La Rete

LA RETE DIGITALE PUÒ ESSERE UN LUOGO RICCO DI UMANITÀ, NON UNA RETE DI FILI MA DI PERSONE UMANE.
Papa Francesco

BENVENUTO

BENVENUTO E GRAZIE PER IL TEMPO CHE DEDICHI A QUESTO BLOG. CON TUTTE LE SCELTE POSSIBILI CHE INTERNET OFFRE OGNI GIORNO DI PIÙ, MI FA DAVVERO PIACERE CHE TU SIA QUI. SENTITI LIBERO DI COMMENTARE. I COMMENTI ARRICCHISCONO IL BLOG. SE LO DESIDERI PUOI ANCHE SCRIVERMI UTILIZZANDO
Il Modulo di Contatto Blog O SCRIVENDO A
sinforosacastoro@gmail.com

COMUNICAZIONE

COMUNICAZIONE
IL BLOG È IN CAMMINO, COME LA VITA DI CIASCUNO. DA SETTEMBRE 2022 QUALCOSA CAMBIA. SCOPRILO CLICCANDO L'IMMAGIENE

AGORÁ

AGORÁ. È L'ANIMO CHE DEVI CAMBIARE NON IL CIELO SOTTO CUI VIVI. L.A.Seneca.

GRAZIE PER L'ATTENZIONE

venerdì 21 giugno 2024

Guerra e dignità

Perché quasi niente quanto la guerra, e niente quanto una guerra ingiusta, frantuma la dignità dell’uomo. 
Oriana Fallaci

Dalla rete 

sinforosa castoro 

18 commenti:

  1. Anna Maria, tutte le iniziative di pace di Putin (dal 2015) sono state respinte dall’UE e dalla NATO.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questa frase parla del Male assoluto che provoca la guerra, che toglie dignità a milioni di persone. Non so per qual motivo quando si parla di queste tematiche ti senti sempre chiamata in causa e cerchi sempre di dimostrare l'utilità o la necessità inevitabile della guerra?
      Purtroppo, cara Irina, nel mondo ci sono in atto tante guerre e una più terribile e disastrosa dell'altra e tutte sono inutili, sono assurde, senza senso.
      Questo è ciò che penso io: la guerra fra i popoli MAI, per nessun motivo, così come le guerre fra culture diverse, le guerre di e fra religioni diverse, le guerre fra persone che la pensano in modo diverso.
      Io sono per il RISPETTO verso tutti e ciascuno, che la pensino come me o meno, che vedano le cose come le vedo io o meno, per questo sono grata di vivere in un Paese dove, per ora, ciascuno può dire ciò che pensa.
      Sembra una cosa scontata, ma purtroppo ci sono Paesi in cui le persone non hanno la libertà di opporsi, anche solo a parole, non hanno la possibilità di protestare, di dire il loro punto di vista, perché sono controllate e se scoperte vengono perseguitate, o addirittura eliminate e invece non c'è nulla di più importante del poter esprimere il proprio punto di vista in assoluta libertà e sempre nel rispetto dell'altro.
      Buona domenica Irina.
      sinforosa

      Elimina
  2. Guerra e dignità non coincidono nenache un istante, anche se alla fine pure Oriana aveva perso l'equilibrio della visione..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai perfettamente ragione, la guerra toglie ogni dignità all'essere umano.
      La guerra è un Male assoluto eppure, nonostante la storia lo abbia dimostrato fin dall'alba dei tempi, l'essere umano non ha ancora compreso. Buona domenica Franco.
      sinforosa

      Elimina
  3. Si vedono immagini terribili ma sembrano non interessare a chi può fare qualche cosa ! Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Accadono cose tremende e quasi ci si fa l'abitudine a quelle immagini di intere popolazioni sterminate, a sofferenze indicibili, non ci sono parole. Ciao Mirtillo, buona domenica.
      sinforosa

      Elimina
  4. Risposte
    1. Yes, Anna, she was indeed a woman of extraordinary temperament is an outstanding writer. Have a good Sunday.
      sinforosa

      Elimina
  5. La tua è una domanda molto interessante e di non facile risposta.
    Se tale domanda la si pone a una persona che non riconosce la Parola di Gesù come Verità, probabilmente risponderebbe che sì, esistono guerre giuste e senza dubbio la legittimerebbe.
    Altro discorso è se tale domanda la si pone a una persona che crede nella verità della Parola del Signore.
    A questo punto entrano in campo una gamma non indifferente di variabili oggettive e soggettive.
    Personalmente, avendo avuto la fortuna di nascere e crescere in un Paese e in un tempo dove fino a oggi non ho conosciuto cosa significhi vivere sulla mia pelle una guerra, direi che no, non esiste mai una guerra giusta, ma la storia insegna altro.
    A questo proposito ho trovato interessante questo articolo. Ti lascio il link:
    https://www.aggiornamentisociali.it/articoli/esiste-la-guerra-giusta-la-chiesa-di-fronte-a-una-domanda-ancora-cruciale/
    Grazie e buona domenica.
    sinforosa

