La Rete

LA RETE DIGITALE PUÒ ESSERE UN LUOGO RICCO DI UMANITÀ, NON UNA RETE DI FILI MA DI PERSONE UMANE.
Papa Francesco

BENVENUTO

BENVENUTO E GRAZIE PER IL TEMPO CHE DEDICHI A QUESTO BLOG. CON TUTTE LE SCELTE POSSIBILI CHE INTERNET OFFRE OGNI GIORNO DI PIÙ, MI FA DAVVERO PIACERE CHE TU SIA QUI. SENTITI LIBERO DI COMMENTARE. I COMMENTI ARRICCHISCONO IL BLOG. SE LO DESIDERI PUOI ANCHE SCRIVERMI UTILIZZANDO
Il Modulo di Contatto Blog O SCRIVENDO A
sinforosacastoro@gmail.com

COMUNICAZIONE

COMUNICAZIONE
IL BLOG È IN CAMMINO, COME LA VITA DI CIASCUNO. DA SETTEMBRE 2022 QUALCOSA CAMBIA. SCOPRILO CLICCANDO L'IMMAGIENE

AGORÁ

AGORÁ. È L'ANIMO CHE DEVI CAMBIARE NON IL CIELO SOTTO CUI VIVI. L.A.Seneca.

GRAZIE PER L'ATTENZIONE

giovedì 23 maggio 2024

Relazioni

Ho incontrato la mamma di un mio ex alunno, ora adulto. Solite domande di rito: percorso di studi, lavoro. Tutto bene: una laurea, un lavoro importante e quindi tutto ok e invece no. Questa mamma mi confida la sua tristezza per la situazione sentimentale di suo figlio. Dopo anni di quasi convivenza la ragazza ha pensato bene di troncare la relazione, ovviamente non si conoscono le motivazioni ma la scelta è arrivata inaspettata e improvvisa senza lasciare adito a un minimo di confronto. Cosa ne pensa? Mi domanda lei e io mi limito a farle presente che purtroppo queste realtà sono quasi all’ordine del giorno, lei non ci sta: “dopo tutti questi anni ormai faceva parte della famiglia e adesso anche per me…” e andiamo avanti a chiacchierare sulle modalità “di amare” dei nostri giovani uomini e giovani donne.

Dalla rete 


sinforosa castoro . 

34 commenti:

  1. Penso che lei ,ancora indecisa dopo tanti anni,abbia preferito chiudere anziché portare avanti una storia che non la convincevi del tutto .
    O forse non era più innamorata.
    Peccato !
    Eos

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Può essere tutto, chissà! Oggigiorno si fa davvero in fretta passare "dalla relazione" alla "non relazione". Indubbiamente sono scelte che disorientano e quindi c'è da capire anche quella mamma. Buona giornata Eos.
      sinforosa

      Elimina
  2. Ci sono diversi casi nella vita. Tutte le persone sono diverse. Ci amiamo non per l'educazione che abbiamo ricevuto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Forse più si semplicemente si scambia l'amore con l'innamoramento e quando questo sfuma anche l'amore, che di fatto non è amore, non ha più molto senso. Sono ipotesi. Ciao Irina. Buona giornata.
      sinforosa

