiettare anche fuori il bene e l'amore di cui questo nostro mondo ha tanto bisogno.Gli operatori di pace sono anche tra coloro che si espongono su un campo minato,alla ricerca di una verità che poi ci giunge attraverso i vari canali di comunicazione mediatica. Cos'altro aggiungere dove c'è morte e spargimento di sangue di tanti innocenti,quale altra trattativa può sostituire la conseguenza del mancato amore ?Dobbiamo vegliare con coraggio perché anche questa è una prova per tutti noi e che sia da insegnamento che per giungere ad una Pace di tutti e duratura, quella pace deve necessariamente cominciare da ognuno di noi che poi in fondo non è altro che il messaggio di Cristo stesso e la fusione se vogliamo anche con l'esortazione di Mahatma Gandhi "sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
RispondiEliminaGrazie Sinforosa ,grazie di cuore ,buona giornata a te e a tutti i tuoi fedeli lettori.
Grazie a te per le parole che ci hai regalato.
Eliminasinforosa
Farfalla leggera ha commentato un tuo post nel profilo della nostra "amica" Irina.Ciao
RispondiEliminaVa bene :)
Eliminasinforosa
Concordo pienamente, se non abbiamo pace dentro di noi come possiamo donarla agli altri? Come volevasi dimostrare anche nella blogosfera non c'è pace...mi ricordo un film "non c'è pace fra gli ulivi" abbraccio Sinforosa e continua così.
RispondiEliminaSecondo me la cosa importante è essere persone di pace, nelle intenzioni, nelle azioni, nelle parole, dopodiché chi non lo è, purtroppo per lui, è anche il primo a soffrire. Ciao Fiorella. Buon pomeriggio :)
Eliminasinforosa
Sinfo, I was very pleased to hear today that Pope Leo IX has accepted the invitation to Ukraine (and his earlier statements about the war and who are the aggressors and war criminals). I hope the Pope comes to Ukraine soon!
RispondiEliminaPeace.
Unfortunately, but not everything can be forgiven and live with the enemy/vile aggressor/terrorist in love, especially if the bastard doesn't apologize, doesn't see his vile, despicable acts, lies, is a fucking hypocrite, destroys not his country, is a damn criminal without conscience and scruples.
Let's hope that peace will finally come, not only in Ukraine, but in all those countries where war is the ruler. Hi Anna.
Eliminasinforosa
La pace inizia dai gesti semplici che ognuno di noi regala ogni giorno, senza chiedere nulla in cambio a chiunque incontriamo.
RispondiEliminaLa pace è un valore che non va comprata perché appartiene a vite umane.
Un abbraccio grande, grande
Grazie, contraccambio l'abbraccio grande, carissima, hai detto parole vere, oltre che belle.
Eliminasinforosa