    RispondiElimina
  6. La guerra es un mal que aqueja a la humanidad. Te mando un beso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sí, y cuánta gente sufre en el mundo por las malvadas decisiones de unos pocos, que nunca sufrirán las consecuencias de la guerra. Que tengas un buen domingo, un abrazo.
      sinforosa

      Elimina
  7. La guerra è sempre esistita come arma del potere e quindi sempre ingiusta ed una persona coscienziosa non la può mai ammettere.
    Un caro saluto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai fatto una chiosa perfetta.
      La guerra è arma del potere, di chi si vanta di essere il piu forte, il più armato.
      È sempre stato così e continuerà a essere così finchè i cosiddetti potenti si lasceranno guidare dal Male, quel Male che per antonomasia è il divisore.
      Grazie Giorgio e buona domenica.
      sinforosa

      Elimina
  8. Mi fa piacere che sia piaciuto anche a te. Buona giornata.
    sinforosa

    RispondiElimina
  9. Risposte
    1. Purtroppo, grazie Gabriella, buona serata domenicale.
      sinforosa

      Elimina
  10. Anche a me viene da dire così, ma noi siamo privilegiati non avendo mai subito niente di tutto ciò. Anche a te consiglio l'articolo che ho consigliato a Filippo. Grazie Franco. Buona serata domenicale.
    sinforosa

    RispondiElimina

- GRAZIE PER AVER LETTO QUESTO POST.
- OGNI COMMENTO È UN REGALO E ARRICCHISCE IL BLOG

* LA MODERAZIONE si è resa necessaria dopo il tipo di comunicazione utilizzato da una BLOGGER e culminato in questo post.
https://sinforosacastoro.blogspot.com/2019/03/di-commenti-e-di-gestione-del-blog.html
* MODERATION became necessary after the type of communication used by a BLOGGER and culminated in this post..
https://sinforosacastoro.blogspot.com/2019/03/di-commenti-e-di-gestione-del-blog.html
.
- LA RESPONSABILITÀ DEL COMMENTO È SEMPRE DELL’ AUTORE.
- DEVI ESSERE CONSAPEVOLE CHE IL TUO USERNAME RESTERA' INSERITO NELLA PAGINA WEB, SARÀ CLICCABILE E POTRÀ RIMANDARE AL TUO PROFILO DI BLOGGER.
POLICY PRIVACY

ARCHIVIO

CERCA NEL BLOG

RUBRICHE

#solocosebelle (28) 1 Corinzi 13 (9) Ai genitori (80) Avviso ai naviganti (51) Bestiario (6) Bibbia (47) Burattini & Compagni (77) Calendario (65) Canzoncine (22) Casa dolce casa (11) Chiesa (73) Competenze e Abilità (69) Covid-19 (25) Cuccioli di casa (21) Dante Alighieri (16) Educazione Religiosa (34) Fatti da me (19) Festa del papà (9) Festa della mamma (10) Festa di Carnevale (16) Festa di Halloween (7) Festa di san Valentino (5) Festa santa Lucia (12) Fotografie (60) Giochi: Acronimo (45) Giochi: Acronimo Città (4) Giochi: Acronimo/Acrostico Personaggi (9) Giochi: Acrostico (40) Giochi: Alfabeto (32) Giochi: Gioco Letterario (7) Giochi: Haiku (11) Giochi: Mesostico (7) Giochi: Parole Legate (34) Giochi: Sfida (41) Gioco/Colore (3) Giubileo (3) I MIEI LIBRI: UN MONDO DI PAROLE. DAI MAESTRA ANCORA UNA. (5) Il Blog ne parla (200) IL MIO PRIMO LIBRO: I MERCADONTE (2) IL MIO SECONDO LIBRO: ORSO OLIANDRI (9) Imput (38) Iniziative Blogger (27) La Bibbia in briciole (126) La nostra lingua (2) La parola ai lettori (16) Letture (14) Linguaggio Grafico-Pittorico 3-6 anni (12) Maestra raccontaci una storia (38) Mitologia raccontata ai bambini (5) Natale (87) Note di nota (53) Numeri primi (139) Omelie (5) Parole di Bimbi (12) Pasqua (51) Percorso sulla favola&fiaba (7) Percorso sulle emozioni (8) Pianeta scuola (76) Piccoli Artisti (90) Pinocchio e altri Libri per l'Infanzia (16) Preghiera (34) Preghierine (2) Premi & Riconoscimenti (9) Racconti di un pellegrino russo (7) Santi: vita e parole (112) Strettamente Personale (79) Temi "grandi" per bimbi piccoli (10) Tutticoloridellemozioni (105) Universo Social (82)

A NATALE 2024 MANCANO

NOTA BENE

Se vuoi condividere i contenuti e le immagini di questo blog devi rispettare i seguenti diritti:

  • Attribuzione: deve essere sempre citato il nome dell'autrice.
  • Non commerciale: non è consentito l'uso per fini commerciali.
  • Modifiche a contenuti e/o immagini di proprietà dell'autrice: non è permessa alcuna modifica.