      Elimina
  3. Che dire e quando è un matrimonio di trent'anni?
    La convivenza ormai è scelta dai giovani proprio per evitare tutte quelle grane che porta un divorzio ho semplicemente perchè nel matrimonio non ci credono....ormai tutti i miei 8 nipoti pur avendo dei figli hanno scelto la convivenza... e se un tempo i miei figli credevano nel matrimonio ora anche loro credono nella convivenza...ho visto divorzi con liti durare più di 14 anni e quei nipoti ne hanno risentito tanto perchè tirati in mezzo a liti hanno vissuto per un bel po' con me, perchè nel mio piccolo ho cercato di proteggerli...così poi loro e le loro sofferenze li hanno plasmato la vita e scelto di convivere, divisione dei beni e mettere lo stesso al mondo dei figli...
    Da mamma responsabile non ho voluto questo per i miei figli, li ho portati fino alla maggiore età, ho accettato un divorzio veloce, lasciando tutta la mia parte hai figli. Così pur in una sofferenza profonda, la richezza di non averli mai persi mi è rimasta. "Mami" mi chiamano come dal primo giorno che hanno imparato a parlare. Ho resistitito a sedici anni di tradimenti ma non ho dovuto dare spiegazioni perchè loro stessi vedevano e ragionavano con la loro testa. Mi sono cncellata come donna ma mai come madre e loro lo sanno. In oltre io continuo a lavorare in una società dove io ho messo a suo tempo lui come socio ed è stata dura ma riesco a lavorarci insieme. Come i miei figli riescono ad avere bei rapporti con papà e mami.
    La convivenza è forse più facile, metti le valigie fuori e poi ricominci subito una nuova vita...forse questo perchè i giovani non pensano che si può perdoanre in amore...
    Oggi l'unico rimpianto che ho di non poter fare la madrina hai figli di quei nipoti che ben in due me l'hanno chiesto ma la Chiesa è crudele sui divorzi anche se questi spesso non dipendono da te.
    Amare oggi io stessa ne ho paura...
    Ma se mio figlio/figlia mi dicessero andiamo a convivere io appoggerei la loro scelta oggi. Ciao un bacio Sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Carissima Valeria, vorrei che quella mamma leggesse questa tua testimonianza di sposa e mamma esemplare.
      Immagino la tua sofferenza immensa e il coraggio che hai dovuto mettere in atto per poter far fronte a tutto questo Sei sempre stata una persona speciale e i tuoi figli ne sono consapevoli, a proposito salutameli. Un abbraccio grande, grande a te.
      sinforosa

      Elimina
  4. Ciao carissima, è proprio vero ultimamente i rapporti sono diventati un po' volubili, ovviamente escluse le tante eccezioni della vita. a volte ci si incatena in situazioni che non ci stanno o altre volte si rovina tutto per gioco... le modalità sono tante e sicuramente, in una relazione che finisce, a soffrirne non ci sono solo i due partener.
    mi sento fortunata che nonostante tutto ho un bravo marito che mi sta accanto da più di vent'anni e con il quale abbiamo superato tante problematiche soprattutto quelle riguardanti un figlio con difficoltà (sai quanti rapporti si inclinano per questo) .
    Gli affetti hanno bisogno di costanza , rispetto e reciprocità. Venirsi incontro senza annullarsi. un caro saluto,.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, oggigiorno non ci si mette né uno né due a rompere una relazione che magari poteva continuare, forse c'è un problema di comunicazione, a volte basterebbe dire semplicemente ciò che si desidererebbe, ciò che va e non va, basterebbe confrontarsi, magari non servirebbe a nulla magari, invece, si aprirebbero nuovi squarci di vita bella insieme. Grazie Lula, sono felice per il tuo matrimonio, tienilo stretto. Buona fine di settimana.
      sinforosa

      Elimina
  5. In realtà se stavano insieme da anni, non si può davvero dire che abbia avuto fretta di andarsene.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È sempre difficile riuscire a decifrare ciò che si muove nell'animo e nella mente di una persona. Ogni persona è un universo a sé. Ciao Katrina, buona fine di settimana.
      sinforosa

      Elimina
  6. Il nostro tempo è cambiato. Amore, amicizia, affetto e ri-educare ogni giorno. Questo tempo non è semplice!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo Francesco, non è un tempo facile nemmeno per i sentimenti più belli come l'amore. Bisogna pregare lo Spirito Santo affinché illumini le menti di questi giovani a trovare la loro strada. Buona fine di settimana a te.
      sinforosa

      Elimina
  7. Boa tarde de sexta-feira. Bom final de semana. Obrigado pela visita e comentário minha querida amiga.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Luiz, grazie a te per i reportage che ci offri. Buona fine di settimana.
      sinforosa

