Cosa ne pensi di come stanno andando le cose... ? Mi è stata posta questa domanda. Cosa ne penso?
Penso che si sta andando tutti alla deriva e che se non incominciamo, tutti, cominciando da me, a rimetterci di nuovo in carreggiata andremo sempre più alla deriva di una società che sta perdendo colpi su colpi. Partendo alla larga; siamo uno dei paesi più corrotti al mondo (e il bello è che in molte trasmissioni ci ridiamo anche su), il senso civico è quasi scomparso (a scuola abbiamo dovuto richiamare genitori che neanche s'accorgevano che i propri figli gettavano a terra incarti di merende e bucce di frutti), non parliamo degli usi e abusi del territorio (e poi alle catastrofi piangiamo), si fanno leggi che non si sanno far rispettare (una per tutte l'uso delle cinture di sicurezza o del cellulare durante la guida - ma ce ne sarebbero a bizzeffe -).
Stringendo il campo: le nuove generazioni stanno venendo su convinte di avere solo diritti e non doveri (e i genitori in questo sono maestri, purtroppo, poi, però, piangono, quando ormai è troppo tardi), la volgarità di pensiero, parola e azione nel mondo reale e virtuale è sempre più dilagante, della violenza, verbale e non, è meglio non parlarne.
Questo non significa che non ci siano persone oneste, corrette, serie, puntigliose o educate, tutt'altro, ma, purtroppo, sono sempre più rare.

sinforosa castoro
Penso che si sta andando tutti alla deriva e che se non incominciamo, tutti, cominciando da me, a rimetterci di nuovo in carreggiata andremo sempre più alla deriva di una società che sta perdendo colpi su colpi. Partendo alla larga; siamo uno dei paesi più corrotti al mondo (e il bello è che in molte trasmissioni ci ridiamo anche su), il senso civico è quasi scomparso (a scuola abbiamo dovuto richiamare genitori che neanche s'accorgevano che i propri figli gettavano a terra incarti di merende e bucce di frutti), non parliamo degli usi e abusi del territorio (e poi alle catastrofi piangiamo), si fanno leggi che non si sanno far rispettare (una per tutte l'uso delle cinture di sicurezza o del cellulare durante la guida - ma ce ne sarebbero a bizzeffe -).
Stringendo il campo: le nuove generazioni stanno venendo su convinte di avere solo diritti e non doveri (e i genitori in questo sono maestri, purtroppo, poi, però, piangono, quando ormai è troppo tardi), la volgarità di pensiero, parola e azione nel mondo reale e virtuale è sempre più dilagante, della violenza, verbale e non, è meglio non parlarne.
Questo non significa che non ci siano persone oneste, corrette, serie, puntigliose o educate, tutt'altro, ma, purtroppo, sono sempre più rare.

sinforosa castoro
Cara Sinforosa, ho letto e riletto il tuo post, alla fine purtroppo credo proprio che stiamo andando tutti alla deriva inevitabilmente.
RispondiEliminaCiao con rammarico ma è la verità.
Tomaso
Eh sì, purtroppo, Tomaso, purtroppo è così.
EliminaBuona serata
sinforosa
Sì, Valeria, non per fare retorica, ma se ciascuno facesse il proprio dovere con onestà e puntiglio tutto andrebbe meglio.
RispondiEliminaUn abbraccio
sinforosa
Posso farti una domanda Sinforosa? Non pensi che dicendo sempre quello che pensi poi nessuno si unisce più al tuo blog. A me è successo e così ho incominciato ad andare dietro l'onda. I miei lettori si sono moltiplicati. Io non ho un blog ma uso altri social. Non so se pubblicherai questo commento, vedi tu.
RispondiEliminaCiao
Caterina
Caterina, non solo ti pubblico ma ti faccio anche una sorpresa.
EliminaCiao ciao
sinforosa