La Rete

LA RETE DIGITALE PUÒ ESSERE UN LUOGO RICCO DI UMANITÀ, NON UNA RETE DI FILI MA DI PERSONE UMANE.
Papa Francesco

BENVENUTO

BENVENUTO E GRAZIE PER IL TEMPO CHE DEDICHI A QUESTO BLOG. MI FA DAVVERO PIACERE CHE TU SIA QUI CON TUTTE LE SCELTE POSSIBILI CHE INTERNET OFFRE OGGI. SENTITI LIBERO DI CONDIVIDERE E COMMENTARE. I TUOI COMMENTI ARRICCHIRANNO IL BLOG E CHIUNQUE PASSERÀ DI QUI. SE LO DESIDERI PUOI ANCHE SCRIVERMI UTILIZZANDO
Il Modulo di Contatto Blog O SCRIVENDO A
sinforosacastoro@gmail.com

COMUNICAZIONE

COMUNICAZIONE
IL BLOG È IN CAMMINO, COME LA VITA DI CIASCUNO. DA SETTEMBRE 2022 QUALCOSA CAMBIA. SCOPRILO CLICCANDO L'IMMAGIENE

AGORÁ

AGORÁ. È L'ANIMO CHE DEVI CAMBIARE NON IL CIELO SOTTO CUI VIVI. L.A.Seneca.

GRAZIE PER L'ATTENZIONE

lunedì 5 giugno 2023

Santa Paolina martire

Paolina, figlia di Artemio, custode di un carcere dove erano rinchiusi due cristiani, Pietro e Marcellino, anch’essi morti martiri, è posseduta da un demonio. Pietro invita il padre della ragazza a convertiti al cristianesimo promettendo la guarigione della figlia. Artemio si rifiuta, ma a seguito di un miracolo si ricrede e così insieme alla moglie Candida e alla figlia Paolina, ormai guarita, diventano cristiani. 
La famiglia, denunciata come cristiana al tribunale del giudice Sereno, è condannata a morte.
I tre sono condotti sulla via Aurelia: Artemio ucciso con la spada, Paolina e la mamma Candida gettate da un lucernario.
Artemio e Paolina furono poi sepolti presso la basilica di San Pancrazio sulla via Aurelia, Candida in una chiesa della via Portuense.
La memoria di Santa Paolina è il 6 giugno.

Dalla rete

sinforosa castoro 

12 commenti:

  1. non conoscevo questa storia, grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L’ho conosciuta insieme a voi. Ciao Ernest, grazie a te e buona serata.
      sinforosa

      Elimina
  2. Risposte
    1. Purtroppo ancora oggi ci sono situazioni e luoghi in cui la storia sembra non essere cambiata cambiata da allora.
      Buona serata Franco, grazie.
      sinforosa

      Elimina

      Elimina
  3. No conocía su historia y a pesar de lo que sufrió. Me gusto conocerla. Te mando un beso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La conocí junto con todos ustedes, gracias por su atención y que tengan una buena noche. Un abrazo.
      sinforosa

      Elimina
  4. Che bella Roma piena di reliquie di martiri altrimenti sconosciuti. Invochiamoli!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In quel momento Roma era il centro del mondo e la “culla” di questa “nuova” religione: i cristiani. Grazie Filippo, buona serata.
      sinforosa

      Elimina
  5. Risposte
    1. Eh sì, quanti martiri. Ciao Gus, grazie e buona serata.
      sinforosa

      Elimina
  6. Non sapevo che ci fosse anche santa Paolina, una martire cristiana. Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Mirtillo, l’ho conosciuta anch’io con voi. Buona notte e grazie.
      sinforosa

      Elimina

GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.

OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG

AVVISO
* Pur sapendo che è limitativo e me ne dispiace, per preservare i Lettori da commenti offensivi da parte di eventuali Blogger non educati e irrispettosi (come è successo, purtroppo), i commenti sono in moderazione e pubblicati il prima possibile.

*La RESPONSABILITÀ del commento è sempre dell'AUTORE.

* Devi essere consapevole che il TUO username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile e che potrà rimandare al TUO Profilo di Blogger
POLICY PRIVACY

* Il Blog segue la BLOGTIQUETTE (qui sotto)
https://it.wikipedia.org/wiki/Blogtiquette

ARCHIVIO

CERCA NEL BLOG

RUBRICHE

A NATALE 2023 MANCANO

CURIOSITÀ

PitaPata Cat tickers

NOTA BENE

Se vuoi condividere i contenuti e le immagini di questo blog devi rispettare i seguenti diritti:

  • Attribuzione: deve essere sempre citato il nome dell'autrice.
  • Non commerciale: non è consentito l'uso per fini commerciali.
  • Modifiche a contenuti e/o immagini di proprietà dell'autrice: non è permessa alcuna modifica.