      Elimina
  8. Il modo di vivere un rapporto è cambiato. Secondo me, ai giorni nostri, diventa più facile, alle prime difficoltà, andarsene, piuttosto che cercare di recuperare un rapporto che durava da anni.Si sceglie la strada più facile , anche se io non sono d'accordo su questo modo di fare. Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione Mirtillo, le relazioni sentimentali sono molto cambiate, forse i giovani non hanno compreso o pensano che amare ed essere amati significhi rimanere sempre nella "fase dell'innamoramento", che, invece, si sa, per il bene dell'amore stesso deve lasciare il passo "all'amore quotidiano", meno entusiasmante, certo, ma anche più maturo, più consapevole. Sta di fatto che moltissime coppie si sciolgono senza quasi motivi apparenti, che invece andrebbero comunicati e discussi serenamente col partner. Buona fine di settimana Mirtillo.
      sinforosa

      Elimina
  9. Il modo di vivere un rapporto è cambiato. Secondo me, ai giorni nostri, diventa più facile, alle prime difficoltà, andarsene, piuttosto che cercare di recuperare un rapporto che durava da anni.Si sceglie la strada più facile , anche se io non sono d'accordo su questo modo di fare. Ciao

    RispondiElimina
  10. le relazioni sono sempre più instabili.
    molte, troppe esigenze e aspettative e poca comprensione.
    oltre ovviamente a immaturità e incapacità varie.
    lieto giorno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono davvero tante le motivazioni, alcune oggettive, altre soggettive, la cosa auspicabile sarebbe un confronto aperto, pacato e gentile con il partner, sempre se c'è ancora amore verso di esso/a. Buona giornata a te.
      sinforosa

      Elimina
    2. concordo: pur nella diversità è almeno auspicabile la gentilezza. resta difficile l'apertura mentale :)
      lieto giorno

      Elimina
    3. Forse è con l'esperienza e di conseguenza con l'età che si acquisisce il tutto, chi lo sa? Buona giornata a te.
      sinforosa

      Elimina
    4. le esperienze sono indubbiamente il sale.
      una metafora che non mi calza bene, dal momento che io non uso sale per condire le pietanze :)
      ciao

      Elimina
    5. Fai bene a non usare il sale, a parte questo il tempo è maestro, anche nelle relazioni. Ciao.

      Elimina
  11. Oggi ci si innamora con internet...purtroppo!!
    Buona domenica

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Diverse modalità di innamoramento, l'importante è riuscire a passare dell'innamoramento al "saper e voler amare" che è tutt'altra cosa. Buona domenica Giancarlo
      sinforosa

      Elimina
  12. A volte capita, ci si innamora, si va a vivere insieme e poi si scopre che per riuscire a mantenere insieme una relazione bisogna anche fare dei sacrifici che a volte non si è disposta ad affrontare.
    In fondo si tratta sempre di un "dare/avere".

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo, i sacrifici è giusto che li facciano entrambi, anche se quando si vuol bene io non li chiamerei sacrifici bensì condivisioni e supportazioni dei momenti belli, spensierati, gioiosi e condivisioni e supportazioni dei momenti difficili, non entusiasmanti, che inevitabilmente nella vita dei singoli e delle coppie capitano, eccome. Ciao Stefania, buona domenica.
      sinforosa

      Elimina
  13. Boa tarde de domingo. E um bom início de semana. Relacionamento é a mistura de diferenças, para fazer da certo é necessário ceder, perder, calar-se e para muitas vezes conquistar e o principal, ser feliz.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tens razão Luiz, nas relações é preciso tudo o que sabiamente enumeraste, mas se não se está feliz é melhor deixar ir. Obrigado e uma boa semana para ti.
      sinforosa

      Elimina
  14. Se non c'è il sacramento del matrimonio, sposarsi davanti a Dio, non si accetta di andare avanti quando sorgono difficoltà.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io credo nella forza del sacramento, senza il quale la relazione resta solo nelle mani umane e si sa che gli esseri umani non "possono tutto" mentre il Signore...
      Buona giornata Filippo e grazie per questo tuo spunto che ci hai offerto.
      sinforosa

      Elimina

- GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.
- OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG

* LA MODERAZIONE si è resa necessaria dopo il tipo di comunicazione utilizzato da una BLOGGER e culminato in questo post.
https://sinforosacastoro.blogspot.com/2019/03/di-commenti-e-di-gestione-del-blog.html
* MODERATION became necessary after the type of communication used by a BLOGGER and culminated in this post..
https://sinforosacastoro.blogspot.com/2019/03/di-commenti-e-di-gestione-del-blog.html
.
- LA RESPONSABILITÀ DEL COMMENTO È SEMPRE DELL’ AUTORE.
- DEVI ESSERE CONSAPEVOLE CHE IL TUO USERNAME RESTERA' INSERITO NELLA PAGINA WEB, SARÀ CLICCABILE E POTRÀ RIMANDARE AL TUO PROFILO DI BLOGGER.
POLICY PRIVACY

ARCHIVIO

CERCA NEL BLOG

RUBRICHE

#solocosebelle (28) 1 Corinzi 13 (9) Ai genitori (80) Avviso ai naviganti (51) Bestiario (6) Bibbia (47) Burattini & Compagni (77) Calendario (65) Canzoncine (22) Casa dolce casa (11) Chiesa (73) Competenze e Abilità (69) Covid-19 (25) Cuccioli di casa (21) Dante Alighieri (16) Educazione Religiosa (34) Fatti da me (19) Festa del papà (9) Festa della mamma (10) Festa di Carnevale (16) Festa di Halloween (7) Festa di san Valentino (5) Festa santa Lucia (12) Fotografie (60) Giochi: Acronimo (45) Giochi: Acronimo Città (4) Giochi: Acronimo/Acrostico Personaggi (9) Giochi: Acrostico (40) Giochi: Alfabeto (32) Giochi: Gioco Letterario (7) Giochi: Haiku (11) Giochi: Mesostico (7) Giochi: Parole Legate (33) Giochi: Sfida (41) Gioco/Colore (3) Giubileo (3) I MIEI LIBRI: UN MONDO DI PAROLE. DAI MAESTRA ANCORA UNA. (5) Il Blog ne parla (199) IL MIO PRIMO LIBRO: I MERCADONTE (2) IL MIO SECONDO LIBRO: ORSO OLIANDRI (9) Imput (38) Iniziative Blogger (27) La Bibbia in briciole (126) La nostra lingua (2) La parola ai lettori (16) Letture (13) Linguaggio Grafico-Pittorico 3-6 anni (12) Maestra raccontaci una storia (38) Mitologia raccontata ai bambini (5) Natale (87) Note di nota (53) Numeri primi (138) Omelie (5) Parole di Bimbi (13) Pasqua (51) Percorso sulla favola&fiaba (7) Percorso sulle emozioni (8) Pianeta scuola (76) Piccoli Artisti (90) Pinocchio e altri Libri per l'Infanzia (16) Preghiera (34) Preghierine (2) Premi & Riconoscimenti (9) Racconti di un pellegrino russo (7) Santi: vita e parole (112) Strettamente Personale (79) Temi "grandi" per bimbi piccoli (13) Tutticoloridellemozioni (105) Universo Social (82)

A NATALE 2024 MANCANO

NOTA BENE

Se vuoi condividere i contenuti e le immagini di questo blog devi rispettare i seguenti diritti:

  • Attribuzione: deve essere sempre citato il nome dell'autrice.
  • Non commerciale: non è consentito l'uso per fini commerciali.
  • Modifiche a contenuti e/o immagini di proprietà dell'autrice: non è permessa alcuna modifica.